• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

XRace Sport con Antonio Rusce e Sauro Farnocchia al Rally del Casentino

XRace Sport con  Antonio Rusce e Sauro Farnocchia al Rally del Casentino

Il pilota reggiano, per la sua quinta stagione nel Campionato Italiano Rally ha scelto la Citroen C3 R5 e per dare l'assalto al titolo "asfalto”, affiancato ancora da Sauro Farnocchia questo fine settimana andrà ad allenarsi al Rally del Casentino. Al via, nella gara in provincia di Arezzo anche i locali Battisti-Cappelletti.


E’ finalmente arrivato il momento di riaccendere i motori, per X Race Sport, dopo la lunga pausa dovuta alla chiusura delle attività sportive per l’emergenza epidemiologica. La gara della ripartenza sarà il 40° Rally del Casentino, questo fine settimana, primo atto del Campionato IRCup, a Bibbiena, Arezzo, dove il vessillo della “X rossa” sventolerà con due portacolori decisi a riprendere l’attività con un risultato di spessore. Saranno infatti della partita Antonio Rusce e Sauro Farnocchia, al loro debutto con la Citroen C3 R5 con la quale hanno in programma di disputare l’intero Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA), ed i locali Battisti-Cappelletti, al loro primo approccio con una Renault Clio S1600. Particolare attenzione per Rusce e Farnocchia, che sfrutteranno le caratteristiche della gara casentinese in preparazione della prima prova del Campionato Italiano Rally prevista a Roma il 24-26 luglio. La Citroen C3 R5 del Team FPF Sport gommata Pirelli sarà dunque la compagna di avventure per questo 2020 il cui calendario sportivo è stato radicalmente modificato a causa dell’emergenza sanitaria e Rusce vuole partire con la marcia giusta, sapendo che la stagione sarà decisamente difficile per quanto avvincente: “Finalmente si torna macchina – commenta il driver di Rubiera – dopo tanta attesa. Avevamo programmato una stagione con stimoli nuovi, anche con un nuovo team con l’obiettivo di capitalizzare le esperienze passate per puntare a salire di un gradino sul podio, quindi a cercare di agguantare il titolo. Lo stop forzato certamente sarà un avversario in più, troppo tempo siamo stati fermi, ma cercheremo di riprendere subito in mano gli equilibri necessari per affrontare al meglio questa stagione un poco “anomala”. Credo che potrò avere un “pacchetto” auto-gomme-squadra di altissimo livello, che unito all’avere di nuovo al mio fianco Sauro Farnocchia siano ottimi presupposti per disputare un campionato ad alto livello. Il Casentino e la sua gara

nuovo team con l’obiettivo di capitalizzare le esperienze passate per puntare a salire di un gradino sul podio, quindi a cercare di agguantare il titolo. Lo stop forzato certamente sarà un avversario in più, troppo tempo siamo stati fermi, ma cercheremo di riprendere subito in mano gli equilibri necessari per affrontare al meglio questa stagione un poco “anomala”. Credo che potrò avere un “pacchetto” auto-gomme-squadra di altissimo livello, che unito all’avere di nuovo al mio fianco Sauro Farnocchia siano ottimi presupposti per disputare un campionato ad alto livello. Il Casentino e la sua gara cascano a pennello per svolgere un test importante, ci sono tutte le condizioni per svolgere davvero un allenamento che possa dare indicazioni importanti, anche perché avremo strade perfette, condizioni meteo difficili che ci metteranno dunque a dura prova ed avversari di rango. Dico solo che sarà bellissimo riprendere a correre così!”

Nella gara di casa ci saranno poi gli immancabili locali Fabio Battisti e Maurizio Cappelletti. Dopo significative esperienze con la Peugeot 208 R2, il pilota di Castel San Niccolò quest’anno alza l’asticella, affrontando le strade amiche con una muscolosa e certamente impegnativa Renault Clio s1600, tentando il risultato d’effetto, ovviamente contando sui consigli dell’esperto copilota Cappelletti.
Il 40° Rally del Casentino scatterà

sabato 4 luglio alle 11.30 dal tradizionale palco partenza di viale Gramsci in Bibbiena e si svolgerà sulla distanza di 89 km di prove speciali divise sui classici tratti cronometrati casentinesi, opportunamente rivisti nella distanza. La "Corezzo" di 9,500 km, la "Crocina" di 22,28 km e la new entry "Rosina" di 7,48 km, prova presa "in prestito" dal Historic Rally delle Vallate Aretine. La scelta dolorosa di tagliare le prove nella parte alta del Casentino, cioè le classiche PS "Caiano e "Barbiano" è dovuta alla necessità di rispettare il chilometraggio massimo di tratti cronometrati imposto dai nuovi protocolli (non oltre 100km) senza però rinunciare alle prove più lunghe e selettive. L’arrivo sarà alle 20,43, sempre in Viale Gramsci a Bibbiena.


2020-07-01 - 10824




 Il 27° Rally Adriatico raddoppia e... triplica in tricolore. E arriva il Raceday
Il 27° Rally Adriatico raddoppia e... triplica in tricolore. E arriva il Raceday
Aprono oggi le iscrizioni per il Rally di Roma Capitale 2020.
Aprono oggi le iscrizioni per il Rally di Roma Capitale 2020.
 Il 48° Rally San Marino probabilmente posticipato a settembre
Il 48° Rally San Marino probabilmente posticipato a settembre
 Rinviata la Liburna Terra: arrivederci al 2021
Rinviata la Liburna Terra: arrivederci al 2021
 Il 44° Rally 1000 Miglia si disputerà nel 2021
Il 44° Rally 1000 Miglia si disputerà nel 2021
L
L'Automobile Club Verona conferma la volontà di effettuare il Rally Due Valli 2020
 Il Rally dei Nuraghi e Vermentino slitta al 2021
Il Rally dei Nuraghi e Vermentino slitta al 2021
27 e 28 giugno test rally
27 e 28 giugno test rally
Movisport e Gryazin WRC 2
Movisport e Gryazin WRC 2
X Race Sport Valerio Fanti, su podio di Adria
X Race Sport Valerio Fanti, su podio di Adria

XRace Sport

Antonio Rusce
Sauro Farnocchia
Rally del Casentino

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
101 1499
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?