• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Mondiale Supersport 300 Terra e Moto Benjamín Molina

Mondiale Supersport 300 Terra e Moto Benjamín Molina


In casa Terra e Moto fervono i preparativi per un 2019 che si prospetta intenso. La squadra faentina raddoppierà il suo impegno nel Mondiale Supersport 300 passando da una a due Yamaha YZF-R3 e in data odierna è stato confermato il nome del primo pilota per questa avventura. Sulla scia di quanto fatto quest’anno con l’indonesiano Imanuel Putra Pratna, il team Terra e Moto ha deciso di scommettere nuovamente su un giovane di un area dove il motociclismo è in costante espansione e in questo caso si tratta del Sud America. Il team Terra e Moto è lieto di annunciare l’ingaggio di Benjamín Molina, ragazzo di 19 anni proveniente dal Cile. Nato a Santiago de Chile, Molina ha iniziato a correre nel 2013, a 13 anni, cimentandosi nell’enduro e nel motocross e dopo tre stagioni è passato alla velocità su pista partecipando al campionato cileno. Nella stagione 2018 Molina si è laureato Campione Cileno Supersport 300 e inoltre si è distinto in maniera molto positiva nel GP3 de las Américas (una sorta di campionato sudamericano Supersport 300). Nell’unica prova del campionato, andata in scena sul circuito argentino di San Juan come contorno del round del Mondiale Superbike, il ragazzo di Santiago ha trionfato in Gara 1 ed è arrivato terzo in Gara 2, chiudendo così la manifestazione al secondo posto. Un risultato importantissimo, che gli ha garantito una grande esposizione mediatica e che, di fatto, gli ha aperto le porte del Mondiale Supersport 300. Molina si troverà a correre in un campionato di livello altissimo e su piste per lui nuove, per cui l’obiettivo principale è quello di imparare e crescere gara dopo gara, per poi puntare alle primissime posizioni in futuro. Benjamín Molina: “Sono molto contento di poter correre nel Mondiale col team Terra e Moto. Non ho ancora lavorato con loro, ma mi sembra un team davvero serio e di livello e non vedo l’ora di cominciare. Punto in alto, ma allo stesso tempo affronto questa esperienza con la massima tranquillità, consapevole di essere coinvolto in un progetto a lungo termine. L’obiettivo primario è quello di conoscere le piste e adattarsi al campionato, dopo di che cercheremo di arrivare in top 10 e di scalare ulteriormente la classifica fino a raggiungere il podio.” Ilaria Cheli (Team manager Terra e Moto): “Siamo molto felici di avere questo nuovo ragazzo nel nostro team. Questo sarà per lui un anno di apprendistato per quanto riguarda il campionato mondiale, soprattutto anche per cercare di abituarsi a quello che sarà la competitività europea. È bello poter dare l'opportunità ad un paese nuovo come il Cile di poter competere a livello mondiale e crediamo davvero di avere delle buone prospettive con Molina.”

0000-00-00




CRV Campionato Regionale Velocità Chiude la stagione al Mugello
CRV Campionato Regionale Velocità Chiude la stagione al Mugello
Fantastica pole position di Andrea Dovizioso nel GP del Giappone
Fantastica pole position di Andrea Dovizioso nel GP del Giappone
Aruba.it Racing - Ducati ancora sul podio in Gara 2
Aruba.it Racing - Ducati ancora sul podio in Gara 2
Talenti Azzurri FMI Enduro Matteo Cavallo Campione del Mondo Junior 2018
Talenti Azzurri FMI Enduro Matteo Cavallo Campione del Mondo Junior 2018
Gaggi sempre a punti al Mugello, è un finale di CIV in crescendo
Gaggi sempre a punti al Mugello, è un finale di CIV in crescendo
Tasca Racing torna con quattro punti dal GP di Aragon
Tasca Racing torna con quattro punti dal GP di Aragon
Tasca Racing Aragon Corsi Fuligni
Tasca Racing Aragon Corsi Fuligni
CIVS 2018 Il gran finale a Pieve Santo Stefano
CIVS 2018 Il gran finale a Pieve Santo Stefano
Mondiale Supersport 300 Portimao: Jack Mahaffy sorprende al debutto
Mondiale Supersport 300 Portimao: Jack Mahaffy sorprende al debutto
Matteo Grattarola Talenti Azzurri FMI è Campione del Mondo Trial2
Matteo Grattarola Talenti Azzurri FMI è Campione del Mondo Trial2

Mondiale Supersport

Terra e Moto

Benjamín Molina

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
6 79
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?