• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Tante novità per il Rally Terra Sarda. Presentata a Porto Cervo

Tante novità per il Rally Terra Sarda. Presentata a Porto Cervo

A Porto Cervo, nella splendida cornice della Promenade du Port, nel nuovo spazio Lamborghini lounge di fronte al Porto Vecchio, è stato presentato l'8° Rally Terra Sarda-Rally della Gallura, in programma dal 4 al 6 ottobre


Il Rally, su asfalto, valido come prova della Coppa Rally di Zona ACI Sport e per il Sardegna Rally Cup, è organizzato dalla Porto Cervo Racing, Scuderia che in questa stagione festeggia i primi vent'anni di attività.
“E’ tutto pronto”, ha affermato Mauro Atzei, presidente della Porto Cervo Racing, “è una gara molto attesa che coniuga sport e turismo, e abbraccia a 360 gradi una serie di eventi molto importanti di valorizzazione del nostro territorio. C'è un ottimo riscontro da parte degli equipaggi, sono già 65 gli iscritti, di cui cinque dall'estero, questo è un altro segnale importante del valore della gara. Ringrazio gli sponsor, i nostri soci che da mesi lavorano per la realizzazione dell'evento e lo staff che sarà composto da circa 300 persone”.
Alla conferenza stampa, oltre al direttivo della Scuderia, erano presenti Andrea Biancareddu assessore allo sport della Regione Sardegna, Angelo Cocciu consigliere regionale, Cristina Usai vicesindaco del comune di Arzachena, Valentina Geromino delegata allo sport del comune di Arzachena, Gianni Addis sindaco del comune di Tempio Pausania, Marco Tatti assessore al bilancio del comune di Calangianus. Marco Pala vicepresidente dell'Automobile Club Sassari, Ciro Pignatelli direttore del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Mauro Furlanetto direttore di gara, numerosi rappresentanti delle scuderie e organizzatori della Sardegna.
“E' un Rally importante a cui tengo, sia come assessore allo sport e sia come appassionato di motori”, ha detto Andrea Biancareddu, assessore allo sport della Regione Sardegna, “un rally che quest'anno ha una valenza che va oltre lo sport e i motori. Ci saranno manifestazioni collaterali che riguarderanno l'educazione stradale, ambientale, la valorizzazione dei nostri paesaggi interni, i beni culturali, in un periodo di cosiddetta bassa stagione, quindi ben vengano le manifestazioni di questo tipo. Inoltre, è un rally organizzato da una Scuderia seria come la Porto Cervo Racing, e la partecipazione di tanti Sindaci dimostra la passione che c'è in questo territorio per il rally, tutti i Comuni avranno un ritorno economico considerevole”.
Tra i piloti, erano presenti Maurizio Diomedi vincitore di ben quattro edizioni del Rally Terra Sarda (2013, 2016, 2017 e 2018), Vittorio Musselli leader in due edizioni della gara (2014 e 2015), e uno degli equipaggi provenienti dalla Corsica, Kevin Ducos e Laura Rovina. Il termine per l'invio delle iscrizioni è fissato per il 27 settembre, e c'è già un importante numero di equipaggi iscritti a conferma del forte apprezzamento della gara che, in questa edizione, coinvolge ben 15 Comuni.
TROFEI. Sei i Trofei che verranno assegnati: Costa Smeralda, il “Trofeo Marcello Orecchioni”, Omp, Cala Costruzioni, “Aido Alberto Ganau” e il “Trofeo Pinky” in ricordo dell'amico Gianni Pitturru.
EVENTI COLLATERALI. Il “Terra Sarda” non sarà solo Rally, ma anche eventi collaterali che riguardano la sicurezza stradale, la sostenibilità ambientale, la possibilità di effettuare visite ed escursioni nel territorio, la presenza degli stuntman per far divertire ulteriormente il pubblico, i fuochi d'artificio il 5 ottobre ad Arzachena offerti dalla Pirotecnica Laziale, sempre sabato la festa al villaggio Rally Golfo di Arzachena, il Festival Mirtò, la Settimana dello Sport e l'incontro con i giovani, e inoltre, sarà presente un noto regista per la realizzazione di un trailer.
SICUREZZA STRADALE. La campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale, curata da Sandra Medda, relatrice per il Team e organizzatrice degli eventi collaterali, si terrà anche in questa edizione del Rally Terra Sarda. “Io per la strada? Sicuro!” è un progetto in costante crescita che sensibilizza i ragazzi alla sicurezza stradale, una serie di eventi rivolta a tutti e in particolar modo agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Il progetto, che farà tappa ad Aggius, è in ricordo di Marcello Orecchioni, il co-pilota dai grandi valori sportivi e amico della Scuderia, venuto a mancare nel 2011.
RICICLO E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE, IL “RALLY DELLE 3R”. In occasione del Rally, la Porto Cervo Racing in collaborazione con il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, il Comitato Arzachena Pulita, l'associazione Gaia tra le Onde e l'Exchange by MiniWiz Lab organizza una serie di incontri sulla tutela e sostenibilità ambientale e sul riciclo dei rifiuti. Il “Terra Sarda” sarà il Rally delle 3R: recupera, riusa, ricicla. “È un evento organizzato nell'ottica del riciclo”, ha spiegato Sandra Medda, “ma anche nell'evitare l'uso della plastica e di tutto ciò che può essere inquinante e disperso nell'ambiente”.
PROGRAMMA “8° RALLY TERRA SARDA” E PROVE SPECIALI. Nove le prove speciali, tre i giorni dedicati all'evento e due i giorni di gara, 82,56 chilometri cronometrati e 410,55 complessivi; è questo, in cifre, l'8° Rally Terra Sarda-Rally della Gallura, evento che gode della partnership della Regione Sardegna e del patrocinio dell'ACI Sport e, come Ente di appartenenza, dell'Automobile Club Sassari.
Il programma prevede, nella giornata di venerdì, a Tempio Pausania, le verifiche sportive e tecniche (dalle 19 alle 21) per gli equipaggi che intendono partecipare allo shakedown in programma sabato mattina, dalle 8 alle 11, ad Aggius, nello splendido scenario della Valle della Luna.
Sempre sabato mattina, a Tempio Pausania, dalle 8 alle 11.30, sono previste le verifiche sportive e tecniche per tutti gli altri concorrenti. La partenza dell'8° Rally Terra Sarda si terrà sabato 5 ottobre alle 14.30 da Tempio Pausania (Corso Matteotti). Successivamente gli equipaggi affronteranno due prove speciali da ripetere altrettante volte, la “Calangianus”, la mitica Lovia Avra in mezzo alle rocce della Gallura e la “Sant'Antonio di Gallura”, la novità di questa edizione. Dopo le prime due speciali del sabato, è previsto un riordino a Luras e l'assistenza a Tempio Pausania. In serata, dopo le quattro prove speciali, l'arrivo è previsto alle 18.30, in piazza Risorgimento, ad Arzachena, dove si potranno ammirare i fuochi d'artificio, un ulteriore spettacolo offerto ai partecipanti e al pubblico.
Domenica, le ultime cinque impegnative prove speciali, il teatro della prima sfida della giornata sarà la “Luogosanto-Aglientu”, prova speciale molto tecnica di 13 chilometri (la più lunga della gara) da ripetere tre volte e l'immancabile “Porto Cervo” che terminerà nei tornanti di Liscia di Vacca. Domenica sono previsti due riordini a Luogosanto e le assistenze ad Arzachena dove sarà allestito il quartier generale della gara, che ospiterà la segreteria, la sala stampa, il centro classifiche e la direzione gara affidata all'esperto Mauro Furlanetto.
L'arrivo e la premiazione si terranno ad Arzachena, nell'accogliente piazza Risorgimento, alle 17.

0000-00-00 00:00:00




GDA COMMUNICATION PROTAGONISTA A SAN MARTINO
GDA COMMUNICATION PROTAGONISTA A SAN MARTINO
IL GIOVANE LOVISETTO AL PRIMO CENTRO NEL CIWRC
IL GIOVANE LOVISETTO AL PRIMO CENTRO NEL CIWRC
LONGHIN SFIORA, PER TRE DECIMI, IL PODIO A MODENA
LONGHIN SFIORA, PER TRE DECIMI, IL PODIO A MODENA
UN CITTÀ DI MODENA TRAVAGLIATO PER SCETTRI
UN CITTÀ DI MODENA TRAVAGLIATO PER SCETTRI
SCALZOTTO È IL MIGLIOR UNDER 25 IN SUZUKI
SCALZOTTO È IL MIGLIOR UNDER 25 IN SUZUKI
SAN MARTINO NERO, DE ANTONI GUARDA AL FUTURO
SAN MARTINO NERO, DE ANTONI GUARDA AL FUTURO
SIMONE MIELE SECONDO NEL CAMPIONATO WRC
SIMONE MIELE SECONDO NEL CAMPIONATO WRC
BELLAN RITROVA IL SORRISO, DOPO UN ANNO, A MODENA
BELLAN RITROVA IL SORRISO, DOPO UN ANNO, A MODENA
Tiziano e Francesca Nerobutto  su Opel Ascona 400 vincitori morali a San Martino
Tiziano e Francesca Nerobutto su Opel Ascona 400 vincitori morali a San Martino
SCHENETTI, PADRONE DI CASA AL CITTÀ DI MODENA
SCHENETTI, PADRONE DI CASA AL CITTÀ DI MODENA

Rally Terra Sarda

Porto Cervo

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
48 931
18.97.9.168
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?