• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Claudio Cogo XMotors Rally Città di Bassano

Claudio Cogo XMotors Rally Città di Bassano

Il pilota di Marostica, all'esordio sulla Fiesta R5 di Xmotors, chiude quinto assoluto, terzo di gruppo R e di classe R5. Palma della sfortuna a Scapin, fuori per una toccata


In un Rally Città di Bassano di elevata caratura, quello andato in scena nel recente weekend, Xmotors archivia in bacheca un risultato di alto prestigio.
Tante erano le incognite che avvolgevano l'esordio di Claudio Cogo, il quale aveva scelto una delle edizioni più insidiose del “Mundialito Triveneto”, per debuttare sulla Ford Fiesta R5 del sodalizio di Montebelluna. Nubi che si sono prontamente dissolte sin dal secondo tratto cronometrato in programma, quello di “Marcesina”, dove il pilota di Marostica, affiancato da Carlo Guadagnin alle note, firmava il sesto tempo assoluto, in scia ai migliori protagonisti della classe R5.
Sulla successiva “Laverda”, prova di casa del portacolori di Rally Team, il cronometro sanciva il quinto tempo assoluto, a soli 7”7 dalla Citroen DS3 WRC del poi vincitore Rossetti. Con la sola “Valstagna” a rendergli la vista ostica il vicentino confermava il proprio feeling, alla guida della trazione integrale di casa Xmotors, viaggiando costantemente nei piani alti della generale. Il quinto posto assoluto, condito dal gradino più basso del podio in gruppo R ed in classe R5, non può che essere un biglietto da visita di prim'ordine, colto in un Città di Bassano da record.
“Può sembrare strano a dirsi” – racconta Cogo – “ma l'esperienza maturata sulla piccola 106 di gruppo N si è rivelata molto utile su questa tipologia di vettura. Dopo aver provato la Fiesta ci siamo resi conto di quanto si possa osare. Pativamo un pochettino a Valstagna, prova molto stretta che richiede un po' di chilometri per far girare bene la Fiesta sullo stretto, ma sulle altre, più veloci, eravamo al passo dei migliori. Riuscire a contenere i distacchi da piloti esperti, come ad esempio Rossetti e Signor, è stata per noi una grossa soddisfazione. Abbiamo spinto molto sulla Laverda perchè, seppur non abiti più li, è la prova dove ho vissuto la mia infanzia. L'auto è davvero stupenda. Xmotors è un team davvero al top. Grazie ai consigli di Carlo e

Dopo aver provato la Fiesta ci siamo resi conto di quanto si possa osare. Pativamo un pochettino a Valstagna, prova molto stretta che richiede un po' di chilometri per far girare bene la Fiesta sullo stretto, ma sulle altre, più veloci, eravamo al passo dei migliori. Riuscire a contenere i distacchi da piloti esperti, come ad esempio Rossetti e Signor, è stata per noi una grossa soddisfazione. Abbiamo spinto molto sulla Laverda perchè, seppur non abiti più li, è la prova dove ho vissuto la mia infanzia. L'auto è davvero stupenda. Xmotors è un team davvero al top. Grazie ai consigli di Carlo e Filippo Lorenzon, nonché dell'amico Rudy Andriolo, ci siamo sentiti davvero in famiglia. Siamo davvero molto contenti e speriamo di poter tornare presto in gara con questo splendido mezzo.”
Ad un raggiante Cogo fa, purtroppo, da contraltare la sfortunata apparizione di Dario Scapin, il cui ritorno all'asfalto si è consumato lungo i primi chilometri della speciale di apertura. Per il trevigiano d'adozione, in gara per i colori di Rally Team, una toccata sulla “Valstagna”, all'anteriore destra, lo ha costretto a parcheggiare la seconda Ford Fiesta R5 griffata Xmotors, condivisa con Rudy Tessaro, senza alcuna possibilità di riprendere il cammino.
“Il nostro Città di Bassano è durato pochissimo” – racconta Scapin – “perchè, sulla prima prova speciale, abbiamo picchiato con

l'anteriore destro, arrivando lungo. Valstagna è l'università dei rally e non perdona. Peccato. La Fiesta va davvero molto forte sull'asfalto. Ringrazio di cuore tutto il team Xmotors, serio e professionale. Ci hanno consolato, cercando di indorarci la pillola. È stato come essere in famiglia. Prossimo obiettivo? Tornare, di corsa, a correre sulla terra.”


2018-10-03 - 7621




Luca Artino al via a Pistoia: obiettivo riscatto
Luca Artino al via a Pistoia: obiettivo riscatto
Corinne Federighi archivia il Rally Adriatico
Corinne Federighi archivia il Rally Adriatico
CIV Mugello bagarre per il team Terra e Moto
CIV Mugello bagarre per il team Terra e Moto
Liceri Mendola week end positivo nelle Marche
Liceri Mendola week end positivo nelle Marche
Vittoria di Ciuffi Gonella su Peugeot 208 in R2B al Rally Adriatico
Vittoria di Ciuffi Gonella su Peugeot 208 in R2B al Rally Adriatico
Rovatti poker al Rally di Casciana Terme
Rovatti poker al Rally di Casciana Terme
Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, Skoda Fabia R5, fanno il bis nel 25° Rally Adriatico
Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, Skoda Fabia R5, fanno il bis nel 25° Rally Adriatico
Rally Adriatico Scandola D'Amore, Skoda Fabia R5, al comando della prima giornata
Rally Adriatico Scandola D'Amore, Skoda Fabia R5, al comando della prima giornata
Rally Adriatico Rusce non parte
Rally Adriatico Rusce non parte
Rally Adriatico Stefano Martinelli a caccia del sorpasso
Rally Adriatico Stefano Martinelli a caccia del sorpasso

Claudio Cogo

XMotors
Rally Città di Bassano
Claudio Cogo Rally

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
65 396
18.232.59.38
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?