Matteo Luise al Rally Bellunese su Skoda

Archiviato il brillante esordio nel CIRAS, in quel di Arezzo, l'adriese torna a far coppia con il compaesano Handel, questo fine settimana, sulla Fabia R5 di MS Munaretto
passata edizione. Sono passati vari mesi ma, finalmente, ci siamo. Avevamo già provato la vettura lo scorso anno e, grazie alla disponibilità del team MS Munaretto, abbiamo potuto effettuare un nuovo test alcuni giorni fa. La Skoda Fabia mi piace davvero molto. Non vediamo l'ora di poterci confrontare con i migliori protagonisti in Triveneto per capire a che livello partiamo e dove possiamo arrivare nel corso della gara. Quest'anno saranno vent'anni che non correvo più con il team di Fabio Munaretto e sarà una gran bella emozione tornare a condividere un'esperienza agonistica assieme. L'ultima volta fu un quarto assoluto, dietro alle Peugeot 306 ufficiali di Travaglia e Deila ed alla Renault Mégane di Longhi. Sarà un piacere tornare in abitacolo con l'amico Fabrizio, è da un po' che non correvamo più assieme. Speriamo di ottenere un buon piazzamento anche qui al Bellunese, seppur non partiamo con ambizioni di alta classifica.” Rimane invariata l'ossatura del Rally Bellunese targato 2019: si partirà Sabato 23 Marzo, nel tardo pomeriggio, per affrontare la speciale spettacolo “Oasi Circuit” (3,53 km) ma il fulcro dell'evento si svolgerà alla Domenica seguente. Otto prove speciali in programma: “Lentiai” (7,20 km), “Cesio” (6,80 km) e la lunga “Melere” (14,55 km) andranno a completare il mosaico con tre passaggi per la prima e
la terza e due soltanto per la seconda. “Non abbiamo strane idee” – sottolinea Luise – “ma solo la curiosità di provare una R5 su asfalto, così come abbiamo fatto nel 2016 con la Fiesta al Tuscan. Obiettivo? Divertirsi.”
2019-03-18 - 10830