Dindo Capello torna e vince la gara-sfida a Monza

Nel pomeriggio di oggi è andato in scena il primo turno di qualifiche seguito dalla spettacolare gara sprint: in 10 minuti Dindo Capello ha conquistato la vittoria davanti a Giovanni Altoè e Cosimo Barberini
Image Tensione alle stelle per la gara-sfida, che ha catalizzato l’attenzione di tutti i presenti, e che è stata trasmessa in diretta sul nostro profilo Facebook con una telecamera a 360 gradi posizionata nell’abitacolo dell’Audi di Dindo Capello. Il campione piemontese è partito in seconda posizione ma al via ha lasciato sfilare davanti a sé Giovanni Altoè. Ritrovatosi terzo, si è lanciato all’inseguimento del veneto e del toscano Barberini, entrambi su Cupra. Alla fine del primo giro il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans si era già portato al comando ed è riuscito ad incrementare il suo vantaggio per concludere con 6 decimi di vantaggio su Giovanni Altoè, con il terzo posto di Cosimo Barberini. Davvero un grande ritorno alle competizioni per Dindo Capello, che aveva appeso il casco al chiodo nel 2015. Vederlo guidare in scioltezza la sua Audi RS3 LMS TCR DSG davanti a tutti è stata una forte emozione per tanti appassionati che
Altoè. Ritrovatosi terzo, si è lanciato all’inseguimento del veneto e del toscano Barberini, entrambi su Cupra.
Alla fine del primo giro il tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans si era già portato al comando ed è riuscito ad incrementare il suo vantaggio per concludere con 6 decimi di vantaggio su Giovanni Altoè, con il terzo posto di Cosimo Barberini.
Davvero un grande ritorno alle competizioni per Dindo Capello, che aveva appeso il casco al chiodo nel 2015. Vederlo guidare in scioltezza la sua Audi RS3 LMS TCR DSG davanti a tutti è stata una forte emozione per tanti appassionati che hanno seguito la gara sprint da bordo pista.
“A parte la partenza che ho ‘ciccato’ in pieno, perché ho scoperto stamattina che si sarebbe partiti da fermi e non lanciati e non avevo mai provato, ho perso due posizioni. Mi hanno aiutato i piloti alle mie spalle perché si sono trovati ai ferri corti fra di loro e io ne ho approfittato”, ha dichiarato Dindo Capello.
Quarto posto per Giuseppe Montalbano, dopo una feroce rimonta dalla dodicesima posizione in griglia, davanti a Daniele Verrocchio, partito undicesimo.
Sesta piazza per Roberto Russo davanti ad Andrea Mabellini, in bagarre con Ermanno Dionisio. Nono Alberto Biraghi davanti a Raffaele Gurrieri.
Da segnalare un contatto nelle prime fasi per il forte pilota toscano Sandro Pelatti, che nella foga
della rimonta ha picchiato ed è comunque arrivato al traguardo.
2019-04-06 - 9074