• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Formula 2 Silverstone Team Trident Marino Sato Roy Nissany

Formula 2 Silverstone Team Trident Marino Sato  Roy Nissany

I portacolori del Team Trident Marino Sato e Roy Nissany hanno chiuso il fine settimana in terra inglese con una buona corsa di rimonta. Il pilota di Yokohama ha sfiorato la top-ten, mentre l'israeliano ha subito una foratura


Nella Sprint Race disputata sul circuito di Silverstone, che ha chiuso il quarto appuntamento stagionale del FIA Formula 2 Championship, i portacolori del Team Trident Marino Sato e Roy Nissany sono stati protagonisti di una buona corsa di rimonta. Il piazzamento nelle ultime file dello schieramento di partenza fondo griglia, conseguenza dall’esito poco fortunato della Feature Race, non ha influito sulle motivazioni e sulla concentrazione dei piloti e della squadra. Il pilota di Yokohama ha chiuso la Sprint Race in dodicesima posizione, esprimendo un ritmo gara migliore rispetto alla Feature Race in una manche che aveva mostrato pochi sorpassi a centro gruppo prima che l’intervento della safety-car ricompattasse il plotone di vetture e concedesse spazio alle strategie di alcune squadre, che hanno effettuato il cambio gomme. In regime di safety-car entrambe le monoposto hanno perso tempo alle spalle di una vettura più lenta. Quattro posizioni alle spalle del pilota del Sol Levante ha concluso la manche Roy Nissany, rallentato da una foratura. Ora il calendario della categoria offre l’opportunità di una rivincita tra soli sette giorni, sempre sulla pista del Northamptonshire.

Giacomo Ricci, Team Manager:
“Ci sono positivi takeaway al termine di questa Sprint Race. La squadra ed i piloti hanno mostrato concentrazione e determinazione, che sono stati alla base di una buona corsa di rimonta soprattutto per Marino Sato, risalito fino al dodicesimo posto finale. ll passo del pilota nipponico è nettamente migliorato rispetto alla Sprint Race. Roy Nissany è stato purtroppo rallentato da una foratura. Si poteva fare di più, ma entrambi i nostri piloti hanno perso tempo alle spalle di una monoposto più lenta in regime di safety-car”.

0000-00-00




FIA Formula 2 Championship Budapest Giuliano Alesi Trident
FIA Formula 2 Championship Budapest Giuliano Alesi Trident
FIA F2 Monza Team trident
FIA F2 Monza Team trident
FIA F2 Championship Spa-Francorchamps Arjun Maini Alessio Lorandi
FIA F2 Championship Spa-Francorchamps Arjun Maini Alessio Lorandi
F2 Il Team Trident di scena sulle strade di Montecarlo
F2 Il Team Trident di scena sulle strade di Montecarlo
FIA F2 Championship Barcellona Trident
FIA F2 Championship Barcellona Trident
Garage Italia  partner Alfa Romeo Sauber F1 Team
Garage Italia partner Alfa Romeo Sauber F1 Team
FIA F2 Championship Spa Francorchamps Santino Ferrucci Nabil Jeffri
FIA F2 Championship Spa Francorchamps Santino Ferrucci Nabil Jeffri
Santino Ferrucci Nabil Jeffri Formula 2 Budapest
Santino Ferrucci Nabil Jeffri Formula 2 Budapest
Rigon a Goodwood con la Ferrari F1 Campione del Mondo
Rigon a Goodwood con la Ferrari F1 Campione del Mondo
Doppio ingresso in zona punti per Cipriani ed il Team Barone Rampante
Doppio ingresso in zona punti per Cipriani ed il Team Barone Rampante

Formula 2

Silverstone

Team Trident

Marino Sato

Roy Nissany

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
27 621
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?