• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei

Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei


Era chiaro, sin dalla vigilia, che per un pilota di rally, quale è Giulio Rubini, non sarebbe stata una sfida facile, quella di affrontare i protagonisti del Campionato Italiano Slalom, alla guida di una vettura a lui inedita, la Renault Clio RS Cup del team Julli, in un contesto di elevata pressione come è quello della gara di casa. Aggiungendo a questo il fattore pioggia, caduta sul tracciato a partire dalla prima manche, ci si rende presto conto come il secondo posto ottenuto, in classe E1-2000, alla settima edizione dello Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, è da considerarsi un risultato più che positivo. Il pilota casalingo, sceso in campo per i colori della scuderia Monselice Corse, ha faticato a trovare il giusto affiatamento con la trazione anteriore francese, complice il fondo viscido che rendeva difficoltoso scaricare a terra i tanti cavalli messi a disposizione dal propulsore. Nonostante tutto l'appuntamento di fronte al pubblico amico regala emozioni che non si possono provare in altri ambiti, gratificando gli sforzi dei partners locali che lo hanno sostenuto. “È andata bene anche questa volta dai” – racconta Rubini – “e seppure il meteo ci abbia penalizzato parecchio abbiamo portato a casa un buon risultato, in casa. Un particolare ringraziamento lo voglio fare a Sandro Broggio e a tutta la Hornet Corse. Grazie al loro lavoro possiamo avere la nostra gara di casa. In provincia di Padova non esiste nessun altro evento così prestigioso come lo Slalom dei Colli Euganei. Quest'anno la gara è stata seguita molto anche a livello mediatico, ho visto persino un servizio sul telegiornale. Bravi tutti, avanti così.” Si partiva Domenica mattina ed archiviata la sessione di prove ufficiali, unica a disputarsi su fondo asciutto con Rubini autore della terza prestazione in gruppo E1-Italia, si iniziava a fare sul serio: nella prima tornata, scattata assieme all'arrivo della pioggia, il pilota di Este chiudeva al terzo posto di gruppo e secondo di classe, con percorso netto, ed alcuni jolly giocati. Nonostante le modifiche apportate alla vettura, di assetto e di gomme, Rubini faticava a prendere confidenza sulla seconda tornata mentre sull'ultima, grazie al progressivo migliorare del fondo, siglava la seconda piazza, unico a non abbattere nessuna porta. “A dire il vero credevo che questa vettura fosse più adatta” – sottolinea Rubini – “ed invece mi sono reso conto che facevamo troppa fatica a scaricare a terra tutta la potenza. Poco meno di trecento cavalli da far sfogare sul bagnato è un bel problema. Fosse stato asciutto, sicuramente, avrei fatto meno fatica. Questa Clio è un'auto più da salita. Quando apre di motore fa impressione. Diciamo che sono comunque soddisfatto perchè questa esperienza mi sarà molto utile per il futuro. Scappando spesso ho avuto la possibilità di aumentare la sensibilità di guida sul bagnato. Tutto questo mi tornerà utile, tra un paio di settimane, quando andremo al Rally del Sebino con una Renault Clio Super 1600, sempre del team Julli. Grazie di cuore a tutti, alla squadra, ai partners che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia ed ai tanti amici che mi sono stati vicino. Un'altra bella esperienza ma ora pensiamo al prossimo Sebino.”

0000-00-00 00:00:00




Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
Nebrosport  slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Nebrosport slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse
Slalom Sette tornanti Alessandro Zanoni la spunta su Piotti e Ravaioli
Slalom Sette tornanti Alessandro Zanoni la spunta su Piotti e Ravaioli
Autoslalom Città di Sant
Autoslalom Città di Sant'Angelo Muxaro Girolamo Ingardia Ghipard

Giulio Rubini

Slalom dei Colli Euganei

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
59 399
18.97.14.80
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?