• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Dindo Capello test TCR DSG Endurance di Misano

Dindo Capello test TCR DSG Endurance di Misano

"Sono contento di risalire in macchina e anche un po' emozionato”, dichiara il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, che scenderà in pista giovedì 7 marzo sull'Audi RS3 LMS DSG in vista della gara di Monza. "Sono due o tre anni che non salgo su una macchina da gara con l'obiettivo di competere, e sono anche un po' curioso di vedere la mia reazione”. Ingresso libero ai test


Dindo Capello – tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans e cinque volte trionfatore alla Petit Le Mans e alla 12 Ore di Sebring - è decisamente un amante delle gare di durata. Ecco perché ha accettato la sfida di tornare in macchina quando in Italia, a gennaio, è stato lanciato il primo Campionato Italiano TCR Endurance riservato alle vetture con cambio DSG. "L'endurance è una specialità che considero la regina del motorsport, ma è anche una scuola di vita perché ti insegna il rispetto per il compagno di squadra e per il team. Facendo un errore si può distruggere il lavoro di altre persone: è una cosa di cui ho fatto tesoro nella mia vita e ne sono promotore”, ha dichiarato Dindo Capello. Il ritorno alle competizioni – sia pure spot – del pluricampione è una notizia che riempie di gioia il cuore di molti appassionati, che quest’anno avranno la possibilità, ormai insperata, di tornare a vedere la spettacolare guida di Dindo Capello che aveva appeso il casco al chiodo alla fine del 2015. Il pilota piemontese – oggi brand ambassador di Audi - ha dichiarato di voler tornare in pista per divertirsi, ma intanto inizia ad affilare le armi con il primo test in programma giovedì 7 marzo a Misano, giornata in cui l’intero circuito romagnolo sarà riservato esclusivamente alle vetture TCR. L’ingresso ai test sarà gratuito e libero per tutti gli appassionati. L’avvio del campionato, infatti, è alle porte, con il primo round in programma nel weekend dal 5 al 7 aprile sul velocissimo circuito di Monza, che è anche uno dei preferiti di Dindo Capello. E’ molto probabile che il campionissimo voglia disputare proprio sulla pista brianzola la sua gara ‘spot’. “Sono contento di risalire in macchina e anche un po’ emozionato”, ha dichiarato Dindo Capello. “Sono due o tre anni che non salgo su una macchina da gara con l’obiettivo di competere, e sono anche un po’ curioso di vedere la mia reazione, perché avevo mentalmente chiuso con le gare. Spero solo che non mi ritorni la voglia di correre”, aggiunge Dindo con un grande sorriso. Dindo Capello ha accolto positivamente anche la notizia della gara di Misano, che si disputerà in notturna e in concomitanza con il leggendario campionato turismo tedesco, il DTM. “Nel weekend in cui il TCR DSG Endurance correrà con il DTM sarò a Misano per un impegno istituzionale di rappresentanza con Audi e se le tempistiche lo permetteranno potrei fare anche una seconda gara, perché no? E’ in notturna, sarebbe come tornare indietro nelle gare sotto i riflettori che facevo di notte con i prototipi…” ha detto Dindo Capello. Il pluricampione astigiano, che in Italia ha vinto l’italiano Superturismo nel 1996, ha sottolineato i punti di forza del campionato tricolore TCR DSG Endurance, lanciato quest’anno. “Questa serie ha tutte le caratteristiche per sfondare, può coinvolgere un’ampia platea di piloti, dal giovanissimo che viene dal kart e decide di assaporare subito una macchina da competizione, al pilota gentleman che riesce divertirsi in un weekend di gara ad alto livello senza dover spendere troppo denaro e tempo. Dunque, dai piloti più giovani ai più anziani, che possono insegnare ai primi tante cose. C'è un confronto fra generazioni che possono mettere in luce le proprie qualità anche strategiche”, ha concluso Dindo Capello.

0000-00-00




Presentato a Monza il Campionato Italiano TCR DSG Endurance
Presentato a Monza il Campionato Italiano TCR DSG Endurance
Fontana sbanca e vince in Cina la finale del CTCC
Fontana sbanca e vince in Cina la finale del CTCC
Podio sfiorato per Kevin Ceccon a Macao
Podio sfiorato per Kevin Ceccon a Macao
Decima posizione nel FIA WTCR per le Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris
Decima posizione nel FIA WTCR per le Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris
Nascar Hezemans vince a Hockenheim
Nascar Hezemans vince a Hockenheim
Vallelunga Gara 1. Vittoria di Cesar Machado su Honda
Vallelunga Gara 1. Vittoria di Cesar Machado su Honda
TCR Italy Vallelunga Qualifica Cesar Machado
TCR Italy Vallelunga Qualifica Cesar Machado
Nascar Hezemans e Delsaux conquistano la pole nelle Semi Finals
Nascar Hezemans e Delsaux conquistano la pole nelle Semi Finals
Nascar Drivers Recruitment Program
Nascar Drivers Recruitment Program
TCR Mugello Salvatore Tavano e la Cupra firmano la prima vittoria
TCR Mugello Salvatore Tavano e la Cupra firmano la prima vittoria

Dindo Capello

TCR DSG Endurance

Misano

Dindo Capello TCR

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
64 1219
3.222.251.91
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?