• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Scatta lo start per il 13° Trofeo Natale Nappi

Scatta lo start per il 13° Trofeo Natale Nappi

Tutto pronto sul circuito salernitano del Sele per la tradizionale gara di fine stagione intitolata alla memoria del lungimirante imprenditore partenopeo. Tanti i pistard e protagonisti delle salite che hanno già confermato la presenza. Madrina dell’evento al modella Paulina Bien


Tutto pronto sul circuito del Sele presso Battipaglia per il 13° Trofeo Natale Nappi, la tradizionale gara di velocità automobilistica, intitolata alla memoria del lungimirante imprenditore partenopeo, andrà in scena nel weekend del 26 e 27 ottobre con l’organizzazione della Scuderia Vesuvio. La modella e conduttrice TV Paulina Bien madrina della giornata di sport. A poche ore dal via delle danze fervono i preparativi ed è già corposo l’elenco dei partecipanti. Sui 1600 metri del Circuito del Sele, il piccolo ma tecnico impianto in provincia di Salerno, nei pressi di Battipaglia, si confronteranno nomi e campioni dell’automobilismo e della velocità in salita in particolare.
Ci sarà la presenza ed un saluto agli appassionati di Piero Nappi, il quale lascerà la sua Osella PA30 per la sfida agonistica nelle mani del figlio Giovanni Nappi. Proprio Natale Nappi, il papà del poliedrico e vincente pilota partenopeo che ha da poco annunciato il suo ritiro dalle competizioni, è stato il fondatore della Scuderia vesuvio, che organizza l’evento e che è protagonista sulle maggiori scene tricolori con i suoi piloti in particolare salita, pista e slalom.
Il parterre delle vetture sport prototipo sarà arricchito e variegato grazie alla presenza, tra gli altri, del sardo Giuseppe Vacca e dall’esperto Tommaso Carbone su Osella PA2000, dal calabrese Francesco Ferragina a bordo della fiammante Elia Avrio St 09 Evo, dal giovanissimo Giò Di Somma con la Wolf Thunder che dovrà vedersela con gli altri under Michele Carbone su Osella PA21 JrB 1000 e la rivelazione del CIVM Luigi Fazzino a bordo della versione da 1400 c.c. della piccola di casa Osella oltre ai siciliani Agostino e Angelo Bonforte. Belle ed accattivanti saranno anche le sfide tra le vetture turismo, con un nutrito gruppo di concorrenti nel gruppo Racing Start pronti a dare il massimo ed eventualmente insidiare le più prestazionali vetture super car del gruppo GT, dove svetta la Lamborghini Huracan di Rosario Parrino.
Il weekend si aprirà con le consuete verifiche tecniche e sportive a partire dalle ore 8.30 del sabato. Dalle 12.30 si accenderanno i motori per iniziare a sfrecciare e stabilire il miglior crono durante la sessione di qualifiche. Domenica dalle ore 8.30 il direttore di gara Antonio Cappelli darà il via alle due manche di gara da sei giri intervallate solo dallo shakedown riservato a Piero Nappi, per un ultimo grande saluto da parte degli appassionati. La giornata terminerà con un sorteggio riservato a tutti i partecipanti di gadget omaggio e con la consegna da parte della madrina dell’evento, la modella Paulina Bien già madrina del Giro d’Italia 2019, dell’ambito trofeo nelle mani del vincitore.

0000-00-00 00:00:00




Magliona fino all
Magliona fino all'ultimo nel CIVM a Pedavena su Osella
Michele Mancin vince il Trofeo Italiano Velocità Montagna GT Cup
Michele Mancin vince il Trofeo Italiano Velocità Montagna GT Cup
La Scuderia Vesuvio a tutto campo
La Scuderia Vesuvio a tutto campo
AC Racing Rosario Parrino Lamborghini Huracan
AC Racing Rosario Parrino Lamborghini Huracan
Magliona si laurea campione italiano alla Coppa Nissena
Magliona si laurea campione italiano alla Coppa Nissena
Cubeda sul podio delle monoposto alla Coppa Nissena su Osella
Cubeda sul podio delle monoposto alla Coppa Nissena su Osella
Cubeda pronto per la Coppa Nissena dopo l
Cubeda pronto per la Coppa Nissena dopo l'eccellente podio a Erice
Vesuvio Tricolore in Sicilia con Loffredo
Vesuvio Tricolore in Sicilia con Loffredo
Vittoria e record di Faggioli su Norma alla 61^ Monte Erice
Vittoria e record di Faggioli su Norma alla 61^ Monte Erice
Cronoscalata Buzetski Dani Gaetani Luca  Ferrari 458 GT3
Cronoscalata Buzetski Dani Gaetani Luca Ferrari 458 GT3

Trofeo Natale Nappi

Nappi

Norma

Nappi Norma

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
36 274
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?