• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Al 47° Rally San Marino Luca Hoelbling Campionato Italiano Rally Terra 2019

Al 47° Rally San Marino Luca Hoelbling Campionato Italiano Rally Terra 2019

Ad un mese esatto dall'impegno mondiale sugli sterrati del Rally Italia Sardegna, Luca Hoelbling tornerà in abitacolo il prossimo weekend per la terza uscita del Campionato Italiano Rally Terra, il 47° Rally San Marino.


Il pilota veronese sarà al volante della Hyundai i20 R5 New Generation gestita da S.A. Motorsport con alle note Federico Fiorini, che avrà il compito di sostituire Mauro Grassi ancora convalescente dopo l’infortunio della Sardegna. L’equipaggio, che in questa stagione ha disputato anche il Rally della Val d’Orcia, sarà per la prima volta impegnato al Rally San Marino, una gara che invece Hoelbling conosce bene e alla quale parteciperà per la quinta volta in carriera.
Proprio sulle prove speciali sterrate che si snodano intorno al Monte Titano, Hoelbling ha raccolto diverse soddisfazioni, con due secondi posti nel Campionato Italiano Rally Terra 2017 e nel precedente Trofeo Rally Terra 2016. Il portacolori della Scuderia Movisport non avrà occasione di svolgere test pre gara, e ritroverà quindi la R5 di Alzenau nel corso dello shakedown, in programma a Piandavello dalle 14:00 alle 17:00 di venerdì 12 luglio.
Il percorso del 47° Rally San Marino includerà inoltre delle novità, tratti di percorso sui quali Hoelbling si confronterà per la prima volta. Nuova sarà la speciale di apertura, “Macerata Feltria” di 8.35 chilometri che si ripeterà per tre passaggi così come le classiche “Sestino”, di quasi 15 chilometri, e “Lunano-Pian di Meleto” poco oltre i 5 chilometri. Chiuderà la sfida agonistica la “San Marino”, unico tratto su asfalto, rivisitato rispetto alle edizioni passate.
Momento di grande interesse sarà la passerella iniziale, prevista per venerdì 12 a partire dalle ore 20:30, con la mostra statica di tutte le vetture nel centro di Riccione, sulla riviera romagnola. Alle 21:30 i piloti affronteranno la cerimonia di presentazione degli equipaggi in Viale Ceccarini, con il consueto bagno di folla in una delle location più suggestive del campionato. Il rally vero e proprio prenderà il via dal parco assistenza allestito al Multieventi di San Marino alle 7:30 di sabato 13 luglio, e si svilupperà su un totale cronometrato di oltre 90 chilometri prima di fare ritorno a San Marino per l’arrivo classico di Borgo Maggiore in programma alle 20:30.

Il sito web del campionato, www.acisport.it/CIRT pubblicherà nei prossimi giorni la programmazione media dettagliata che comprenderà l’impegno televisivo di RAI Sport (CH 57 DTT) e AutomotoTV (CH 228 SKY), la copertura di Autosprint, TuttoRally+ e Rally&Slalom oltre a numerose emittenti e testate locali.

Luca Hoelbling:
“Il Rally San Marino non è mai una gara da sottovalutare, con prove speciali particolarmente sassose dove occorre velocità, ritmo, ma anche attenzione per evitare di incorrere in facili forature. Sicuramente è un terreno meno rotto rispetto a quello che abbiamo affrontato in Sardegna, dove partivamo anche alle spalle del Campionato del Mondo WRC, ma nel calendario del campionato è probabilmente il più tecnico. Conosco abbastanza bene il percorso, anche se lo scorso anno non ho partecipato e sono state aggiunte parti nuove rispetto al 2017, anche se questo non sarà un vero vantaggio dato che come sempre sarà tutto nuovo al volante della Hyundai i20 R5 New Generation, al debutto su queste prove speciali”.

0000-00-00




Fari puntati su Stephane Consani al San Marino Rally
Fari puntati su Stephane Consani al San Marino Rally
Scuderia Palladio: è vittoria al Casentino con Sossella e Falzone
Scuderia Palladio: è vittoria al Casentino con Sossella e Falzone
Rally Valli della Carnia Patavium Racing Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia Patavium Racing Renzo Rampazzo
Gabriele Rossi e Fabrizio Handel al San Marino Rally Show
Gabriele Rossi e Fabrizio Handel al San Marino Rally Show
IL PENSIERO DI SCOPEL A CHI È MENO FORTUNATO
IL PENSIERO DI SCOPEL A CHI È MENO FORTUNATO
Rally di Roma Capitale 2019
Rally di Roma Capitale 2019
Rally Due Valli Historic & Classic 2019
Rally Due Valli Historic & Classic 2019
Al “34° Rally Prealpi Orobiche esperienza positiva per Cocco Deiana Peugeot 207 S2000
Al “34° Rally Prealpi Orobiche esperienza positiva per Cocco Deiana Peugeot 207 S2000
54^ COPPA CITTA’ DI LUCCA:  IL PERCORSO
54^ COPPA CITTA’ DI LUCCA: IL PERCORSO
Scuderia Pintarally sul podio con Fabio Farina al Rally Marca Trevigiana
Scuderia Pintarally sul podio con Fabio Farina al Rally Marca Trevigiana

Rally San Marino

Luca Hoelbling

Campionato Italiano Rally

Hoelbling rally

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
7 84
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?