• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Alessio Finello ELF CIV 2019

Alessio Finello ELF CIV 2019


A Misano Adriatico è andato in scena il primo doppio round dell'ELF CIV 2019 e il team Terra e Moto ha iniziato la sua stagione nella classe Supersport 600. La squadra faentina partecipa alla SS600 col debuttante Alessio Finello e il giovane pilota torinese ha accumulato chilometri importanti in vista delle prossime gare.
Finello viene da tre stagioni nella classe Moto3 (sempre all'interno del Campionato Italiano Velocità) e ha sfruttato questo weekend per prendere ancor più confidenza con la Yamaha R6. Come auspicato alla vigilia, Finello si è migliorato costantemente col passare delle sessioni di prove e il tempo di 1'43.607 fatto registrare nelle prove libere è stato abbassato nelle qualifiche, dove il 21enne piemontese ha girato prima in 1'42.598 e poi in 1'42.299. Quest'ultimo tempo è valso a Finello la trentatreesima posizione sulla griglia di partenza, non lontano da piloti con molta più esperienza di lui con la 600cc. Sabato pomeriggio si è svolta la prima gara della stagione. Scattato abbastanza bene, Finello ha recuperato posizioni col passare dei giri e ha battagliato per tutta la gara con altri tre piloti. Anche se non ha tenuto il passo a cui ambiva, Finello è stato protagonista di una gara positiva, terminata con un buon 23° posto. Nella giornata di domenica, invece, il pilota torinese è stato protagonista di un warm-up positivo e successivamente ha iniziato Gara 2 con un ottimo passo, in linea coi tempi delle qualifiche. La gara è stata interrotta dopo cinque giri per un incidente, ma ciò non ha destabilizzato Finello: alla ripartenza l'alfiere Terra e Moto è tornato a tenere un passo sull'1'42" e a recuperare posizioni, fino a terminare la gara al 24° posto. Successivamente, la squalifica di un altro pilota ha portato Finello in ventitreesima posizione.
Alessio Finello e il team Terra e Moto sono soddisfatti di com'è andato il weekend. Il pilota torinese ha iniziato a conoscere la 600cc solo in tempi recenti e ha bisogno di macinare chilometri al fine di padroneggiare sempre meglio il mezzo. In questa fase non conta il piazzamento, ma la crescita che si fa e il weekend inaugurale dell'ELF CIV 2019 è stato utile e positivo in questo senso.

Il team Terra e Moto guarda ora al primo round del Mondiale Supersport 300, che si svolgerà dal 5 al 7 aprile al Motorland Aragon (Spagna). Il secondo doppio round dell'ELF CIV Supersport 600, invece, si svolgerà il 27 e 28 aprile al Mugello.

Alessio Finello: "Sono abbastanza contento del weekend. Nelle prove ho migliorato costantemente i miei riferimenti e considerando la mia scarsa esperienza con la 600cc, questo è un fattore molto positivo. Il livello della Supersport 600 è davvero alto e quindi non sono riuscito a fare meglio del 33° posto. Gara 1 non è andata come speravo: il mio obiettivo era tenere il passo che avevo nelle qualifiche, ma non ci sono riuscito e anche se ho recuperato fino al 23° posto, non sono soddisfatto di com'è andata. La giornata di domenica è andata bene: nel warm-up ho girato più forte che in Gara 1 con gomme usate e in Gara 2 ho tenuto fin dall'inizio il passo dell'1'42", in linea coi tempi delle qualifiche. La bandiera rossa mi ha spezzato il ritmo, ma anche dopo la ripartenza ho girato su buoni tempi e questo mi ha permesso di recuperare posizioni. Il passaggio dalla Moto3 alla Supersport 600 è molto difficile, ma poco a poco sto migliorando le mie prestazioni e la speranza è quella di fare un altro passo in avanti al Mugello. Ringrazio il team e il mio coach Laurent Michaud per il grande lavoro fatto nel weekend, nonché la mia famiglia e i miei sponsor per il grande sostegno che mi danno."

Ilaria Cheli (Team manager Terra e Moto): "Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto da Alessio. Durante il weekend ha accumulato chilometri e fatto una buona crescita. Alessio non ha fatto il minimo errore e i risultati raggiunti a Misano sono positivi. Lui vorrebbe stare in zone più alte della classifica, ma deve ancora adattarsi alla 600cc e in questo momento l'obiettivo primario è accumulare esperienza e chilometri, evitando cadute e qualsiasi errore. A Misano l'obiettivo è stato raggiunto e quindi siamo contenti. Non vediamo l'ora di correre al Mugello per continuare a crescere insieme."

0000-00-00




Campionato Italiano Trial: San Gemini ospita il primo round 2019
Campionato Italiano Trial: San Gemini ospita il primo round 2019
Alexandra Pelikànovà Mondiale Supersport 300
Alexandra Pelikànovà Mondiale Supersport 300
Gian Luca Vita  Direttore Commerciale della G-Force in MotoGP
Gian Luca Vita Direttore Commerciale della G-Force in MotoGP
Sic58squadracorse Moto3 Qatar
Sic58squadracorse Moto3 Qatar
Christian Rabaglia debutta debutta nel Campionato Regionale MX con SRacing
Christian Rabaglia debutta debutta nel Campionato Regionale MX con SRacing
Prossima destinazione Tailandia per l’Althea MIE Racing team
Prossima destinazione Tailandia per l’Althea MIE Racing team
Talenti Azzurri FMI Motocross protagonisti a Riola Sardo
Talenti Azzurri FMI Motocross protagonisti a Riola Sardo
Aruba.it Racing Ducati Bautista e Davies
Aruba.it Racing Ducati Bautista e Davies
Il team Althea MIE Racing conclude i test invernali europei
Il team Althea MIE Racing conclude i test invernali europei
Althea MIE Racing e Breco’s 1975 insieme per la stagione 2019
Althea MIE Racing e Breco’s 1975 insieme per la stagione 2019

Finello

ELF CIV

Supersport

Alessio Finello

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
7 80
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?