• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Roberto Pellè guarda all'ibrido per la Suzuki Rally Cup

Roberto Pellè guarda all

Il pilota di Trento, in attesa dell'arrivo della nuova arma della casa giapponese, scatterà dal prossimo Ciocco, assieme a Giulia Luraschi, tornando sulla tradizionale aspirata.


Dopo essere stato il miglior interprete della Racing Start in Italia, vincitore nella passata stagione dell'ACI Sport Rally Cup Italia, Roberto Pellè ha deciso di guardare avanti e, per l'imminente avvio della nuova annata, ha sposato l'ibrido di casa Suzuki. Il pilota di Trento infatti sarà della partita nella Suzuki Rally Cup, nonché nel Campionato Italiano R1, con la nuova arma della casa giapponese, puntando già ad essere protagonista. “Abbiamo deciso di sposare il progetto ibrido di Suzuki” – racconta Pellè – “ed abbiamo scelto di partecipare alla Suzuki Rally Cup 2021 con la nuova vettura 1.4 turbo. Sarà la prima vettura a livello internazionale in versione ibrida. Assieme al nostro preparatore, Alessandro Bisoffi di A. Bi. Car Racing, stiamo ultimando la nuova vettura. Siamo molto desiderosi di provarla.” Il portacolori di Destra 4 Squadra Corse non potrà però avvalersi della nuova vettura al prossimo Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, round di apertura di entrambe le serie obiettivo. Deciso a non lasciare nulla al caso Pellè, come sempre affiancato da Giulia Luraschi alle note, tornerà al volante della sempreverde Suzuki Swift 1.6 R1, con la quale ha centrato il podio nel Campionato Italiano R1 la passata stagione, in extremis sugli sterrati del Tuscan Rewind.Confidando in una Toscana amica il trentino si getterà nella mischia, proseguendo poi la stagione con i successivi appuntamenti del Rally di Sanremo a metà Aprile, del Rally Targa Florio ad inizio Maggio, del Rally di Alba a metà Giugno, del San Marino Rally su terra a fine Giugno, del Rally Mille Miglia ad inizio Settembre, del Rally Due Valli ad inizio Ottobre e dell'inedito Rally Città di Modena che, a metà Novembre, archivierà questa stagione tricolore. “Riaffronteremo la Suzuki Rally Cup” – aggiunge Pellè – “ed abbiamo tanta voglia di essere la a giocarcela. Per prepararci al meglio, in attesa dell'arrivo della nuova ibrida, saremo al Ciocco sulla fida versione aspirata, abbandonando in sostanza il progetto Racing Start. Nelle ultime quattro stagioni abbiamo corso con l'aspirata e ci siamo tolti tante soddisfazioni. È la vettura regina tra le entry level. Confidiamo di avere la nuova vettura per il Sanremo, anche se non ne siamo tutt'ora certi. Sarà bello vedere se, con la vecchia 1.6 R1, saremo ancora competitivi su asfalto. Vedendo chi ha vinto lo scorso anno direi che il potenziale è rimasto tutt'ora intatto.” Il Ciocco targato 2021 offrirà ai concorrenti iscritti un percorso in versione ridotta, ridimensionato a causa delle note restrizioni, tutt'ora vigenti, che ben tutti conosciamo. Venerdì 12 Marzo, a metà pomeriggio, l'aperitivo sarà affidato alla super speciale spettacolo “Il Ciocco” (1,98 km), prima di dare il via ufficiale alla stagione tricolore il giorno seguente. Tre i tratti cronometrati sui quali si articolerà la sfida, tutti da ripetere per tre passaggi, iniziando dalle classiche “Massa - Sassorosso” (6,90 km) e “Careggine” (14,90 km), concludendo poi con “Molazzana” (8,68 km), per una novantina circa di chilometri complessivi di gara.

0000-00-00




Autostoriche Team Bassano a Bardolino
Autostoriche Team Bassano a Bardolino
Leonessa Corse Skoda Fabia R5 Andrea Mazzocchi Silvia Gallotti
Leonessa Corse Skoda Fabia R5 Andrea Mazzocchi Silvia Gallotti
Citroën C3 R5 Claudio Arzà BB Competition
Citroën C3 R5 Claudio Arzà BB Competition
Marcello Razzini al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Marcello Razzini al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Rally del Bardolino New Rally Team Verona
Rally del Bardolino New Rally Team Verona
GIACOMO OGLIARI AL VIA DEL SUO QUINTO RALLYE MONTE-CARLO
GIACOMO OGLIARI AL VIA DEL SUO QUINTO RALLYE MONTE-CARLO
Winners Rally Team, Cittadino di Montecarlo
Winners Rally Team, Cittadino di Montecarlo
Fabio Peruzzo al Rally Città di Schio
Fabio Peruzzo al Rally Città di Schio
Pedro ed Emanuele Baldaccini al Rally Italia Sardegna
Pedro ed Emanuele Baldaccini al Rally Italia Sardegna
Renzo Rampazzo al Dolomiti Rally su Renault Clio R3
Renzo Rampazzo al Dolomiti Rally su Renault Clio R3

Roberto Pellè

ibrido

Suzuki Rally Cup

Suzuki rally ibrido

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
6 79
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?