Mondiale Supersport 300 Portimao: Weekend positivo per il team Terra e Moto
Dopo una pausa estiva durata ben due mesi, il Mondiale Supersport 300 ha riacceso i motori a Portimao (Portogallo) per il settimo round della stagione. Con Daniel Blin al rientro dopo l'assenza dal round di Donington Park, il team Terra e Moto si è presentato all'autodromo lusitano a ranghi completi e con grande voglia di fare bene, finendo per conquistare due buoni risultati con Blin e il suo compagno di squadra Benjamín Molina.
Come di consueto, il weekend è iniziato il venerdì con due sessioni di prove libere e già nelle FP1 sono arrivati alcuni segnali incoraggianti.
Daniel Blin, diversamente da Molina e tanti altri piloti del Mondiale, non ha avuto modo di girare a Portimao durante l'estate e questo dà grande valore al 19° posto su 55 partecipanti da lui ottenuto nella prima giornata. Nel dettaglio "Blinek" è stato particolarmente brillante nelle FP1, dove ha girato in 1'57.897, mentre nella seconda sessione ha faticato un po' di più per la mancanza di una buona scia.
Per quanto concerne invece Benjamín Molina, il giovane cileno non ha vissuto una giornata soddisfacente, nonostante i dati raccolti nei due giorni di test svolti a fine agosto, e non è andato oltre il 48° tempo assoluto.
La giornata di sabato 7 settembre è iniziata con una sessione di prove libere aggiuntiva e i due piloti l'hanno usata per affinare il proprio feeling con la moto in vista della Superpole. Nel primo pomeriggio è andata in scena proprio la Superpole, che per il team Terra e Moto ha riservato un'ottima performance da parte di Blin. Il 17enne di Torun, infatti, ha realizzato un ottimo giro nella seconda metà di sessione e il tempo di 1'56.971 lo ha collocato al 16° posto nella classifica assoluta, garantendogli la qualificazione diretta alla gara della domenica. Anche se non ha raggiunto lo stesso traguardo di Blin, è stata positiva anche la performance di Molina, che si è migliorato di più di un secondo rispetto alle libere facendo segnare il 45° tempo assoluto (1'59.086).
Essendo rimasto fuori dalla top-30 della Superpole, Molina ha successivamente partecipato alla Last Chance Race, andata in scena dopo la Gara 1 della Superbike. Partito 15°, il 20enne di Santiago de Chile ha subito recuperato qualche posizione e poi si è ritrovato a battagliare con altri piloti per la top-10. "Benja" ha girato con ottimi tempi per tutta la gara e all'ultimo degli 11 giri previsti ha realizzato il tempo di 1'58.181, girando quasi un secondo più forte rispetto alla Superpole. Questo, insieme a un bel sorpasso finale su Yuta Okaya, ha garantito a Molina l'ottava posizione finale.
Se per Molina il weekend è terminato in anticipo (solo i primi sei della LCR vengono ammessi alla "Main Race"), Daniel Blin ha preso parte alla gara della domenica partendo 16°. Come si vede solitamente nel WorldSSP300, la gara ha riservato grandi emozioni dal primo all'ultimo giro e questo è valso anche per il portacolori del team Terra e Moto. Blin si è inizialmente ritrovato in lotta per la zona punti, ma alcuni errori lo hanno relegato a un gruppo più arretrato, che andava dalla diciassettesima posizione fino a oltre la top-20. Alla fine Blin ha tagliato il traguardo al 21° posto, ma il bilancio finale è comunque positivo: si poteva fare di meglio in classifica, ma il giovane polacco ha dimostrato un ottimo potenziale, con una bella prima parte di gara e ottimi tempi sul giro.
Il team Terra e Moto torna da Portimao soddisfatto per i progressi fatti dai suoi piloti. Nonostante la mancanza di test in Portogallo e l'assenza dal round precedente, Blin è stato veloce durante tutto il weekend, facendo segnare tempi di tutto rispetto e tenendo un buon passo. Dall'altro lato del "box", Molina si è reso protagonista di una performance superiore al suo standard stagionale, al punto che nella Last Chance Race ha battagliato con piloti che, precedentemente, erano soliti stare ben più avanti di lui in classifica. La squadra di Ilaria Cheli è felice del lavoro svolto e la speranza è che vengano fatti ulteriori progressi nel finale di stagione.
La prossima tappa del Mondiale Supersport 300 2019 andrà in scena dal 27 al 29 settembre a Magny Cours (Francia), ma il team Terra e Moto tornerà in azione già dal 20 al 22 settembre al Mugello. La pista toscana ospiterà il quinto doppio round stagionale dell'ELF CIV Supersport 600, a cui la compagine faentina partecipa con Alessio Finello.
Daniel Blin: "Il weekend è stato molto positivo. La Superpole è andata meglio che nei round precedenti e sono riuscito a qualificarmi al 16° posto. In gara potevo fare bene, ma ho commesso alcuni errori che mi hanno allontanato dalla zona punti. Guardando il lato positivo, ho dimostrato di poter andare bene e quello che devo fare adesso è lavorare sulla concentrazione. Ringrazio il team per l'ottimo lavoro svolto!"
0000-00-00
La giornata di sabato 7 settembre è iniziata con una sessione di prove libere aggiuntiva e i due piloti l'hanno usata per affinare il proprio feeling con la moto in vista della Superpole. Nel primo pomeriggio è andata in scena proprio la Superpole, che per il team Terra e Moto ha riservato un'ottima performance da parte di Blin. Il 17enne di Torun, infatti, ha realizzato un ottimo giro nella seconda metà di sessione e il tempo di 1'56.971 lo ha collocato al 16° posto nella classifica assoluta, garantendogli la qualificazione diretta alla gara della domenica. Anche se non ha raggiunto lo stesso traguardo di Blin, è stata positiva anche la performance di Molina, che si è migliorato di più di un secondo rispetto alle libere facendo segnare il 45° tempo assoluto (1'59.086).
Essendo rimasto fuori dalla top-30 della Superpole, Molina ha successivamente partecipato alla Last Chance Race, andata in scena dopo la Gara 1 della Superbike. Partito 15°, il 20enne di Santiago de Chile ha subito recuperato qualche posizione e poi si è ritrovato a battagliare con altri piloti per la top-10. "Benja" ha girato con ottimi tempi per tutta la gara e all'ultimo degli 11 giri previsti ha realizzato il tempo di 1'58.181, girando quasi un secondo più forte rispetto alla Superpole. Questo, insieme a un bel sorpasso finale su Yuta Okaya, ha garantito a Molina l'ottava posizione finale.
Se per Molina il weekend è terminato in anticipo (solo i primi sei della LCR vengono ammessi alla "Main Race"), Daniel Blin ha preso parte alla gara della domenica partendo 16°. Come si vede solitamente nel WorldSSP300, la gara ha riservato grandi emozioni dal primo all'ultimo giro e questo è valso anche per il portacolori del team Terra e Moto. Blin si è inizialmente ritrovato in lotta per la zona punti, ma alcuni errori lo hanno relegato a un gruppo più arretrato, che andava dalla diciassettesima posizione fino a oltre la top-20. Alla fine Blin ha tagliato il traguardo al 21° posto, ma il bilancio finale è comunque positivo: si poteva fare di meglio in classifica, ma il giovane polacco ha dimostrato un ottimo potenziale, con una bella prima parte di gara e ottimi tempi sul giro.
Il team Terra e Moto torna da Portimao soddisfatto per i progressi fatti dai suoi piloti. Nonostante la mancanza di test in Portogallo e l'assenza dal round precedente, Blin è stato veloce durante tutto il weekend, facendo segnare tempi di tutto rispetto e tenendo un buon passo. Dall'altro lato del "box", Molina si è reso protagonista di una performance superiore al suo standard stagionale, al punto che nella Last Chance Race ha battagliato con piloti che, precedentemente, erano soliti stare ben più avanti di lui in classifica. La squadra di Ilaria Cheli è felice del lavoro svolto e la speranza è che vengano fatti ulteriori progressi nel finale di stagione.
La prossima tappa del Mondiale Supersport 300 2019 andrà in scena dal 27 al 29 settembre a Magny Cours (Francia), ma il team Terra e Moto tornerà in azione già dal 20 al 22 settembre al Mugello. La pista toscana ospiterà il quinto doppio round stagionale dell'ELF CIV Supersport 600, a cui la compagine faentina partecipa con Alessio Finello.
Daniel Blin: "Il weekend è stato molto positivo. La Superpole è andata meglio che nei round precedenti e sono riuscito a qualificarmi al 16° posto. In gara potevo fare bene, ma ho commesso alcuni errori che mi hanno allontanato dalla zona punti. Guardando il lato positivo, ho dimostrato di poter andare bene e quello che devo fare adesso è lavorare sulla concentrazione. Ringrazio il team per l'ottimo lavoro svolto!"
0000-00-00