• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Slalom Sette tornanti Alessandro Zanoni la spunta su Piotti e Ravaioli

Slalom Sette tornanti Alessandro Zanoni la spunta su Piotti e Ravaioli


Si è decisa sul filo dei secondi la settima edizione dello «Slalom Sette Tornanti» e ad esultare, alla fine, è stato il veronese Alessandro Zanoni su Gloria C8, che dopo il secondo posto dello scorso anno e il terzo del 2017 ha finalmente agguantato la vittoria in una delle gare più prestigiose della specialità. Ci teneva moltissimo, si era preparato al meglio e alla fine il suo duello con il varesino Davide Piotti su Osella Pa 8/9 è stato deciso da appena 5 secondi scarto, quelli che corrono fra il punteggio di 128,20 realizzato da Zanoni nella prima strepitosa manche che gli è valsa anche il nuovo record della gara, e il 133,22 fissato da Piotti nella seconda. Non poteva che toccare ad uno di loro succedere ad Enrico Zandonà nell’albo d’oro della gara organizzata dalla Scuderia Trentina, anche se il lotto dei partenti presentava un livello decisamente alto. I loro binomi pilota – vettura li ponevano fra i favoriti d’obbligo, dato che Zandonà ha lasciato libero il campo, scegliendo di presentarsi ai piedi del Monte Bondone con la sua nuova Fiat 500 motorizzata Hayabusa, una vettura che necessita ancora di molto lavoro per essere ottimizzata e che oggi ha affrontato due sole manche per un problema ad una sospensione.
Zanoni, come accennato, ha piazzato il colpo vincente nella prima delle tre salite disponibili, e poi ha atteso le mosse degli avversari, che si sono migliorati, ma non sono riusciti a superarlo. Il veronese non è salito nella seconda prova, per risolvere dei problemi tecnici, mentre nella terza ha realizzato un buon 130,12, che gli sarebbe valso comunque il successo, dato che Piotti ha realizzato un 133,63 nella prima manche e un 133,22 nella seconda. Il fuoriclasse varesino ha ovviamente pagato dazio al proprio noviziato sulle strade trentine e nella terza prova ha anche grattato la fiancata sinistra nel tentativo di avere la meglio, ma quando non si conosce un tracciato tutto diventa più difficile. La sua seconda piazza vale comunque moltissimo, così come la terza del romagnolo Daniele Ravaioli (prototipo Vst), che ha così bissato il bronzo del 2015: per lui la prova migliore è stata nettamente la seconda (133,90), che l’ha portato a un capello dalla piazza d’onore, mentre nell’ultima ho toccato un birillo. A tenere alto l’onore dei piloti trentini ci ha pensato Thomas Pedrini (Radical Pro Sport), che ha conquistato una bella quarta piazza grazie al punteggio di 134,96 fissato nell’ultima salita, un posto al sole che dimostra la confidenza che sta prendendo con questa specialità. Scorrendo la classifica assoluta troviamo poi in quinta piazza un altro volto nuovo di questa gara, il torinese Luca Veldorale (135,41 nella prima ascesa), velocissimo con la sua A112 Kawasaki, se si considera che era all’esordio, seguito dall’altoatesino Roman Gurschler su Fiat 500 Hayabusa (139,73 nell’ultima salita), dal compagno di squadra Markus Gasser su Radical SR4 (140,76), da Emanuele Traina su Alba Sport Spr 02 (143,47), da Giacomo Giovanni Gozzi su Radical Sr4 (143,57) e da Marco Riboni su Fiat 127 (145,91), che completa una top ten piena di nomi nuovi.
In quanto ai gruppi, Zanoni ha vinto nell’E2-SS, Piotti nell’E2-SC, Veldorale dell’E2-SH, Riboni nell’E1, Matteo Togn (Volkswagen Golf Gti) nel gruppo S, Dennys Adami (Bmw M3) nel gruppo N, Alfonso Dalsass nel gruppo A. Curiosità ha riscosso anche la vettura elettrica portata alla slalom dagli studenti della Facoltà di ingegneria dell’E-Agle Trento Racing Team, chiamata Chimera evoluzione, una prima volta in salita per tutti loro. Le vettura guidata da Davide Farina è salita fuori gara prima delle vetture iscritte nelle tre manche ufficiali.

0000-00-00




Slalom Sette tornanti Davide Piotti Osella Pa 8
Slalom Sette tornanti Alessandro Zanoni la spunta su Piotti e Ravaioli
Slalom di Rocca Novara Trofeo d’Italia Sud Nebrosport
Slalom di Rocca Novara Trofeo d’Italia Sud Nebrosport
Cronoscalata Giarre Montesalice Slalom di Gambarie Nebrosport
Cronoscalata Giarre Montesalice Slalom di Gambarie Nebrosport
Nebrosport a podio a Quota Mille
Nebrosport a podio a Quota Mille
Slalom Quota Mille Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Slalom Abruzzo Marche Roccafluvione Venarotta Luca Filippetti
Slalom Abruzzo Marche Roccafluvione Venarotta Luca Filippetti
Slalom Torregrotta Roccavaldina Nebrosport Santo Fallo Salvatore Scibilia
Slalom Torregrotta Roccavaldina Nebrosport Santo Fallo Salvatore Scibilia
La Nebrosport gioca in casa al Rally dei Nebrodi
La Nebrosport gioca in casa al Rally dei Nebrodi
Nebrosport al primo start della stagione 2019 a Salice
Nebrosport al primo start della stagione 2019 a Salice
Nebrosport saluta la stagione con lo slalom della citta’ Iblea
Nebrosport saluta la stagione con lo slalom della citta’ Iblea
Partito il conto alla rovescia per The Ice Challenge 2019
Partito il conto alla rovescia per The Ice Challenge 2019

Slalom Sette tornanti

Alessandro Zanoni

Piotti

Ravaioli

Piotti Osella Pa 8

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
24 607
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?