• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Weekend sfortunato per il team Terra e Moto al Motorland Aragon

Weekend sfortunato per il team Terra e Moto al Motorland Aragon


Sul circuito spagnolo del Motorland Aragon è andato in scena il primo round del Mondiale Supersport 300 2019. Sfortunatamente, il weekend in terra iberica non ha sorriso al team Terra e Moto: le premesse erano buone, ma alcuni episodi hanno impedito ai piloti Benjamín Molina e Daniel Blin di portare a casa i risultati sperati. Ecco un resoconto dettagliato del weekend.
Il nuovo format introdotto nel Mondiale Supersport 300 prevede che i più di 50 piloti iscritti al campionato vengano divisi in due gruppi sia per prove libere, sia per la Superpole. Molina e Blin si sono trovati rispettivamente nel Gruppo A e nel Gruppo B e le tre sessioni di prove libere svoltesi tra venerdì e sabato mattina hanno dato buoni riscontri. Molina ha fatto segnare buoni tempi al debutto assoluto nel WorldSSP300 e Blin, nonostante la mancanza di test invernali, si è difeso egregiamente nel suo gruppo chiudendo ottavo su 26 piloti.
I risultati ottenuti nelle prove libere facevano ben sperare per il prosieguo del weekend, ma gli alfieri Terra e Moto non sono riusciti a ripetere in Superpole quanto di buono fatto nelle sessioni precedenti. Molina non ha fatto segnare un buon tempo per l'assenza di una buona scia; Blin, invece, è caduto mentre migliorava i suoi riferimenti cronometrici. L'unione delle classifiche dei due gruppi ha dato come risultato il 37° posto per Molina e il 40° per Blin.
A causa dell'elevato numero di iscritti, il nuovo format del Mondiale Supersport 300 prevede che siano ammessi alla gara della domenica 36 piloti. I migliori 30 della Superpole vengono ammessi direttamente alla "Main Race", mentre i piloti dalla trentunesima posizione in giù si contendono gli ultimi sei posti disponibili nella cosiddetta "Last Chance Race", in programma sabato pomeriggio. Visti i risultati di cui sopra, la Last Chance Race ha visto al via anche Benjamín Molina e Daniel Blin. La "gara di qualifica" è iniziata molto bene per Blin. Il giovane talento polacco si è inserito subito nella lotta per le prime posizioni e a tratti ha occupato addirittura il primo posto. Purtroppo, al terzo giro "Blinek" è caduto alla curva 15 insieme a un altro pilota e questo ha posto fine alle sue speranze di accedere alla "Main Race". Con Blin fuori dai giochi, le speranze del team Terra e Moto sono state riposte su Molina, risalito in classifica dopo un inizio problematico. Il giovane rookie cileno era in lizza per la promozione alla gara domenicale, ma una caduta alla curva 8 nelle fasi finali lo ha estromesso dalla contesa. Il team Terra e Moto sperava in un inizio di stagione migliore, visti gli ottimi tempi fatti registrare nelle prove libere, ma alcuni sfortunati eventi hanno impedito ai due alfieri della squadra faentina di raggiungere i loro obiettivi. Team e piloti sono comunque molto fiduciosi per le prossime gare, viste le ottime indicazioni raccolte in Spagna. "Benja" Molina e Daniel Blin avranno una nuova opportunità per mettersi in luce già il prossimo weekend. Il secondo round del Mondiale Supersport 300 2019, infatti, si svolgerà ad Assen (Olanda) dal 12 al 14 aprile.
Benjamín Molina: "Durante le prove abbiamo lavorato duramente sulla messa a punto e piano piano ho iniziato a sentirmi meglio in sella alla mia moto. Eravamo ottimisti per la Superpole, ma non ho mai trovato una buona scia sul lungo rettilineo del Motorland Aragon e sappiamo quanto questo sia fondamentale per abbassare il proprio tempo. Alla fine sono stato costretto a prendere parte alla Last Chance Race. Stavo per assicurarmi l'accesso alla gara della domenica, ma una caduta all'ultimo giro mi ha impedito di farcela. Il weekend è stato difficile, visto anche il livello molto alto del campionato. Cercheremo di migliorare in vista dei prossimi round."
Daniel Blin: "Abbiamo fatto dei bei progressi col passare delle sessioni e il mio feeling con la moto è migliorato sempre di più. Purtroppo nella Superpole sono caduto mentre miglioravo il mio tempo e quindi ho partecipato alla Last Chance Race, dove sono caduto nuovamente mentre mi giocavo le prime posizioni. Sono dispiaciuto per come è finita, ma guardando al bicchiere mezzo pieno mi sento molto competitivo e la speranza è quella di essere più fortunati ad Assen. Ringrazio la squadra per l'ottimo lavoro svolto e mi scuso per l'errore fatto nella Last Chance Race."

Ilaria Cheli (Team manager Terra e Moto): "A prescindere dal risultato finale, siamo abbastanza contenti di com'è andato il weekend. Benjamín non è abituato a una competizione così agguerrita, ma ha fatto registrare buoni tempi e questo ci dà soddisfazione. Sfortunatamente sia lui, sia Daniel sono stati protagonisti di una Superpole poco brillante e quindi entrambi hanno dovuto affrontare la Last Chance Race. I due ragazzi sono poi caduti mentre lottavano per accedere alla gara della domenica, entrambi per perdita di anteriore. Il nostro weekend è finito prima del previsto, ma abbiamo fatto buone cose con entrambi i piloti e siamo fiduciosi per le prossime gare."

0000-00-00




Luca Lunetta e l
Luca Lunetta e l'AC Racing Team al debutto nell'ELF CIV PreMoto3
Angel Nieto Team MTR Raffaele Fusco Misano
Angel Nieto Team MTR Raffaele Fusco Misano
Il team MV Agusta Idealavoro Forward Racing Argentina
Il team MV Agusta Idealavoro Forward Racing Argentina
ELF CIV Zannoni (Moto3) e Pirro (SBK) impongono la loro legge a Misano
ELF CIV Zannoni (Moto3) e Pirro (SBK) impongono la loro legge a Misano
Moto2 Simone Corsi e Tasca racing costretti al ritiro in Argentina
Moto2 Simone Corsi e Tasca racing costretti al ritiro in Argentina
Campionato Italiano Trial: Matteo Grattarola si impone a San Gemini
Campionato Italiano Trial: Matteo Grattarola si impone a San Gemini
Alessio Finello ELF CIV 2019
Alessio Finello ELF CIV 2019
Campionato Italiano Trial: San Gemini ospita il primo round 2019
Campionato Italiano Trial: San Gemini ospita il primo round 2019
Alexandra Pelikànovà Mondiale Supersport 300
Alexandra Pelikànovà Mondiale Supersport 300
Gian Luca Vita  Direttore Commerciale della G-Force in MotoGP
Gian Luca Vita Direttore Commerciale della G-Force in MotoGP

Terra e Moto

Motorland Aragon

Molina

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
9 86
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?