• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Misano Gara 2. Matteo Greco (Cupra) vince gara 2 nel secondo round di TCR Italy.

Misano Gara 2. Matteo Greco (Cupra) vince gara 2 nel secondo round di TCR Italy.

Il 20enne pilota della Scuderia del Girasole by Cupra Racing si impone al termine di un duello appassionante con Max Mugelli (Alfa Romeo) poi costretto a cedere anche ad Eric Scalvini (Cupra), primo per il Trofeo Nazionale DSG. Prossimo appuntamento al weekend del 23 giugno ad Imola per il terzo round stagionale.


Gara 2 si apre con un primo colpo di scena riservato dalla pioggia che cade nel giro di allineamento. Anche perché la pista solo umida avevo suggerito la scelta di quattro gomme da asciutto su tutte le vetture, ad eccezione di Mugelli e Gross, che al retrotreno montano le rain e di Voithofer e Benninger solo con gomme da bagnato. Allo start è Tavano a sfilare davanti a tutti precedendo Wimmer, Scalvini e Mugelli che ha la meglio su Bergonzini. Dopo Guidetti già nel warm-up lap, Pellegrini è il primo ad andare in testacoda, poi imitato da Stefanovski che impatta nelle protezioni e Bettera che va in sabbia. Gli episodi impongono l’ingresso della Safety Car e Bergonzini e Pellegrini ne approfittano per il cambio gomme. Sulla Cupra DSG si scelgono quattro gomme rain, mentre sulla Hyundai di Target Competition vengono installate solo retrotreno. Al via libera Tavano, Wimmer, Greco, Mugelli, Scalvini, si lanciano al comando. Mugelli si lancia in rimonta e supera le Cupra di Greco e Wimmer, mentre alle sue spalle si accodano Greco, Scalvini, Wimmer e Guidetti. Al giovanissimo pilota di BF Motorsport viene intanto comminato drive through per aver ripreso la posizione in schieramento dopo l’uscita nel giro di riscaldamento, ma dopo aver anche centrato Argenti e Bettera guadagna la bandiera nera per non aver rispettato il rientro. Il nuovo colpo di scena è al quinto giro quando Tavano rallenta e deve rientrare ai box. In testa va così Mugelli davanti a Greco, Scalvini, Gross, Argenti e Nardilli, ma il gruppo è sempre molto compatto. Greco cerca di guadagnare metri sul battistrada, mentre Gross deve vedersela con Argenti e Nardilli e poi Pellegrini in rimonta. La Opel del romano riesce a portarsi al quinto posto, mentre Nardilli deve cedere alla Hyundai che poco dopo ha la meglio anche sulla Cupra dell’austriaco per il sesto. Anche il barese della Honda prova l’attacco, ma si allarga nelle vie di fuga cedendo a Bettera che passa così ottavo. Intanto la rincorsa di Pellegrini continua ed ha la meglio su Argenti per la quinta posizione, mentre in testa Greco prova a forzare il ritmo nella rincorsa sulla Giulietta e davanti a Wimmer e Scalvini vicinissimi per la seconda posizione. Il finale è incandescente con il sorpasso di Bettera su Argenti per il sesto posto e di Scalvini su Wimmer al 12esimo giro. In testa è però duello con gli attacchi sempre più incisivi di Greco su Mugelli. Al penultimo giro il giovane pilota piemontese affianca all’esterno il rivale e lo supera definitivamente in ingresso sul rettilineo. Ultimo giro da fiato sospeso con Greco che riesce a guadagnare metri e Mugelli che deve cedere anche a Scalvini per poi difendere il podio da Wimmer fino alla bandiera a scacchi. Alle loro spalle in Top-10 Pellegrini, quinto, davanti a Bettera, Argenti e Nardilli ed a Gross e Bergonzini, secondo e terzo di DSG.

TCR ITALY CAMPIONATO ITALIANO | CLASSIFICHE
TCR ITALY | CLASSIFICA TCR ITALY. 1) Bettera Enrico (Audi RS3 LMS SEQ TCR Pit Lane Competizioni), 43,0; 2) Pellegrini Marco (Hyundai i30 N TCR Target Competition), 41,0; 3) Greco Matteo (Cupra SEQ TCR Sc. del Girasole by Cupra Racing), 34,0; 4) Tavano Salvatore (Cupra SEQ TCR Sc. del Girasole by Cupra Racing), 30,0; 5) Scalvini Eric (Cupra DSG TCR-DSG Sc. del Girasole by Cupra Racing), 28,0; 6) Guidetti Jacopo (Audi RS3 LMS SEQ TCR BF Motorsport), 21,0; 7) Gavrilov Klim (Audi RS3 LMS SEQ TCR LTA Rally), 20,0; 8) Bergonzini Matteo (Cupra DSG TCR-DSG BF Motorsport), 20,0; 9) Wimmer Felix (Cupra SEQ TCR Wimmer Werk Motorsport), 20,0; 10) Nardilli Davide (Honda Civic FK2 TCR MM Motorsport), 16,0; 11) Mugelli Massimiliano (Alfa Romeo Giulietta QV by Romeo Ferraris TCR PRS Motorsport), 13,0; 12) Argenti Andrea (Opel Astra TCR South Italy Racing Team), 12,0; 13) Stefanovski Igor (Cupra SEQ TCR Stefanovski Racing Team), 8,0; 14) Gross Peter (Cupra DSG TCR-DSG Wimmer Werk Motorsport), 5,0; 15) Benninger Gunter (Cupra DSG TCR-DSG Wimmer Werk Motorsport), 4,0; 16) Voithofer Christian (Cupra DSG TCR-DSG Wimmer Werk Motorsport), 2,0; 17) Milli Massimiliano (Volkswagen Golf GTI TCR-DSG Proteam), 1,0; 18) Chini Massimiliano (Volkswagen Golf GTI TCR-DSG Proteam), 1,0.
TROFEO NAZIONALE DSG. 1) Bergonzini Matteo (Cupra TCR DSG BF Motorsport), 67; 2) Benninger Gunter (Cupra TCR DSG Team Wimmer Werk MS), 45,0; 3) Scalvini (Cupra TCR DSG Sc.Del Girasole by Cupra Racing), 40,0; 4) Voithofer Christian (Cupra TCR DSG Team Wimmer Werk MS), 36; 5) Gross Peter (Cupra TCR DSG Team Wimmer Werk MS), 27; 6) Chini Massimiliano (Volkswagen Golf GTI TCR DSG Proteam), 13; 6) Milli Massimiliano (Volkswagen Golf GTI TCR DSG Proteam), 13.

0000-00-00




TCR Dionisio Barri su Audi conquistano Vallelunga
TCR Dionisio Barri su Audi conquistano Vallelunga
Valsecchi-show e rimonta Lamberti per Elite Motorsport a Vallelunga
Valsecchi-show e rimonta Lamberti per Elite Motorsport a Vallelunga
L
L'Audi di Dionisio-Barri prima nelle libere, ma Valsecchi c'è!
MINI Challange Monza AC Racing vincente con Tramontozzi
MINI Challange Monza AC Racing vincente con Tramontozzi
TCR Nardilli MM Motorsport Honda Civic
TCR Nardilli MM Motorsport Honda Civic
Enrico Bettera  TCR Italy Monza
Enrico Bettera TCR Italy Monza
Per Elite Motorsport Monza ottimo banco di prova
Per Elite Motorsport Monza ottimo banco di prova
Dindo Capello torna e vince la gara-sfida a Monza
Dindo Capello torna e vince la gara-sfida a Monza
TCR Monza Qualifica Enrico Bettera conquista la pole
TCR Monza Qualifica Enrico Bettera conquista la pole
TCR Barberini-Fedeli svettano nella prima sessione di libere
TCR Barberini-Fedeli svettano nella prima sessione di libere

Matteo Greco

Cupra

TCR Italy

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
19 2595
3.238.250.73
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?