• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Coppa Città di Lucca arriva a Porcari

Coppa Città di Lucca arriva a Porcari

In programma per il 26 e 27 luglio, la gara avrà novità soprattutto sulla logistica, trasferendosi nell’importante polo industriale cartario nella piana lucchese, per un’importante opportunità di comunicazione del territorio. MaremmaCorse 2.0, l’organizzazione, ha conosciuto ampia disponibilità dalle altre Amministrazioni locali coinvolte dal passaggio della gara oltre ad un forte stimolo che arriva dalla collaborazione con l’Automobile Club Lucca. Giovedì 27 giugno, alle ore 11,00 al palazzo comunale di Porcari avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’evento


La grande novità della 54^ Coppa Città di Lucca, in programma per il 26 e 27 luglio, rally tra i più carichi di tradizione in Italia, sarà il cambio radicale della logistica, che si sposta a Porcari, importante polo industriale a livello mondiale nel settore cartario. Lì, al palazzo comunale (sede della direzione gara, segreteria e sala stampa) e nell’area intorno ad esso (Piazza Orsi), quindi in centro, vi saranno organizzate per le verifiche sportive e tecniche e non lontano da lì, vi sarà ubicato anche il parco assistenza, previsto nei piazzali della Scania Italcar, in via Giacomo Puccini, la direttrice che da Altopascio porta a Capannori. L’evento sarà presentato nei dettagli e nei suoi caratteri con una conferenza stampa organizzata per giovedì 27 giugno alle ore 11,00 al palazzo comunale di Porcari. Anche quest’anno valido per la Coppa Rally di 6^ Zona, oltre che per il Trofeo Rally Toscano, per il Premio Rally Aci Lucca e per i trofei Renault, il rally che dallo scorso anno è stato preso in mano da MaremmaCorse 2.0, consentendo di proseguire una storia sportiva tra le più ricche ed importanti in Italia, si presenta dunque con nuovi stimoli e con una importante opportunità per il territorio porcarese. Occasioni di presentare il luogo e di dare un forte contributo all’incoming con il “turismo emozionale”, quello cioè generato dall’evento stesso, con i concorrenti, gli addetti ai lavori e con gli appassionati. Di questa solare novità nel parla il primo cittadino di Porcari, il sindaco Leonardo Fornaciari: “Porcari, polo e distretto cartario di livello europeo è il motore economico della piana e ha le dimensioni di un paese: 18 km quadrati di superficie con 9000 residenti ma con mille aziende alcune delle quali multinazionali. A Porcari esistono più di 6500 posti di lavoro e orbitano circa 20.000 persone al giorno. Siamo di fronte quindi non ad un paese ma ad una cittadina in piena regola che è aperta e vuole aprirsi a esperienze nuove. Abbiamo l'obiettivo di creare varie opportunità per nostro tessuto commerciale e produttivo e coinvolgere i cittadini dentro manifestazioni che a Porcari non c'erano mai state. Il rally è una di queste perché ha la capacità di coinvolgere sia gli adulti che i ragazzi. Ringrazio il consigliere incaricato allo sport David Del Prete che ha lavorato sodo affinché questa idea si concretizzasse. Sono certo che sarà una bella festa!”. Cosa si attende Porcari, il suo territorio e la sua Amministrazione Comunale, dall'accogliere questo evento, tra i più conosciuti e carichi di storia in Italia? “Sarà un focus su Porcari. Uno zoom su un paese che oltre alle aziende famose nel mondo ha attività commerciali di livello, un mondo associativo vivo e collaborativo che darà, ne sono certo, un grande contributo alla riuscita del rally Coppa Città di Lucca. Geograficamente Porcari è il baricentro perfetto della Piana di Lucca ed un nodo importante considerando che attraverso il nostro centro transita anche la Via Francigena. Chi non lo ha mai visitato potrà ammirare la collina della Torretta con il bosco che sovrasta il paese. Una ulteriore visibilità per un territorio. E qualche cittadino che ha saputo la notizia mi ha già detto con entusiasmo: "sindaco ma davvero vedremo anche il rally a Porcari?". Promuovere il nostro paese e uno dei miei chiodi fissi. Il rally sarà l'occasione di avere una nuova "cartolina" su Porcari. L'iniziativa di quest'anno vuole essere la prima di un percorso "rallistico" insieme alla gara, magari per contribuire a cercare orizzonti più lontani? “La nostra è una amministrazione in divenire che cerca sempre nuove sinergie e nuove collaborazioni e quindi per dirla in termini corsaioli amiamo molto i tornanti perché poi sappiamo che dopo c'è il rettilineo dove si può spingere a fondo. Avere il rally Coppa Città di Lucca sarà una bella prova anche per il paese e ci darà indicazioni preziose e importanti per il futuro e per le prossime manifestazioni. Non nascondo che la presenza di questo evento ci onora e ci darà una ulteriore visibilità. Dico anche che Porcari è il "motore" economico della Piana e pertanto, in analogia, sarà bello avere a casa nostra la festa dei motori per eccellenza”. Quadro bello chiaro, dunque con l’apertura importante da parte del territorio e le sue istituzioni, ma stimoli forti grazie alla grande collaborazione data dall’Automobile Club Lucca, per poter rilanciare in concreto una gara importante, cercando nuovi orizzonti. Il programma prevede le verifiche amministrative e tecniche già dalla sera di venerdì 26 luglio (ore 17,45 - 21,30), per proseguire l’indomani, sabato 27 (ore 08,00 – 09,30), giorno della disputa con sette prove speciali in totale. La partenza della gara sarà alle 12,00 e qui si torna alla tradizione, riproponendo lo scenario dell’Antico Caffè delle Mura, dove i concorrenti faranno ritorno dalle ore 23,20. Nuovo anche il luogo dello “shakedown”, il test con le vetture da gara: è stato previsto a Montecarlo, in via Poggio Baldino II, venerdì 26 luglio, dalle ore 19,00 alle ore 23,00. Un riordino sarà al “Bar Aquilone” sulla via Ludovica dopo le prime due prove speciali ed il secondo, dopo altre due è previsto in centro a Bagni di Lucca ed un controllo a timbro sarà a Porcari. Per quanto riguarda il percorso, secondo le regole Federali non è possibile rivelarlo prima dell’avvio delle iscrizioni (il 27 giugno), si assicura comunque che sarà improntato sulla tradizione dei rallies lucchesi, che non mancherà di certo di soddisfare i palati “più fini” sia tra gli equipaggi che tra gli addetti ai lavori, che pure tra gli appassionati. Una prova speciale sarà da ripetere tre volte ed altre due per due occasioni, per un totale di distanza cronometrata di 82,400 chilometri, sui 363 dell’intero percorso. Oltre all’intensa collaborazione avuta dal Comune di Porcari vi è anche quella dei Comuni di Bagni di Lucca, Capannori, Fabbriche di Vallico, Fabbriche di Vergemoli, Lucca, Montecarlo, Pescaglia e Villa Basilica. La gara ha significativi sostegni anche da: Italcar Scania, Gruppo Titano, Gesam, Eurocolor, AutoP, Pasticceria Regina, Grafiche Ottoquadro. La scorsa edizione della gara conobbe l’ottava vittoria del locale Rudy Michelini, in coppia con Michele Perna, su una Skoda Fabia R5.

0000-00-00




Coppa Città di Lucca Michelini
Coppa Città di Lucca arriva a Porcari
 Rally Alta Val di Cecina 2019
Rally Alta Val di Cecina 2019
Basso Granai Skoda Fabia R5  Rally Italia Sardegna
Basso Granai Skoda Fabia R5 Rally Italia Sardegna
In Sardegna Ford in formazione da Mondiale
In Sardegna Ford in formazione da Mondiale
Renzo Rampazzo sul podio Dolomiti Rally R3C
Renzo Rampazzo sul podio Dolomiti Rally R3C
PASSO FALSO PER BELLAN AL DOLOMITI
PASSO FALSO PER BELLAN AL DOLOMITI
DUE GIOIE SU TRE PER BALDON RALLY AL DOLOMITI
DUE GIOIE SU TRE PER BALDON RALLY AL DOLOMITI
Eros Finotti tradito dall
Eros Finotti tradito dall'elettronica al Dolomiti Rally
Citroen C3 R5 affronta lo sterrato del Rally Italia Sardegna
Citroen C3 R5 affronta lo sterrato del Rally Italia Sardegna
Dolomiti Rally GDA Communication Michele Maschera Renault Clio Super 1600
Dolomiti Rally GDA Communication Michele Maschera Renault Clio Super 1600
Baldon Rally Eros Finotti Nicola Doria Dolomiti
Baldon Rally Eros Finotti Nicola Doria Dolomiti

Coppa Città di Lucca

Porcari

logistica

Porcari logistica

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
25 87
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?