• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

"Pedro" e Luca Beltrame primi al Rally Due Valli Historic

"Pedro" e Luca Beltrame primi al Rally Due Valli Historic

Il pilota bresciano ed il navigatore alessandrino, con la Lancia Rally 037 concludono al primo posto della classifica assoluta e del 4. Raggruppamento


Secondi nella prima tappa, per soli otto decimi di secondo. Vincenti nella seconda. "Pedro" e Beltrame sono vincenti anche al traguardo del Rally Due Valli Historic. L'equipaggio della Isola Vicentina ha vissuto un fine settimana iniziato alla grande e dalle mille emozioni. A bordo della Lancia Rally 037 Gruppo B, il pilota bresciano ed il navigatore alessandrino, dopo aver concluso la prima tappa a soli otto decimi di secondo da Lucky, sono andati al comando della gara dopo la nona prova speciale, la penultima di Erbezzo, e più congeniale alla loro vettura, quindi hanno vinto per soli nove decimi. "Vincere nella cornice dell'Arena di Verona è bellissimo, soprattutto dopo una gara così tirata e combattuta. Con Gigi ci siamo confrontati apertamente, lui fortissimo sul bagnato s'è dimostrato gran campione andando forte anche sull'asciutto, abbiamo abbassato di tantissimo i tempi, segno che il livello era altissimo". Fortissimo sulle prove bagnate della prima tappa, con la Lancia Delta Integrale che divedeva con Luigi Cazzaro, Lucky ha saputo resistere e controbattere alla rimonta di Pedro sulle asciutte strade della seconda giornata, vincendo sei prove speciali contro le quattro di Pedro, vincendo anche l'ultima ma senza margine sufficiente per mettere dietro il bresciano. Sale sul terzo gradino del podio assoluto un incisivo Alberto Salvini, il senese navigato da Davide Tagliaferri sulla Porsche 911 Rsr Gruppo 4 Piacenza Corse con la quale è stgato il migliore interprete soprattutto quando ha smesso di piovere. I toscani si sono imposti nel 2. Raggruppamento in una gara che gli ha dato soddisfazione "Che dire? Superato le prime prove quando pioveva, abbiamo attaccato mentre l'asfalto s'asciugava e ci siamo divertiti in una gara molto bella e con prove difficili per i tagli ed il fango" Quarti e secondi del secondo raggruppamento, sono i valtellinesi Lucio Da Zanche e Daniele De Luis rallentati nella prima tappa dal cattivo funzionamento della pompa della

Tagliaferri sulla Porsche 911 Rsr Gruppo 4 Piacenza Corse con la quale è stgato il migliore interprete soprattutto quando ha smesso di piovere. I toscani si sono imposti nel 2. Raggruppamento in una gara che gli ha dato soddisfazione "Che dire? Superato le prime prove quando pioveva, abbiamo attaccato mentre l'asfalto s'asciugava e ci siamo divertiti in una gara molto bella e con prove difficili per i tagli ed il fango" Quarti e secondi del secondo raggruppamento, sono i valtellinesi Lucio Da Zanche e Daniele De Luis rallentati nella prima tappa dal cattivo funzionamento della pompa della benzina della Porsche 911 Rsr Gruppo 4, e bravi a recuperare sino al quarto posto assoluto stando poi attenti a non compromettere il risultato che gli darebbe la vittoria nel Trofeo Nazionale Conduttori, precedendo Lucky e Maurizio Rossi, che non ha difeso la leadership nella serie nazionale per una uscita di strada prima della gara. Quinti nella gara di casa, i veronesi Nicola Patuzzo e Alberto Martini, con una gara di livello assoluto, dopo le prime battute di gara erano secondi con la Toyota Celica GT Four, chiudendo al terzo posto tra le vetture del 4. Raggruppamento, difendendo la posizione dal tardivo attacco di Roberto Montini, in coppia con Erika Zoanni con la Porsche 911 Gruppo B. Salgono sul podio del 2. Raggruppamento Riccardo Andreis e Stefano Farina, nella gara del

ritorno un anno dopo e ben conclusa al settimo posto assoluto nonostante una leggera toccata all'anteriore e problemi nella scelta delle gomme. Ottavi sono i biellesi Bertinotti e Rondi, arrivando a ridosso dei veronesi, a bordo della Porsche 911 Gruppo 4 Superando gli inconvenienti generati da una toccata, nelle prove bagnate della prima tappa ed un altro problema tecnico, i bresciani Massimo Voltolini e Alessandro Corsini si sono imposti nel 3. Raggruppamento, classificandosi noni assoluti con la Porsche 911 SC della Brescia Rally. Gran decimi assoluti e primi di classe nel 4. Raggruppamento, concludono la gara veronese gli adriesi Matteo Luise e Melissa Ferro, dopo aver segnato prestazioni di valore assoluto soprattutto nelle prove corse con la pioggia al volante della Fiat Ritmo 130 Gruppo A. I veneti precedono all'arrivo Mauro Simontacchi e Andrea Ballini, secondi di classe con la Renault 5 GT Turbo. Al termine di un duello serrato sono Michele Solfa e Matteo Ederle su Alfa GTv 6 a chiudere vittoriosamente la gara del Gruppo 2, precedendo i veronesi Luca Cattilino e Federico Migliorini con la Opel Kadett GTE.


2016-10-17 - 4214




Pronta allo start la seconda salita alla Camucia - Cortona
Pronta allo start la seconda salita alla Camucia - Cortona
Sorpasso, "Pedro" primo nel Due Valli Historic
Sorpasso, "Pedro" primo nel Due Valli Historic
A "Roncà" non piove, ne approfitta "Pedro"
A "Roncà" non piove, ne approfitta "Pedro"
Lucky e Torricelle Patuzzo in evidenza nel Due Valli Historic
Lucky e Torricelle Patuzzo in evidenza nel Due Valli Historic
Via alle verifiche della Camucia - Cortona
Via alle verifiche della Camucia - Cortona
 Rally Valli Piacentine
Rally Valli Piacentine
La XXX Camucia Cortona decisiva per il tricolore salita storiche
La XXX Camucia Cortona decisiva per il tricolore salita storiche
Balletti Motorsport vince al Legend ma non festeggia!
Balletti Motorsport vince al Legend ma non festeggia!
CIR Auto Storiche il finale al Rally Due Valli Historic
CIR Auto Storiche il finale al Rally Due Valli Historic
Positivo weekend di gare per il Team Bassano
Positivo weekend di gare per il Team Bassano





Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
4 20
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?