Marcello Razzini al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Il pilota di Parma si presenterà, il prossimo fine settimana, ai nastri di partenza della massima serie tricolore, con tanta voglia di essere tra i protagonisti di rilievo.
altissimo ma questo è un ulteriore stimolo dal quale ricavare la forza per cercare di essere competitivi.” Non un debutto, quello del pilota di Parma affiancato da Rudy Pollet, avendo già disputato il Ciocco in due occasioni e con l'undicesimo assoluto targato 2019 quale miglior piazzamento. Il pilota della Skoda Fabia R5, messa a disposizione dal neonato Lion Team ed iscritta per i colori di Collecchio Corse, è desideroso di mettere a frutto gli sviluppi tecnici post Canavese. “Abbiamo già corso qui due volte” – sottolinea Razzini – “ed il migliore risultato è stato quello del 2019 quando abbiamo concluso con un undicesimo assoluto che è stato penalizzato da una foratura. Abbiamo già avuto una prima presa di contatto la scorsa settimana, alla Ronde del Canavese, dove abbiamo preso le misure a tutto il pacchetto a nostra disposizione. Abbiamo apportato alcune modifiche all'assetto e siamo desiderosi di testarne, al Ciocco, i benefici.” In virtù delle restrizioni tutt'ora attive il Ciocco 2021 proporrà una novantina di chilometri cronometrati, divisi su tre prove speciali da ripetere per altrettanti passaggi al Sabato e con la tradizionale super speciale spettacolo “Il Ciocco” (1,98 km) ad aprire le danze al Venerdì. I primi riscontri di questa stagione arriveranno quindi dal trittico composto da “Massa - Sassorosso” (6,90 km), “Careggine” (14,90 km) e
“Molazzana” (8,68 km) “Il Ciocco è molto impegnativo” – conclude Razzini – “ma apprezzo il percorso proprio per la sua difficoltà e per le sue caratteristiche. Il risultato lo vedremo ma l'impegno è al massimo.”
2021-03-09 - 2428