• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Test Benetton F1 Paul Tracy

Test Benetton F1 Paul Tracy


Nel 1994 il pilota canadese Paul Tracy giovane promettente della Cart serie americana. effettua un test con il team Benetton di Formula 1. Ad inizio anni 90 la F1 non gode di buonissima salute, a differenza della serie Cart che riscuote successo e interesse. Nelson Piquet a fine 1991 lascia la F1 e tenta la fortuna in America, ma causa un incidente durante dei test, finisce li la sua avventura. Nel 1992 Nigel Mansell fresco campione del mondo di f1 attraversa l'Atlantico e conquista subito il campionato. Passaggio inverso nel 1993 lo da Micheal Andretti, corre per la McLaren con Senna compagno di squadra. Stagione difficile per il pilota americano che termina la stagione in anticipo con un licenziamento.
In america le vetture non hanno elettronica, niente cambi semi-automatici, niente sospensioni attive e controlli di trazione. Aerodinamica semplice e tanti sorpassi spettacolari. Il pubblico vuole questo. Il campionato del mondo di f1 1994 è segnato dalla morte di due piloti nel fine settimana di Imola, Schumacher sembra non avere avversari. La Formula 1 ha bisogno di duelli per rilanciare l'interesse perduto. Le prestazioni delle vetture sono troppo differenti.
Il pilota canadese promette bene, così Flavio Briatore e Bernie Ecclestone mettono in programma un test, per valutare il pilota, ma allo stesso tempo valorizzare l'operato di Schumacher. Da un po gira la voce che il pilota tedesco sia avvantaggiato dall'elettronica. Ad affermarlo i suoi compagni di squadra che cercano di giustificare la differenza di prestazioni. Così Paul Tracy effettua un test ad Estoril nel settembre del 1994, nei giorni successivi al Gp, con il suo miglior tempo si sarebbe qualificato 4. I rispettivi piloti si sono classificati 10. e 14. pur guidando la vettura dal'inizio dell'anno.
Dopo il test Paul Tracy torna in America e nel 2003 conquista il campionato.
Un test comparativo, oppure un tentativo di portare via alla serie americana un buon pilota?

2019-12-27 00:00:00




Vittoria per Ventura Marchisio (Renault Zoe) a E-MROC
Vittoria per Ventura Marchisio (Renault Zoe) a E-MROC
Valtteri Bottas vince il Trofeo Bandini
Valtteri Bottas vince il Trofeo Bandini
Expo Motor Day 2017 un successo annunciato
Expo Motor Day 2017 un successo annunciato
CIV Junior: il Campionato Italiano Minimoto al giro di boa della stagione 2017
CIV Junior: il Campionato Italiano Minimoto al giro di boa della stagione 2017
Record di iscrittia Misano per la Gt4 European Cup
Record di iscrittia Misano per la Gt4 European Cup
Scuderia Praha Ferrari vince Hankook 12H MUGELLO
Scuderia Praha Ferrari vince Hankook 12H MUGELLO
Restyling per l’Autodromo di Sardegna
Restyling per l’Autodromo di Sardegna
Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè
Coppa Città della Pace successo trentino per Fortin e Pilè
Parte da Adria il 2017 della Balletti Motorsport
Parte da Adria il 2017 della Balletti Motorsport
Taiwan Top Racing Speed su Porsche GT4 nel Blancpain GT Series Asia
Taiwan Top Racing Speed su Porsche GT4 nel Blancpain GT Series Asia

Test Benetton F1

Paul Tracy

Briatore

Bernie Ecclestone

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
1 31
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?