Fabio Peruzzo al Rally Città di Schio

Ultimo appuntamento stagionale per il Trofeo ACI Vicenza ed il pilota di Conselve sarà costretto a vincere, confidando anche nell'aiuto della sorte, per puntare al successo finale.
chilometro.” Se la situazione di campionato risulta molto difficile da raddrizzare diversi sono i sentimenti per il ritorno di una gara, il Città di Schio, che ha visto Peruzzo quasi sempre ai nastri di partenza. “Schio è una delle gare più belle in Triveneto” – sottolinea Peruzzo – “e credo di avervi partecipato almeno una quindicina di volte. Ho corso con tantissimi tipi di vetture diverse, dalla Fiat Uno 70 S del 2001 alla Peugeot 106 XSI del 2002, alla Renault Clio Williams gruppo N del 2003, prima di arrivare alle annate più recenti. È una gara che mi è sempre rimasta nel cuore e sono estremamente felice che sia tornata in vita quest'anno, grazie ai ragazzi di Power Stage.” Al volante della consueta Peugeot 106 Rallye gruppo A, seguita dal team Galiazzo, Peruzzo sarà affiancato, per la prima volta sul sedile di destra, dal giovane Nicolò Lazzarini. Due le prove speciali in programma per l'edizione numero ventinove del Città di Schio, a creare un ponte ideale tra la storia ed il passato più recente, con la “Monte di Malo” (7,29 km) che si affiancherà alla classica “Santa Caterina” (11,93 km), per un totale di tre passaggi ciascuna. “Il percorso di Schio è sempre molto bello” – conclude Peruzzo – “e seppure sia dall'ultima edizione, quella del 2016, che non ci corro non posso dire di non conoscere queste strade. Per la prima volta correrò con Nicolò,
un ragazzo giovane ma molto appassionato e preparato. Grazie ai ragazzi di Galiazzo abbiamo risolto il problema che ci ha costretto allo stop a Bassano. Siamo pronti a giocarci tutte le nostre carte per portare a casa il Trofeo ACI Vicenza.”
2020-11-09 - 9362