• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Stefano Martinelli alla vigilia del 36° Rally Due Valli

Stefano Martinelli alla vigilia del 36° Rally Due Valli

Ultima gara della stagione, Campionato Italiano R1 e Suzuki Rally Trophy già chiusi ma c'è un secondo posto da difendere per il toscano Martinelli: "Correrò con la mente libera, ma gli avversari non avranno vita facile”. Anche al Rally Due Valli 2018 l'Aism sarà insieme al pilota di Barga


È l’ultima gara di una stagione a tratti difficile ma straordinaria, il 12-13 ottobre come di consueto sarà il Rally Due Valli a chiudere un campionato di cui però è già stato scritto il destino. Tuttavia il secondo posto ormai annunciato dietro al bravo e giovane Cogni non rappresenta una distrazione per Stefano Martinelli, che preparerà come sempre la gara per tornare a casa con il miglior risultato possibile.
La competizione entrerà nel vivo subito, già dalla Prova Speciale di Erbezzo del venerdì, la prima oltre che la più lunga di tutto il Rally Due Valli 2018, che poi passerà all’interno della città di Verona prima di proseguire con altre Prove Speciali ricche di storia e di complessità, una su tutte quella della Santissima Trinità.
“Sono ormai quattro anni che partecipo a questa gara, la prima volta fu nel 2015 e proprio qui a Verona conquistai il mio primo podio nel CIR. Conosco abbastanza bene il Rally Due Valli e le sue insidie: molte curve e grande alternanza di tratti stretti a tratti più veloci; l’asfalto ha tanto grip se asciutto, ma diventa scivoloso al primo accenno di pioggia. Speriamo ci sia sempre il sole perché bisogna già pensare all’umidità generata dalle diverse zone boscose che attraversa il percorso”.
Il secondo posto in campionato è una posizione che lascia l’amaro in bocca soprattutto se si pensa ai progressi fatti in così poco tempo sulla Suzuki Swift 1.0 Boosterjet, ma per quest’ultima gara, valida sia per il Campionato Italiano Rally R1 che per il Suzuki Rally Trophy, il pilota di Barga farà affidamento sulla Suzuki Swift 1.6:
“Abbiamo deciso di finire l’anno con la gloriosa Suzuki Swift 1.6, vettura che ci ha sempre regalato tante soddisfazioni. Credo di aver ripreso confidenza con la macchina dopo l’ultima “battaglia” combattuta sulla terra dell’Adriatico, qui sull’asfalto dovrebbe venir tutto più automatico e per questo credo di poter fare una buona gara”.
Prima di andare meritatamente a riposo, Stefano

sulla Suzuki Swift 1.0 Boosterjet, ma per quest’ultima gara, valida sia per il Campionato Italiano Rally R1 che per il Suzuki Rally Trophy, il pilota di Barga farà affidamento sulla Suzuki Swift 1.6:
“Abbiamo deciso di finire l’anno con la gloriosa Suzuki Swift 1.6, vettura che ci ha sempre regalato tante soddisfazioni. Credo di aver ripreso confidenza con la macchina dopo l’ultima “battaglia” combattuta sulla terra dell’Adriatico, qui sull’asfalto dovrebbe venir tutto più automatico e per questo credo di poter fare una buona gara”.
Prima di andare meritatamente a riposo, Stefano Martinelli, la navigatrice Sara Baldacci e tutto il team Gliese Engineering Motorsport faranno l’ultimo sprint per chiudere al meglio un anno fatto di fatiche e di gioie, tutte sempre in condivisione:
“Anche se i campionati sono già chiusi, non andremo al Due Valli per fare una passeggiata di piacere. Gli avversari sono tanti e vogliamo difendere il secondo posto nel Campionato Italiano Rally R1 e nel Suzuki Rally Trophy; correremo con la mente libera, vogliamo divertirci ma sempre onorando al massimo la gara e gli altri piloti".
L’ultima sfilata stagionale del pilota toscano partirà venerdì pomeriggio dalla centrale Piazza Bra, fino a concludersi sabato sera sempre sotto lo sguardo attento dell’Arena di Verona e di tutto il pubblico veronese. Con il sorriso e con la sua immancabile

carica agonistica, così Stefano Martinelli ha deciso di affrontare il 36° Rally Due Valli.


2018-10-11 - 959




Rally Due Valli i Trofei Clio R3 Top e Twingo R1
Rally Due Valli i Trofei Clio R3 Top e Twingo R1
Casarotto al Rally due Valli
Casarotto al Rally due Valli
Daniele Tabarelli al Rally Due Valli su Mitsubishi Lancer Pintarally
Daniele Tabarelli al Rally Due Valli su Mitsubishi Lancer Pintarally
Leopoldo Maestrini pronto alla sfida del Rally Due Valli
Leopoldo Maestrini pronto alla sfida del Rally Due Valli
Rudy Michelini al Due Valli con ambizioni di podio
Rudy Michelini al Due Valli con ambizioni di podio
Cronoscalata Cividale Castelmonte Michele Mancin
Cronoscalata Cividale Castelmonte Michele Mancin
Stefano Strabello al 36° Rally Due Valli
Stefano Strabello al 36° Rally Due Valli
Flaviano Polato al Rallylegend su Fiat 126
Flaviano Polato al Rallylegend su Fiat 126
Rally del Tartufo e due Valli per Winners Team
Rally del Tartufo e due Valli per Winners Team
LEONESSA CORSE: MAZZOCCHI E SORETTI AL 2VALLI E A CIVIDALE
LEONESSA CORSE: MAZZOCCHI E SORETTI AL 2VALLI E A CIVIDALE

Stefano Martinelli

Rally Due Valli
Suzuki
Martinelli Suzuki
Martinelli Rally

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
57 381
18.232.59.38
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?