• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Rally Team Pierluigi Frare Rally Città di Arezzo

Rally Team Pierluigi Frare Rally Città di Arezzo

Il diciannovenne figlio d'arte si ferma in trasferimento, per noie tecniche, al Città di Arezzo così come il pilota della Seicento, fuori dopo la prima, al Vigneti Monferrini.


Peggio di così non poteva andare a Rally Team, reduce da uno dei fine settimana più neri, se non il più sfortunato dell'intera stagione agonistica in corso. Due erano i portacolori della scuderia di Rosà, a partire dal giovane Pierluigi Frare che si trovava davanti un autentico teatro del rallysmo mondiale, in un Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina che si disputava su prove speciali che hanno fatto la fortuna del Sanremo. Reduce da uno sfortunato San Marino la dea bendata decideva di accanirsi ancora sul diciannovenne figlio d'arte, su una Mitsubishi Colt CZ3 gruppo N con Andrea Musolesi. Nemmeno il tempo di arrivare a tuffarsi sulla prima “Alpe di Poti” che per il pilota della trazione anteriore nipponica, seguita sul campo da La Marca Racing, si verificava il cedimento della pompa della frizione che consigliava a tutti il ritiro, evitando di correre rischi troppo elevati. Un secondo zero che vede sfumare ogni ambizione nel Campionato Italiano Rally Terra. “Durante lo shakedown è andato tutto bene” – racconta Luca Frare (padre di Pierluigi) – “e Pierluigi era ansioso di poter provare ad affrontare queste speciali che han fatto la storia dei rally. Purtroppo, in trasferimento verso la prima prova speciale del Sabato, ha ceduto la pompa della frizione. Essendo che questa, sulla Colt, è anche pompa di recupero olio freni Pierluigi si sarebbe trovato ad affrontare una speciale lunga ed insidiosa con il solo freno a mano, senza frizione e senza impianto frenante funzionante. Era un rischio troppo grosso da correre, pur sapendo che dopo ci sarebbe stato un parco assistenza dove poter risolvere il danno. Davvero un peccato perchè il percorso era bellissimo, lo ho visto con i miei occhi. Ora il Campionato Italiano Rally Terra è compromesso e, nei prossimi giorni, valuteremo se andare al Liburna.” Delusione che unisce idealmente tutto il centro e nord Italia di Rally Team, dalla Toscana ad un Piemonte dove Mauro D'Amico attendeva con

ad affrontare una speciale lunga ed insidiosa con il solo freno a mano, senza frizione e senza impianto frenante funzionante. Era un rischio troppo grosso da correre, pur sapendo che dopo ci sarebbe stato un parco assistenza dove poter risolvere il danno. Davvero un peccato perchè il percorso era bellissimo, lo ho visto con i miei occhi. Ora il Campionato Italiano Rally Terra è compromesso e, nei prossimi giorni, valuteremo se andare al Liburna.” Delusione che unisce idealmente tutto il centro e nord Italia di Rally Team, dalla Toscana ad un Piemonte dove Mauro D'Amico attendeva con ansia la partecipazione al Rally Vigneti Monferrini, valevole come nona edizione del trofeo 600 per un Sorriso. Il pilota di Montecchio Maggiore, sulla Fiat Seicento gruppo A seguita da Race Group e condivisa con Isabella Placido, partiva determinato ma il cedimento del selettore del cambio, al termine della prima prova in programma, chiudeva anzitempo una partita molto ambita. “Il Vigneti Monferrini è una gara molto sentita per tutti i seicentisti d'Italia” – racconta D'Amico – “in quanto vede sempre un notevole gruppo di partenti al via, nel relativo trofeo organizzato per beneficenza da Mattia Casarone. Gara strana quest'anno, soltanto in dieci a prendere il via, ma ci tenevamo lo stesso a ben figurare. Dopo lo shakedown eravamo molto contenti della nostra Seicento e sapevamo, tempi

alla mano, di poterci giocare le posizioni di vertice. Domenica, dopo poche curve, il feeling era già ottimo ma la nostra felicità si è spenta quasi alla fine della prima prova speciale. Abbiamo rotto il selettore del cambio, un pezzo di poco valore economico ma che ci ha costretto a fermarci. Grazie di cuore a Race Group ed a Bergamin Racing Team.”


2021-08-09 - 10648




Maurizio Pioner Clacson Motorsport Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina
Maurizio Pioner Clacson Motorsport Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina
Collecchio Corse Luca D
Collecchio Corse Luca D'Alberto Rally Vigneti Monferrini
Andrea Sandrin al Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina
Andrea Sandrin al Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina
Scuderia Nebrosport al Rally del Tirreno Ivan Germanà e Antonio Ardiri
Scuderia Nebrosport al Rally del Tirreno Ivan Germanà e Antonio Ardiri
La Scuderia Malatesta al Rally Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina
La Scuderia Malatesta al Rally Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina
Rally Città di Scorzè Funny Team e Alessandro Mason e Nicola Dal Ben
Rally Città di Scorzè Funny Team e Alessandro Mason e Nicola Dal Ben
Rally Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina
Rally Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina
Alessio Rossano Bellan secondo al Rally di Salsomaggiore Terme
Alessio Rossano Bellan secondo al Rally di Salsomaggiore Terme
Roberto Scopel al Rally Città di Scorzè
Roberto Scopel al Rally Città di Scorzè
Fabio Peruzzo al Rally Città di Scorzè
Fabio Peruzzo al Rally Città di Scorzè

Rally Team

Pierluigi Frare
frare Rally Città di Arezzo
frare rally
frare rally team

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
50 698
3.236.221.156
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?