Giacon su Honda vince gara1 a Monza davanti a Jelmini e Tavano

Un contatto nelle ultime fasi costa diverse posizioni a Eric Brigliadori, che con il sesto posto perde il comando per un punto. Riccardo Romagnoli primo delle DSG
BF Motorsport era in lotta per la seconda posizione con Jelmini quando è entrato in contatto con Igor Stefanovski, poi penalizzato. A Brigliadori comunque anche il punto del giro veloce in gara. Gara in salita per Marco Pellegrini sulla Hyundai di Target Competition, rimasto coinvolto in un contatto nelle prime fasi: con un pit-stop veloce ha sostituito uno pneumatico dechappato e poi, complice una safety car, ha rimontato dall’ultima posizione fino alla settima piazza. Due contatti invece hanno compromesso il risultato di Alessandro Giardelli su Honda di MM Motorsport, che dopo un’ottima qualifica in terza posizione ha concluso in ottava piazza, grazie ad una convinta rimonta. Image Quinto al traguardo, ma nono in classifica Damiano Reduzzi: il portacolori del team Trico WRT ha avuto un inizio di weekend difficile, con problemi agli ammortizzatori anteriori che lo avevano relegato soltanto in quindicesima posizione al via, ed era risalito in quinta posizione, ma gli è stata inflitta la penalità di 5’’ per taglio di variante. A completare la top ten Federico Paolino, che festeggia con i primi punti della stagione il suo debutto sulla nuova Cupra Leon Competicion della Scuderia del Girasole. Alle sue spalle, il suo compagno di squadra Nicola Guida, sempre più a suo agio con la CUPRA Leon dotata di cambio sequenziale. Dodicesima piazza per Francesca Raffaele,
alla prima gara sulla Hyundai del team Target. Con la tredicesima posizione assoluta, Riccardo Romagnoli su Volkswagen Golf è primo delle TCR DSG davanti a Matteo Poloni, quindicesimo assoluto alle spalle di Igor Stefanovski: il macedone è in realtà transitato undicesimo, ma gli sono stati inflitti 25 secondi di penalità per il contatto con Brigliadori. Da segnalare l’uscita di scena subito dopo il via per Ettore Carminati e Michele Imberti. La Hyundai si era danneggiata in un contatto alla Prima Variante e poco dopo Carminati non è riuscito ad evitare il contatto con la CUPRA del leader del campionato TCR Italy DSG.
2020-11-09 - 6968