• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

RUSCE E MOMETTI TRIONFANO AL 2° RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME

RUSCE E MOMETTI TRIONFANO AL 2° RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME

Il 2° Rally di Salsomaggiore Terme è stato vinto da Antonio Rusce e Roberto Mometti. Il pilota reggiano di Rubiera ed il navigatore varesino di Luino hanno fatto la voce grossa a bordo della Skoda Fabia R5 dell’HK Racing. Secondi i modenesi Vellani-Maletti e terzi Leonardi-Spagnoli.


Il quarto successo in carriera di Antonio Rusce è arrivato in occasione della seconda edizione del Rally di Salsomaggiore Terme. Insieme a Roberto Mometti, il pilota reggiano di Rubiera ha vinto con merito la corsa organizzata dalla Media Rally Promotion e dalla Media Sport Marketing in collaborazione con la SalsoRallyPromotion prevalendo in cinque prove speciali su nove in programma.
Sugli stage di Tabiano, Pellegrino Parmense e Varano, i due dell’HK Racing hanno portato la Skoda Fabia davanti a tutti facendo valere la grande esperienza maturata nei massimi campionati italiani. Con il vantaggio di 9”8 Rusce ha così scritto il suo nome nell’albo d’oro dopo la vittoria conseguita quest’anno al Raab, all’Appennino Reggiano del 2018 e al Carpineti del 2002 succedendo a Vittalini-Tavecchio, primi un anno fa.
“Volevamo testare una nuova marca di pneumatici in vista dei prossimi appuntamenti del Cir e abbiamo così vissuto una giornata di esperimenti. Siamo felici di questo risultato; si poteva certamente fare di più ma non aveva senso rischiare inutilmente” ha dichiarato il driver reggiano. Gioioso sul palco, oltre a Roberto Mometti, suo naviga, anche Sauro Farnocchia, artefice della crescita sportiva di Rusce.
Non è stata però una passeggiata per il pilota emiliano il quale ha dovuto impegnarsi per staccare i modenesi Roberto Vellani e Silvia Maletti che su una Peugeot 208 R5 (MM Motorsport) hanno vinto quattro prove chiudendo la loro classifica con meno di dieci secondi di ritardo dai vincitori. Anche la lotta per il podio è stata serrata con Mezzogori-Baldini (Skoda R5 Gima) che sono partiti forte salvo poi subire il recupero di Leonardi-Spagnoli (Skoda Sportec) che nella PS8 hanno allungato il passo grazie anche ad un errore dei due genovesi che hanno fatto spegnere la vettura. Ottima prestazione da parte del lombardo Antonello Paroli che con il figlio Davide e su Renault Clio Kit ha prevalso nelle due ruote motrici regalando spettacolo e chiudendo 5° assoluto. Peletto-Avanzi, (Peugeot 208 Sportec), Fanetti-Zoanni (Skoda), Ferrari-Cambiellini (Ford Fiesta GB Motors) e Cappi –Scorcioni (Peugeot 208 MFT) portano le loro R5 tra il sesto e il nono posto davanti alla prima S1600, la Renault Clio di Riccardo Brugo e Luca Silvestri (Miele Racing) che ha chiuso la top ten assoluta.
I varesini Matteo Bosetti e Davide Buzzi sono primi di R3C (Clio Speed Rally) e undicesimi assoluti con un risultato altisonante se si pensa che erano a secco di gare da circa due anni. Nelle altre classi bella affermazione di Riccardo Miele e Luca Santi che dopo il 4° assoluto di un anno fa sono riusciti a primeggiare in R2 al debutto con la loro Peugeot 208. In A7, bel duello tra i veterani Fontani e Cocco, finiti in quest’ordine con le loro Clio Williams: li troviamo in 16° e 18° posizione generale. Duello rusticano per aggiudicarsi la N3: il valtellinese Moreno Cambiaghi e l’amico Luca Guglielmetti, giunti a Salsomaggiore per testare la vettura prima del Lanterna, hanno vissuto una bella rivalità sportiva con Dodaro-Zanni, tenaci e veloci cha hanno chiuso alle loro spalle per solo 1”1. Che dire poi di Grani-Lombardi? Hanno vinto la classe nonostante un guaio tecnico li abbia fatto perdere parecchie posizioni dell’assoluta. Tornati sulla Peugeot 106 (Julli) i due modenesi hanno dato spettacolo vincendo la A6. La A5 è andata invece ai lecchesi Brambilla-Redaelli che hanno sudato freddo per un problema elettrico nella fase finale. Dietro al pilota della ABS Sport si pè classificato il fratello Sergio, secondo.
La R3T è stata vinta da Incerti che per l’occasione ha debuttato con la DS3 di casa Citroen appena acquistata. Calzolari (Mitsubishi Lancer Evo VII) ha vinto la A8, Rivia la R1 (Suzuki Swift 1.0) ed i modenesi Di Marco la battagliata N2 (Peugeot 106). Tutte le classifiche si possono trovare sul sito http://www.mediarallypromotion.com/?page_id=905.
Trofeo BMW: Il Rally di Salsomaggiore Terme è stato anche valevole quale terzo round del Trofeo CFB2 Race Tech dedicato alle vetture BMW 318 in versione Racing Start. La corsa parmense ha fatto seguito al Milano Rally Show ed il Rally Lana di Biella e come nelle due precedenti gare è stato il 30enne piacentino Mattia Varesi a trionfare insieme a Gaia Laneri (FKP). I due hanno vinto con merito e hanno anche approfittato dell’errore di Alfano-Spagnoli che dalle zone alte della graduatoria si sono ritrovati inabissati nelle retrovie a causa di un testacoda che ha tolto loro il paraurti posteriore ma anche tanto morale. In seconda posizione si sono così classificati piacentini Vittorio Foppiani e “Hars” Ratnayake che hanno messo in campo tutte le loro forze per provare a mettere in scacco il bravo Varesi. Terzo posto per il biellese Mattia Viola in coppia con Christian Di Novi, quest’ultimo fratello del consigliere di Pellegrino Parmense. I due si sono ben cimentati su strade che hanno apprezzato anche grazie al pubblico amico del “naviga”.

0000-00-00




Porto Cervo Racing con Ennio Donato su Ford Escort Cosworth alla Coppa Sila
Porto Cervo Racing con Ennio Donato su Ford Escort Cosworth alla Coppa Sila
Federico Bottoni e Scuderia Palladio brindano al Rally di Alba
Federico Bottoni e Scuderia Palladio brindano al Rally di Alba
Movisport di nuovo sugli scudi: Michelini ancora in trionfo a Lucca
Movisport di nuovo sugli scudi: Michelini ancora in trionfo a Lucca
Eros Finotti al Rally Città di Scorzè con Nicola Doria
Eros Finotti al Rally Città di Scorzè con Nicola Doria
Baldon Rally con due Peugeot 208 R2 al Rally Città di Scorzè
Baldon Rally con due Peugeot 208 R2 al Rally Città di Scorzè
Irontech Motorsport al Rally Città di Scorzè con Valerio Scettri e Veronica Verona
Irontech Motorsport al Rally Città di Scorzè con Valerio Scettri e Veronica Verona
XRace Sport Salsomaggiore Antonio Rusce  Skoda
XRace Sport Salsomaggiore Antonio Rusce Skoda
Luca Longhin al Rally Città di Scorzè su Renault Clio Williams gruppo A
Luca Longhin al Rally Città di Scorzè su Renault Clio Williams gruppo A
GDA Comunication con Luca Danese e Roberto Maddalosso a Scorzè
GDA Comunication con Luca Danese e Roberto Maddalosso a Scorzè
Daniele Tabarelli al Rally Città di Scorzè a caccia di  punti
Daniele Tabarelli al Rally Città di Scorzè a caccia di punti

RUSCE

MOMETTI

RALLY DI SALSOMAGGIORE TERME

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
26 88
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?