Risultati positivi per Manuel Pagliani

già il via di gara1; trasmessa in diretta tv su Sky Sport MotoGP HD (ch.208 Sky) e in streaming su Sportube WebTv.
Manuel Pagliani #96: "Le sensazioni, al termine di questa prima giornata di lavoro, sono sicuramente positive. Stamattina abbiamo lavorato sulle sospensioni dietro visto che avevamo un problemino al posteriore: rimaneva troppo alta la moto e non mi faceva curvare. Abbiamo cambiato il mono e adesso la moto va molto meglio. Poi nel pomeriggio, con le gomme nuove, sono riuscito ad abbassare ulteriormente i miei riferimenti cronometrici; peccato che abbiamo trovato traffico in quello che poteva essere il giro buono e non sono riuscito a far registrare il tempo che volevo. Domani mattina abbiamo a disposizione ancora un turno di qualifiche, sarà più fresco e secondo me questo ci consentirà di fare molto meglio".
Claudio Noviello (Capotecnico MTR MOTO.GP TEAM): "Dopo il turno di qualifiche possiamo dire di essere abbastanza contenti, anche se potevamo fare ancora di più. Non abbiamo fatto un giro pulito a causa del traffico e per la gestione degli ultimi giri; però siamo contenti soprattutto del passo gara, perché abbiamo trovato un buon set up. Abbiamo lavorato molto rispetto a ieri, cambiando tanto la geometria della moto e lavorando tanto soprattutto sul posteriore. Siamo arrivati qui con la moto del Mugello e siccome
Misano è un tracciato decisamente differente abbiamo dovuto adattarla a questo tipo di pista. Forse abbiamo avuto qualche difficoltà in più del previsto perché con questo telaio (NTS, ndr) fino ad ora avevamo girato soltanto in piste tipo Aragon e, appunto, Mugello, dove ci sono delle curve veloci. Nel lento è la prima gara ma siamo riusciti comunque a trovare una buona messa a punto per domani. Domani mattina poi possiamo migliorare ancora, complici anche le condizioni climatiche nettamente favorevoli. Intanto stiamo portando avanti anche le comparazioni di materiali: stamattina, nel primo turno, abbiamo provato due set up completamente differenti, uno in una direzione, uno nella direzione opposta; ci è servito per capire più velocemente quale fosse la strada da intraprendere questo weekend. Adesso abbiamo il turno di domani per mettere insieme tutte le indicazioni raccolte".
2016-08-01 - 6975