ELF CIV Savadori SBK Bartolini Moto3

All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola trionfano Gabellini (SS600), Margarito (Premoto3) e Gonzalez (SS300)
Imola terra di conquista per Lorenzo Savadori in SBK. Weekend perfetto quello del pilota Aprilia Nuova M2 Racing, che anche oggi ha messo in mostra la propria superiorità su questa pista, andando a vincere in solitaria in una gara trionfale, portandosi a casa un’importante doppietta. Bagarre fino all’ultimo giro dietro di lui tra le Ducati di Lorenzo Zanetti (Broncos Racing Team) e Michele Pirro (Barni Racing). Ad avere la meglio alla fine è stato il tester Ducati, autore di un bel sorpasso nell’ultimo giro. Zanetti, che chiude a podio per la prima volta quest’anno, riuscendo a rimediare allo sfortunato incidente tecnico che lo aveva estromesso dalla battaglia di ieri. In classifica generale Pirro è in vetta con 140 p. davanti a Savadori 98 p. con Cavalieri (8° in gara) a 68 p.
Gara tiratissima in Premoto3, con i giovanissimi protagonisti della categoria che si sono contesi la prima posizione fino
di lui tra le Ducati di Lorenzo Zanetti (Broncos Racing Team) e Michele Pirro (Barni Racing). Ad avere la meglio alla fine è stato il tester Ducati, autore di un bel sorpasso nell’ultimo giro. Zanetti, che chiude a podio per la prima volta quest’anno, riuscendo a rimediare allo sfortunato incidente tecnico che lo aveva estromesso dalla battaglia di ieri. In classifica generale Pirro è in vetta con 140 p. davanti a Savadori 98 p. con Cavalieri (8° in gara) a 68 p.
Gara tiratissima in Premoto3, con i giovanissimi protagonisti della categoria che si sono contesi la prima posizione fino all’ultimo metro. Alla fine la vittoria è andata ad un tenace Manuel Margarito (Phantom) bravo ad interpretare al meglio il finale di gara e ad ottenere quindi la prima vittoria in Premoto3. Seconda posizione per Luca Lunetta (AC Racing Team CS), che rimedia così alla sfortunata caduta nella gara di ieri con Filippo Farioli (Pasini Racing Team RMU) terzo, ancora sul podio. La classifica generale vede quindi Lunetta in testa a 120 p. con Bianchi (5° in gara) a 92 p. e Farioli e Cangelosi (out in gara) a 72 p.
Lorenzo Gabellini trionfa in SS600. Il pilota Gomma Racing Yamaha è riuscito negli ultimi giri a dare quello strappo che gli ha permesso di avere la meglio sui propri avversari, con i quali aveva battagliato per quasi tutta la gara. Seconda posizione per il pluricampione italiano
Massimo Roccoli (Team Rosso Corsa Yamaha) che ha battuto al fotofinish Kevin Manfredi (Team Rosso e Nero Yamaha). In classifica generale Roccoli è in vetta con 126 p. seguito da Gabellini 107 p. con Manfredi a 69 p.
Capolavoro di Manuel Gonzalez (ParkinGo Team Kawasaki) nella SS300. Il capoclassifica del Mondiale di categoria, in pista ad Imola come wild card, è riuscito ad avere la meglio sui suoi avversari con un fantastico sorpasso nell’ultimo giro alla variante bassa, beffando di pochissimo Matteo Bertè (ProGp Yamaha) e Thomas Brianti (Prodina Ircos Kawasaki Kawasaki) bravi a mantenere aperta la battaglia fino all’ultimo metro. In classifica generale Rovelli (6° in gara) è ancora al comando con 103 p. seguito da Bertè 75 p. e Vocino 69 p.
2019-07-01 - 2617