PASSO FALSO PER BELLAN AL DOLOMITI

Il perdurare di un problema al motore, sulla Renault Clio R3, allontana il pilota di Taglio di Po dal treno di testa, compromettendo la rincorsa alla Coppa Rally ACI Sport.
Nell'amarezza di una trasferta non girata
eravamo fermi in ogni ripartenza. Evidentemente qualche dettaglio del motore non è a posto e questo si è tradotto in pesanti distacchi per tutta la durata della gara. Non siamo mai stati competitivi ed abbiamo incassato dei passivi notevoli. Che peccato. Con questo quinto posto possiamo dire addio, definitivamente, al nostro primo obiettivo di stagione, ovvero la Coppa Rally ACI Sport, in quarta zona. I nostri avversari ci sono stati tutti davanti. Questo piazzamento, unito al ritiro del Bellunese, è un macigno nell'economia di campionato.”
Nell'amarezza di una trasferta non girata per il verso giusto l'unica nota positiva arriva dalla sinergia creata, in abitacolo, con Michele Barison.
“L'esperienza di Barison si è fatta sentire tutta” – aggiunge Bellan – “anche perchè ci siamo resi conto, da subito, entrambe che non eravamo a posto di motore. Seppur forzassimo le staccate, comportamento naturale per chi viene dalla pista come me, non riuscivamo a compensare il tempo che perdevamo nelle ripartenze. Siamo comunque soddisfatti per aver lavorato bene assieme, soprattutto sull'assetto, e speriamo di poterci ripresentare più competitivi in futuro.”
Con il CRZ ormai compromesso tutti gli sforzi di Bellan saranno ora concentrati su un'altra ardua impresa ovvero il recupero nel Trofeo Clio R3 Open, zona quattro.
Il prossimo round del monomarca della
casa francese andrà in scena a metà Luglio, con il Rally Valli della Carnia, ed il polesano sarà chiamato ad un nuovo, cruciale, banco di prova: la classifica provvisoria lo vede infatti al terzo posto, ritardo di 25,2 da Rampazzo e 32,4 da Paris.
2019-06-11 - 2958