• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Tutto esaurito alla 50esima Verzegnis Sella Chianzutan

Tutto esaurito alla 50esima Verzegnis Sella Chianzutan

Da venerdì a domenica va in scena lo spettacolo della cronoscalata friulana quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) che celebra la speciale edizione con 271 piloti iscritti (72 gli stranieri) e la presenza di 60 auto da corsa tra prototipi, formula, GT e Silhouette più estreme. Attesa anche per i migliori pretendenti al TIVM Nord e alle serie nazionali di Austria e Slovenia


L'appuntamento con la storia della 50^ Verzegnis Sella Chianzutan conferma l'evento motoristico friulano come uno dei più prestigiosi nel panorama delle cronoscalate europee. La quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) ha fatto il “pieno” e nel weekend da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno attende sulle Alpi Carniche ben 271 piloti iscritti e le rispettive auto da corsa. Per gli organizzatori dell'Asd E4Run si tratta dell'ennesimo successo di adesioni in un'edizione numero 50 già resa speciale dallo spettacolare mix tra piloti di casa, campioni e protagonisti del Tricolore e driver d'oltralpe che animeranno la prova del CIVM valida anche per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) zona Nord, il Campionato Austriaco, quello Sloveno e quello regionale del Friuli Venezia Giulia. Iscritte inoltre 67 auto storiche per la competizione a loro riservata.
Scorrendo l'elenco iscritti spicca la presenza di vetture di ogni tipologia. In particolare, si segnalano numeri interessanti nelle classi “regine” delle corse in salita e in tutto oltre sessanta tra prototipi, formula, Gran Turismo e auto in versione Silhouette tra le più “esagerate” a livello internazionale, compresa l'estrema Volkswagen Golf dell'austriaco Karl Schagerl nel gruppo E1. In tutto i driver stranieri sono 72. Per il CIVM e quindi i piloti italiani, con l'Osella Pa2000 Honda è iscritto l'attuale capoclassifica tricolore Omar Magliona, terzo assoluto nel 2018 a Verzegnis e che quest'anno dovrà affrontare l'agguerrita concorrenza di prototipi e formula da 3000cc. Particolarmente accese si annunciano anche le sfide nei gruppi delle auto da rally e Turismo e in un quanto mai affollato gruppo GT tra Ferrari, Lamborghini e Porsche.
I protagonisti si sfideranno lungo i 5640 metri dell'adrenalinico percorso di gara che unisce Ponte Landaia, sulle sponde del Lago di Verzegnis, con la Sella Chianzutan, 396 metri più in alto (pendenza media del 7,02%). Il programma entra nel vivo venerdì con verifiche sportive dalle 12.00 alle 17.00 e verifiche tecniche dalle 12.30 alle 17.30 all'Arena di Verzegnis. Sabato primo ruggito dei motori per le due salite di prove ufficiali con partenza alle 9.30. Giornata clou domenica 2 giugno quando agli ordini del direttore di gara Flavio Candoni alle 9.00 scatterà gara-1 della 50^ Verzegnis Sella Chianzutan con gara-2 a seguire e Cerimonia di Premiazione al termine della competizione in zona arrivo

0000-00-00




Scuderia Vesuvio e Giovanni Loffredo conquistano l
Scuderia Vesuvio e Giovanni Loffredo conquistano l'Alpe del Nevegal
Alla 45^ Alpe del Nevegal bis di Magliona
Alla 45^ Alpe del Nevegal bis di Magliona
Magliona più forte di pioggia e nebbia si impone al Nevegal su Osella
Magliona più forte di pioggia e nebbia si impone al Nevegal su Osella
Magliona secondo a Sarnano e leader CIVM su Osella Pa2000
Magliona secondo a Sarnano e leader CIVM su Osella Pa2000
CIVM Sarnato Sassotetto Michele Fattorini su Osella vince il Trofeo Scarfiotti
CIVM Sarnato Sassotetto Michele Fattorini su Osella vince il Trofeo Scarfiotti
I protagonisti del CIVM. pronti alla sfida del Trofeo Scarfiotti
I protagonisti del CIVM. pronti alla sfida del Trofeo Scarfiotti
Maurizio Pitorri alla Cronoscalata Sarnano Sassotetto su Ferrari 488
Maurizio Pitorri alla Cronoscalata Sarnano Sassotetto su Ferrari 488
AC Racing parte da leader alla Sarnano Sassotetto
AC Racing parte da leader alla Sarnano Sassotetto
Gaetani Racing cala il poker a Sarnano
Gaetani Racing cala il poker a Sarnano
Cubeda al Trofeo Scarfiotti da leader del CIVM su Osella Fa 30
Cubeda al Trofeo Scarfiotti da leader del CIVM su Osella Fa 30

Verzegnis

Sella

Chianzutan

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
55 916
44.212.99.248
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?