Il Trofeo Luigi Fagioli è tutto nuovo e sempre più internazionale

Riasfaltato il percorso e grandi novità alla cronoscalata eugubina, che dal 23 al 25 agosto ospita in Umbria la nona prova del Campionato Italiano Velocità Montagna aperta ai piloti stranieri sulla scia della straordinaria esperienza europea del FIA Hill Climb Masters vissuta lo scorso ottobre
In città, anche grazie alla collaborazione con il Comune di Gubbio e proprio come organizzato in occasione del FIA Masters, sarà istallato un palco nella centrale piazza 40 Martiri per serate, musica e premiazioni finali e anche una parte prestigiosa del paddock sarà compresa all'interno delle mura medievali. Ulteriori sforzi che vedono impegnato il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche in un grande appuntamento che dopo aver ospitato l'“Olimpiade” delle corse in salita ormai non può che continuare a guardare al futuro in ottica “de luxe”. In questo filone si inseriscono ulteriori iniziative ed eventi collaterali di prestigio, tra le quali sono previste la consegna del Memorial
in occasione del FIA Masters, sarà istallato un palco nella centrale piazza 40 Martiri per serate, musica e premiazioni finali e anche una parte prestigiosa del paddock sarà compresa all'interno delle mura medievali. Ulteriori sforzi che vedono impegnato il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche in un grande appuntamento che dopo aver ospitato l'“Olimpiade” delle corse in salita ormai non può che continuare a guardare al futuro in ottica “de luxe”. In questo filone si inseriscono ulteriori iniziative ed eventi collaterali di prestigio, tra le quali sono previste la consegna del Memorial Angelo e Pietro Barbetti a una personalità dell'automobilismo e il Tributo Ferrari, che quest'anno è organizzato in collaborazione con il Ferrari Club Italia e prevede passaggi sia sul percorso di gara sia all'autodromo di Magione.
Il 54° Trofeo Fagioli, nona prova delle 12 che compongono il calendario 2019 del CIVM, la massima serie tricolore promossa da ACI Sport, si aprirà venerdì 23agosto con le verifiche sportive e tecniche e passerà la “parola ai motori” sabato 24 con la disputa delle due salite di prove ufficiali e domenica 25 con il clou di gara 1 e gara 2 e la finale cerimonia di premiazione.
2019-07-11 - 632