• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Suzuki Rally Cup, Fabio Poggio si ripete al Rally Sanremo

Suzuki Rally Cup, Fabio Poggio si ripete al Rally Sanremo

Al secondo round del monomarca delle Suzuki SWIFT nelle versioni sportive della categoria R1, il pilota savonese dell'Alma Racing vince per la seconda volta nella stagione e si conferma al vertice della classifica del "Girone CIR". Le Suzuki SWIFT, nella prova di Campionato Italiano R1 al Rallye di Sanremo, monopolizzano il podio, come accaduto nel precedente Rally Il Ciocco, confermando il successo riscosso nei rally.


È giunto il momento di Fabio Poggio. L'esperto savonese dell'Alma Racing ha conseguito la seconda affermazione consecutiva nella Suzuki Rally Cup, nel secondo round della serie monomarca delle SWIFT nelle versioni sportive della categoria R1, centrando la vittoria al recente Rally Sanremo e doppiando quella ottenuta nel precedente Rally del Ciocco e Valle Serchio. Se nel primo appuntamento toscano Poggio si è rivelato semplicemente perfetto alla guida della 1.0 Boosterjet, sulla quale è stato coadiuvato alle note da Martina Balducchi, in quello disputato sulle strade dei colli sanremesi è andato addirittura oltre: superando ogni avversario e, soprattutto, uscendo indenne dalle difficili condizioni meteo che hanno pesantemente caratterizzato il rally ligure. Il Sanremo 2019 sarà ricordato come una delle edizioni più incredibili: pioggia, grandine, nebbia si sono alternati a sprazzi di sole e raffiche di vento scirocco che spirava nel fine settimana e cambiava la situazione nel breve volgere di attimi ed anche più volte nella stessa prova speciale. Il pilota savonese non si è fatto intimorire dal particolare contesto ambientale. Ha seguito Danilo Costantino, lasciandogli esprimere la sua competitività nelle prime tre frazioni cronometrate, dopo le quali ha cambiato passo e l’ha oltrepassato senza remore, mettendolo alle corde e costringendolo alla resa. Poggio si è rivelato il più veloce in quattro impegni, tra cui la temutissima mini ronde notturna da ventinove chilometri tra Vignai, Ghimbegna, Monte Bignone e San Romolo, che rappresenta la Power Stage scelta per dar iniezione di punti supplementari al vincitore ed altri due piloti. Il toscano Stefano Martinelli si è messo in evidenza nella prova spettacolo, ma poi ha rallentato a causa di un motore ed un assetto non sempre adatti alla situazione. L'aostano Corrado Peloso avrebbe potuto rivelarsi il più temibile degli avversari di Poggio, aggiudicandosi tre piesse, ma ha concluso al terzo posto dietro al siciliano Sergio Denaro. Il messinese ha raggiunto un risultato che gli rende merito delle avversità patite negli anni di corse: il secondo posto alle spalle di Poggio è arrivato, infatti, nel momento più propizio per la sua stagione. Profondo conoscitore della Suzuki Rally Cup, Denaro ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche della sua SWIFT 1.6 Sport, che negli anni ha subito anche profonde trasformazioni per essere conformata al suo stile di guida. Denaro non sarà stato il più veloce in prova, ma è da subito entrato nella lotta per le zone nobili di una classifica che, nel finale, ha visto entrare in gioco anche il ventenne Andrea Scalzotto. Promettente quinto posto per l'astigiano Emanuele Rosso: il ventenne esordiente nella serie si è solamente rammaricato di qualche scelta d'assetto non proprio adatta ai mutevoli asfalti dei colli sanremesi, specie se sferzati da piogge e grandine. Una volta in gara, non potendo variare le regolazioni "omologate" in anticipo sullo start del rally, il giovane Rosso della Meteco Corse è stato bravo a uscirne indenne dalla sfida e portare a casa i primi preziosissimi punti. Sono state gare decisamente sofferte quelle di Strabello e Rivia. Stranamente opache, poco o nulla incisive e, con tutta probabilità, determinate da errate scelte d'assetto. Suzuki Rally Cup, Classifiche dopo Rallye Sanremo: 1. F. Poggio e M. Balducchi (Suzuki SWIFT 1.0 Boosterjet R 1B - Alma Racing) in 2:05'25.6; 2. S. Denaro e F. Zambelli (Suzuki SWIFT 1.6 Sport R/R1 - Alma Racing) a 1'27.2; 3. C. Peloso e M. Iguera (Suzuki SWIFT1.6 Sport R1 - La superba) a 1'40.3; 4. A. Scalzotto e D. Cazzador (Suzuki SWIFT 1.6 Sport - R1- Funny Team) a 1'48.9; 5; E. Rosso - A. Ferrari (Suzuki SWIFT 1.0 Boosterjet R1 - Meteco Corse) a 2'23.6; 6. S. Martinelli e F. Grilli (Suzuki SWIFT 1.6 Sport R1 - G.R. Motorsport) a 3'50.7; 7. S. Strabello e S. D'Ambrosio (Suzuki SWIFT .0 Boosterjet R1 - Destra 4) a 4'53.6; 8. S. Rivia e F. Treccani (Suzuki SWIFT 1.0 Boosterjet R1 - NC) a 5'09.5; 9. S. Borgato e N. Biagi (Suzuki SWIFT 1.6 Sport R1B - Versilia Rally Team) a 6'27.6; 10. "Pinopic" e G. Barbaro (Suzuki SWIFT 1.6 Sport R1B - Project Team) a 7'00.1; 11. M. Caldani e E. Brovelli (Suzuki SWIFT 1.6 Sport R1B - Freddy'S Team) a 23'43.7 Suzuki Rally Cup Pilota Girone CIR: 1. Poggio Fabio punti 40; 2. Peloso Corrado 24; 3. Scalzotto Andrea 23; 4. Rivia Simone 20; 5. Denaro Sergio 20; 6. Iacconi Andrea, Rosso Emanuele e Borgato Simone 8; 9. Soliani Marco 7; 10. Martinelli Stefano e Costantino Danilo 7; 12. Strabello Stefano 6; 13. Fichera Giorgio e "Pinopic" 5; 15. Lunelli Rino 2. Under 25: 1. Scalzotto Andrea 23; 2. Rosso Emanuele e Borgato Simone 8; Strabello Stefano 6. Navigatore Girone CIR: 1. Iguera Massimo punti 24; 2. Cazzador Daniele, Briano Valentina e Treccani Fabio 20; 5. Argentin Marco, Biagi Nicola e Ferrari Andrea 8; 8. Grilli Federico, Guzzi Giancarla e Parodi Alessandro 7; 11. D'Ambrosio Sofia e De Paoli Marta 6; 13. Duro Simona e Barbaro Giovanni 5; 15. Morelli Valentino 2

0000-00-00




MARCO GIANESINI QUARTO ASSOLUTO AL RALLY 2 LAGHI
MARCO GIANESINI QUARTO ASSOLUTO AL RALLY 2 LAGHI
Movisport Michelini Gilardoni Sanremo
Movisport Michelini Gilardoni Sanremo
Luca Panzani  Sanremo Ford Fiesta R2 della TH Motorsport
Luca Panzani Sanremo Ford Fiesta R2 della TH Motorsport
Rally dei Colli Scaligeri Cyril Audirac Jessica James
Rally dei Colli Scaligeri Cyril Audirac Jessica James
Rally Tartufo. A Gagliasso-Beltramo l'avvincente sfida tra Skoda Fabia R5
Rally Tartufo. A Gagliasso-Beltramo l'avvincente sfida tra Skoda Fabia R5
Tour de Corse Fabio Andolfi e Simone Scattolin Movisport
Tour de Corse Fabio Andolfi e Simone Scattolin Movisport
Susanna Mazzetti Coppa Liburna Clio RS
Susanna Mazzetti Coppa Liburna Clio RS
1000 MIGLIA IN CHIAROSCURO PER LEOPOLDO MAESTRINI
1000 MIGLIA IN CHIAROSCURO PER LEOPOLDO MAESTRINI
Simone Miele 2. al rally 1000 Miglia su Citroen DS3
Simone Miele 2. al rally 1000 Miglia su Citroen DS3
Rally Sport Evolution 1000 Miglia
Rally Sport Evolution 1000 Miglia

Suzuki Rally Cup

Fabio Poggio

Rally Sanremo

Pedavena Croce D\'Aune Degasperi Osella
Pedavena Croce D\'Aune
Degasperi Osella
Pedavena Croce D\'Aune
Campionato Italiano Gran Turismo Fisichella
Mosca Ferrari 488 GT3
Raptor Engineering
Guirreri
Navatta
Raptor Engineering Guirreri Navatta
Filippo Bencivenni smart e-cup Vallelunga
Filippo Bencivenni
smart e-cup Vallelunga
Filippo Bencivenni smart e-cup
Giuseppe Cipriani/Barone Rampante Racing Team
Red Bull Ring
Cipriani Barone Rampante
Villorba Corse Monza Carrera Cup Italia
Villorba Corse
Monza
Carrera Cup Italia
Riccardo Agostini
Giacomo Scattolon Rally 1000 Miglia
Porsche Carrera Cup Italia
Fenici Monza
Porsche Carrera Cup Italia Fenici Monza
Giulio Rubini
Slalom dei Colli Euganei Città di Este
Campionato Italiano Slalom
Trofeo Veneto Trentino
Michele Mancin
Trofeo A112 Abarth Yokohama Elba
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally 1000 Miglia
Formula X Pro Series
Team Racing Gubbio
Lorenzo Mariani
Matteo Desideri
Federico Scionti
Lamborghini Roma by DL Racing
Matteo Desideri Lamborghini Roma by DL Racing
Magliona Vallelunga
Master Tricolore Prototipi
Magliona Master Tricolore Prototipi
Magliona Norma M20 FC
Mondiale Endurance Fuji
Rovera Ferrari 488 GTE
Ferrari Richard Mille AF Corse
Lion Motor Events Rally 1000 Miglia
Thomas Paperini
Tommaso Paleari
ERREFFE RALLY TEAM ACROPOLIS
Giulia De Toni
Spotup Rally
Giulia De Toni Spotup Rally
17 792
3.236.237.61
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?