Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei

nostra gara di casa. In provincia di Padova non esiste nessun altro evento così prestigioso come lo Slalom dei Colli Euganei. Quest'anno la gara è stata seguita molto anche a livello mediatico, ho visto persino un servizio sul telegiornale. Bravi tutti, avanti così.” Si partiva Domenica mattina ed archiviata la sessione di prove ufficiali, unica a disputarsi su fondo asciutto con Rubini autore della terza prestazione in gruppo E1-Italia, si iniziava a fare sul serio: nella prima tornata, scattata assieme all'arrivo della pioggia, il pilota di Este chiudeva al terzo posto di gruppo e secondo di classe, con percorso netto, ed alcuni jolly giocati. Nonostante le modifiche apportate alla vettura, di assetto e di gomme, Rubini faticava a prendere confidenza sulla seconda tornata mentre sull'ultima, grazie al progressivo migliorare del fondo, siglava la seconda piazza, unico a non abbattere nessuna porta. “A dire il vero credevo che questa vettura fosse più adatta” – sottolinea Rubini – “ed invece mi sono reso conto che facevamo troppa fatica a scaricare a terra tutta la potenza. Poco meno di trecento cavalli da far sfogare sul bagnato è un bel problema. Fosse stato asciutto, sicuramente, avrei fatto meno fatica. Questa Clio è un'auto più da salita. Quando apre di motore fa impressione. Diciamo che sono comunque soddisfatto perchè questa esperienza mi sarà molto utile
per il futuro. Scappando spesso ho avuto la possibilità di aumentare la sensibilità di guida sul bagnato. Tutto questo mi tornerà utile, tra un paio di settimane, quando andremo al Rally del Sebino con una Renault Clio Super 1600, sempre del team Julli. Grazie di cuore a tutti, alla squadra, ai partners che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia ed ai tanti amici che mi sono stati vicino. Un'altra bella esperienza ma ora pensiamo al prossimo Sebino.”
2019-09-24 - 7128