Da Zanche per la rivincita nell'Europeo e Italiano Rally all'Elba

Il campione valtellinese vuole tornare sul podio assoluto con la Porsche 911 gruppo B del team Pentacar-Sanremo Games nella gara toscana dalle massime titolazioni auto storiche, manifestazione che per lui sarà anche occasione di presentarsi nella doppia veste di organizzatore di eventi
Da Zanche commenta così: “Nel 2017 all'Elba fummo protagonisti di una gara molto competitiva conclusa con un grande terzo posto. Quest'anno esordiamo sull'isola sulla gruppo B con l'obiettivo di riassumere al meglio la relativa esperienza maturata nei precedenti tre rally, che ci hanno comunque visto sempre competere ai vertici, e approfondendo la conoscenza della vettura. Siamo pronti e molto motivati, dobbiamo tornare sul podio europeo e tricolore. Senza dubbio l'Elba è
stringe nuove partnership di prestigio e allo stesso tempo impreziosisce la stessa manifestazione toscana.
Da Zanche commenta così: “Nel 2017 all'Elba fummo protagonisti di una gara molto competitiva conclusa con un grande terzo posto. Quest'anno esordiamo sull'isola sulla gruppo B con l'obiettivo di riassumere al meglio la relativa esperienza maturata nei precedenti tre rally, che ci hanno comunque visto sempre competere ai vertici, e approfondendo la conoscenza della vettura. Siamo pronti e molto motivati, dobbiamo tornare sul podio europeo e tricolore. Senza dubbio l'Elba è sempre stata una gara tra le più selettive, quindi dovremo anche prestare molta attenzione. Essere protagonista anche come organizzatore di eventi è senza dubbio uno stimolo in più a fare bene su tutti i fronti”.
Giovedì 20 settembre dalle 19.00 i concorrenti prenderanno il via da Capoliveri per affrontare due prove speciali in notturna sulla “Due Colli” (12,23 km) e la “Capoliveri” (4,81 km) nel classico circuito ricavato nell’abitato. La seconda giornata di gara ripartirà venerdì alle 9.00 per ulteriori tre PS a conclusione della prima tappa, mentre sabato il gran finale della seconda tappa scatta alle 8.00 con arrivo finale alle 15.00 a Capoliveri, prevedendo ulteriori quattro tratti cronometrati. Durante il rally i concorrenti percorreranno 417,63 chilometri complessivi,
dei quali 135,33 a cronometro per un totale di 9 prove speciali.
2018-09-19 - 407