Gabriele Lucchesi al Rally degli Abeti e dell’Abetone

Impegnato a seguire il figlio Christopher nel Campionato Italiano, il driver di Bagni di Lucca non ha però voluto rinunciare alla gara “più verde d’Italia”, riproponendosi in coppia con la moglie Titti Ghilardi ed alla guida della Ford Fiesta R5 del Team Bernini Rally.
mio figlio Christopher non ho voluto mancare. In cerca del tris? Si, ma la vedo dura, stavolta molto dura, ho tanta ruggine da smaltire e ci saranno fior di avversari che sarà difficile controllarli tutti!”. Sarà il via “tecnico” dal Parco Assistenza di Campo Tizzoro, alle 17,21 di sabato 1 settembre, a dare inizio alla gara “più verde d’Italia”: i concorrenti daranno poi vita allo spettacolo della “SuperProva” (ore 17,35 - Km.5,290) per poi indirizzarsi verso il riordinamento notturno di San Marcello Pistoiese. L’indomani, domenica 2 settembre, il resto della gara: uscita dal riordinamento alle ore 8,01 per andare ad affrontare la parte più ampia delle sfide, le altre sei “piesse”. Si inizierà con la ostica “Le Torri” (Km.13,260), poi si andrà sulla “Lizzano” (Km. 14,790), dopo le quali vi saranno il riordinamento a Maresca in Piazza della stazione ed il Service di Campo Tizzoro. Secondo giro di sfide con la prova “Il Melo” (Km. 10,450), con un fondo stradale ampiamente riasfaltato, poi di nuovo “Lizzano”, quindi “Le Torri” e di nuovo “Il Melo”, prima della bandiera a scacchi in Piazza Matteotti di San Marcello, dove sventolerà a partire dalle ore 17,15. Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conta un totale di distanza competitiva di 82,290 chilometri sui 251,880 dell’intero percorso.
2018-08-27 - 11229