• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Cubeda sul podio delle monoposto alla Coppa Nissena su Osella

Cubeda sul podio delle monoposto alla Coppa Nissena su Osella

Dopo l'eccellente performance di Erice, nella seconda gara siciliana consecutiva del Tricolore Montagna il driver etneo conclude quarto assoluto e terzo di categoria al volante della Fa30 Zytek. Per la scuderia Cubeda Corse arrivano anche grandi soddisfazioni nel gruppo delle Bicilindriche grazie alle prestazioni di Caltabiano e Viaggio


A una sola settimana dall'eccellente podio conquistato alla 61^ Monte Erice, Domenico Cubeda è grande protagonista anche alla 65^ Coppa Nissena, seconda “finale” consecutiva del Campionato Italiano Velocità Montagna disputata nella sua Sicilia. Al terzo posto conquistato nel trapanese, il pilota etneo aggiunge il quarto posto assoluto e terzo sul podio del gruppo delle monoposto E2SS colti sui 5450 metri dello scorrevole tracciato di gara di Caltanissetta. Un test importante, il terzo in casa da inizio settembre, quando colse anche la vittoria assoluta alla Monti Iblei, per il portacolori della Cubeda Corse e già campione italiano dello stesso gruppo nel 2018 e per l'Osella Fa30 Zytek da 3000cc gommata Avon e preparata da Paco74 e Armaroli, al volante della quale è tornato a gareggiare e a confrontarsi con tutta la competitiva concorrenza dopo 5 mesi di assenza.
Cubeda, che ha concluso la Coppa Nissena con il crono totale di 4'00”87 frutto di due salite quasi in fotocopia (gara 1: 2'00”52; gara 2: 2'00”35), ha dichiarato dopo il secondo round tricolore casalingo consecutivo: “Ci siamo giocati il podio assoluto fino all'ultimo malgrado il percorso della Nissena non si addica al meglio alle mie caratteristiche di guida. Fin dalle prove abbiamo cercato di fare qualche passetto in avanti lavorando molto su assetto e regolazioni e siamo stati competitivi. Non sono contento al 100% ma è stato comunque un weekend positivo. Ho ripetuto il tempo dello scorso anno e faccio i complimenti ai bravi rivali che mi hanno preceduto, rimarcando il fatto che siamo stati tra i pochi protagonisti a migliorare il proprio crono in gara 2. Ora cercheremo di progredire ancora e aggiungiamo i chilometri percorsi a Caltanissetta a quelli che speravamo di accumulare dopo il mio recente rientro alle competizioni ed entro la fine dell'anno in ottica 2020”.
Alla 65^ Coppa Nissena sono quindi tornati in azione anche diversi portacolori della Cubeda Corse nell'avvincente categoria delle spettacolari Bicilindriche, dove Antonino Caltabiano e Riccardo Viaggio hanno particolarmente brillato, salendo entrambi sul podio. Caltabiano, secondo al traguardo, con la Fiat 500, Viaggio, terzo dietro alle spalle del compagno di scuderia, al volante della Fiat 126.

0000-00-00




Magliona si laurea campione italiano alla Coppa Nissena
Magliona si laurea campione italiano alla Coppa Nissena
AC Racing Rosario Parrino Lamborghini Huracan
AC Racing Rosario Parrino Lamborghini Huracan
La Scuderia Vesuvio a tutto campo
La Scuderia Vesuvio a tutto campo
Vesuvio Tricolore in Sicilia con Loffredo
Vesuvio Tricolore in Sicilia con Loffredo
Cubeda pronto per la Coppa Nissena dopo l
Cubeda pronto per la Coppa Nissena dopo l'eccellente podio a Erice
Loffredo e Ac racing al Monte Erice  Campioni RS
Loffredo e Ac racing al Monte Erice Campioni RS
Magliona in top-5 a Erice ora pensa alla Coppa Nissena
Magliona in top-5 a Erice ora pensa alla Coppa Nissena
Cronoscalata Buzetski Dani Gaetani Luca  Ferrari 458 GT3
Cronoscalata Buzetski Dani Gaetani Luca Ferrari 458 GT3
Vittoria e record di Faggioli su Norma alla 61^ Monte Erice
Vittoria e record di Faggioli su Norma alla 61^ Monte Erice
Fattorini è il re dei record alla 47^ Cronoscalata della Castellana
Fattorini è il re dei record alla 47^ Cronoscalata della Castellana

Cubeda

monoposto

Osella

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
9 86
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?