CIV PreMoto3 Imola: Caduta in Gara 1 per Luca Lunetta e l'AC Racing Team

Il weekend è iniziato venerdì 28 giugno con una sessione di prove libere e lì Lunetta ha ottenuto il secondo tempo girando in 2'07.669, nonostante una caduta negli ultimi minuti. Nel pomeriggio si è invece svolta la prima sessione di qualifiche e il 13enne Talento Azzurro FMI, in sella alla CS ottimamente preparata dall'AC Racing Team, ha chiuso la giornata in prima posizione col tempo di 2'04.927, ottenendo la pole provvisoria e stabilendo così il nuovo record del circuito per quanto concerne la qualifica.
Lunetta ha già dimostrato in varie occasioni di poter alzare costantemente l'asticella e questo è accaduto anche nella seconda sessione di qualifiche, andata in scena nella mattinata di sabato 29 giugno. Il Campione Italiano ed Europeo MiniGP 2018 ha infatti migliorato ulteriormente i suoi riferimenti e ritoccato di nuovo il ricordo della pista, facendo segnare un giro "monstre" in 2'03.686. Questo ha permesso a Lunetta di assicurarsi la sua terza pole position consecutiva dopo quelle ottenute a Misano e al Mugello, un'importante iniezione di fiducia per il prosieguo del weekend di Imola.
Quanto fatto nelle qualifiche aveva dato grande fiducia a Lunetta e all'AC Racing Team per Gara 1, andata in scena sabato pomeriggio. Purtroppo, però, il problema avuto da un altro pilota prima della partenza ha costretto i ragazzi della PreMoto3 ad affrontare un ulteriore giro di riscaldamento e di conseguenza le gomme si sono raffreddate. Ciononostante, Lunetta ha spinto al massimo già nelle prime fasi per
Lunetta di assicurarsi la sua terza pole position consecutiva dopo quelle ottenute a Misano e al Mugello, un'importante iniezione di fiducia per il prosieguo del weekend di Imola.
Quanto fatto nelle qualifiche aveva dato grande fiducia a Lunetta e all'AC Racing Team per Gara 1, andata in scena sabato pomeriggio. Purtroppo, però, il problema avuto da un altro pilota prima della partenza ha costretto i ragazzi della PreMoto3 ad affrontare un ulteriore giro di riscaldamento e di conseguenza le gomme si sono raffreddate. Ciononostante, Lunetta ha spinto al massimo già nelle prime fasi per distanziare i suoi avversari, ma al secondo giro è stato protagonista di un highside alla Variante del Tamburello. L'incidente ha impedito al pilota di giocarsi la vittoria fino alla fine, ma guardando il lato positivo l'AC Racing Team conferma che il 13enne romano è uscito dall'incidente senza conseguenze fisiche.
Per quanto riguarda il campionato, Lunetta è ancora in testa alla classifica piloti con 100 punti, 19 in più rispetto al pilota in seconda posizione. Ora, la speranza sua e dell'AC Racing Team è quella di riscattarsi domani nella seconda gara del weekend, che partirà alle 16:25 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano Velocità, oltre che in streaming sul sito elevensports.it.
Luca Lunetta: "Abbiamo dovuto fare un secondo giro di
ricognizione e questo ha fatto sì che le gomme si raffreddassero un po'. Nonostante ciò, ho provato a spingere fin da subito per distanziare i miei avversari. Purtroppo questa strategia non ha pagato: sono caduto all'inizio del secondo giro mentre cercavo di distanziare i miei inseguitori e la moto era troppo danneggiata per ripartire, quindi mi sono ritirato. Fortunatamente sto bene e ora io e il team puntiamo a riscattarci in Gara 2, consapevoli di poter far bene dopo quanto fatto nelle prove."
Alessandro Cassinari (Team manager AC Racing Team): "Purtroppo le cadute fanno parte di questo sport e questa volta a noi è andata così. Eravamo consapevoli di poter andare veramente forte, dati i bellissimi tempi fatti registrare nelle prove, ma alla fine non è andata come speravamo. Sono cose che succedono e già domani cercheremo di rifarci."
2019-06-30 - 1366