• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

AD ESTE IL GHIACCIO SI È ROTTO PER PACCAGNELLA

AD ESTE IL GHIACCIO SI È ROTTO PER PACCAGNELLA

Nonostante la classifica, seconda di un soffio tra le dame e sesta di classe, la vice campionessa 2018, nel Trofeo Italiano Femminile, è finalmente tornata al volante.


Non sarebbe stata una passeggiata, questo lo sapeva sin dal momento nel quale ha inviato l'iscrizione, ma a rendere ostico il ritorno alle competizioni di Alice Paccagnella ci ha pensato anche il meteo, lasciando cadere una lieve ma costante pioggia, in occasione della settima edizione dello Slalom dei Colli Euganei, ad Este. L'evento di Domenica, valido come penultimo atto del Campionato Italiano Slalom, ha visto la pilota di Saccolongo ritornare ad imbracciare il volante, a distanza di pochi mesi dalla sua seconda maternità, riprendendo a tempo di record una buona forma fisica e dividendosi tra una manche tra le porte ed un'allattata, durante le soste, all'interno della service area. Seppur la competizione scorra nel sangue della portacolori di Rally Team il secondo posto finale tra le dame, 3,20 i punti di distacco dalla De Agostini vincitrice su una Renault Clio RS Cup, ed il sesto in classe N1600, ottenuto al volante della rinnovata Opel Corsa GSI 8 valvole, vengono ben presto messi da parte se sul piatto si valuta il cammino che la ha portata sin qui. “Ero partita con la testa completamente altrove” – racconta Paccagnella – “e l'adrenalina è arrivata tutta assieme quando ho realizzato di essere allo start. La concentrazione ha preso il sopravvento sull'emozione, per fortuna. Sinceramente non sono contenta del tutto, lo ammetto. Sono partita con l'idea di rompere il ghiaccio, non potevo pensare di ambire a molto altro dopo quasi un anno di stop e dopo aver dato alla luce il mio secondo bimbo, Luca, ad Agosto. Avevo la testa divisa tra la gara e tra chi mi aspettava al parco assistenza. Non mi accontento ma, a così poca distanza dalla maternità, la tensione della competizione sportiva è stata sfiancante.” Supportata da Race Group sul campo gara, capitanata dal compagno Martino Costola che si alternava tra un cambio di gomme e di pannolini, Paccagnella si rendeva protagonista di un testacoda al primo tornantone, complice una scelta di coperture

rompere il ghiaccio, non potevo pensare di ambire a molto altro dopo quasi un anno di stop e dopo aver dato alla luce il mio secondo bimbo, Luca, ad Agosto. Avevo la testa divisa tra la gara e tra chi mi aspettava al parco assistenza. Non mi accontento ma, a così poca distanza dalla maternità, la tensione della competizione sportiva è stata sfiancante.” Supportata da Race Group sul campo gara, capitanata dal compagno Martino Costola che si alternava tra un cambio di gomme e di pannolini, Paccagnella si rendeva protagonista di un testacoda al primo tornantone, complice una scelta di coperture rivelatasi non ottimale. Scattava la prima manche ed in simultanea iniziava a cadere la pioggia, costringendo la patavina a montare gomme rain, risultando la migliore lady nonché quinta tra le N1600. Nella seconda tornata la portacolori della scuderia vicentina ritornava a calzare le amate slick, nonostante la pioggia non fosse terminata, ed il cronometro non le dava ragione. Si arrivava all'ultima salita, con il fondo asciugato, e la pilota della trazione anteriore tedesca tornava a giudare sui suoi livelli: migliore prestazione in rosa, percorso netto, e sesta di classe. “Grazie di cuore a Race Group” – sottolinea Paccagnella – “perchè senza di loro, soprattutto senza Martino, non sarebbe stato possibile tutto questo. Quando si è asciugato il fondo ho iniziato a

spingere ma, in pari, è emersa la differenza di cavalleria con la concorrenza. Nonostante quei trenta, quaranta, cavalli in meno la nostra Opel sa farsi valere. Con il nuovo assetto ha risposto bene, soprattutto nei passaggi tra le porte. Sarebbe bello poter fare un'altra gara prima di fine anno. Ci sarebbe lo Slalom di Bolca, gara alla quale tengo molto essendo stato il mio esordio nel 2013. È troppo presto per dare conferme ma proveremo ad esserci.”


2019-09-24 - 1318




Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei
Giulio Rubini secondo allo Slalom dei Colli Euganei
Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Alice Paccagnella allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
Pedrini re di uno Slalom Val di Sole bagnato
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
La Vesuvio sugli scudi al Maxislalom di Roccadaspide
Nebrosport  slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Nebrosport slalom Altofonte Rebuttone con due secondi posti di classe
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
Slalom Altofonte Rebuttone a Giuseppe Castiglione
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
3° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse
Slalom Altofonte Rebuttone ASD Scuderia Automobilistica Armanno Corse
Autoslalom Città di Sant
Autoslalom Città di Sant'Angelo Muxaro Girolamo Ingardia Ghipard

ESTE

PACCAGNELLA



Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
51 1053
44.192.65.228
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?