Peccenini prende la “Road to Le Mans” nel tempio della Sarthe

Quarto round della Le Mans Cup per il pilota milanese e il team lombardo TS Corse sul leggendario circuito francese al volante della Duqueine D08 Nissan LMP3 e in equipaggio con l’irlandese Carey. Giovedì e sabato le due gare da 55 minuti nel contesto della 24 Ore e con diretta Eurosport
In tutto saranno 46 gli equipaggi a sfidarsi lungo i 13,6 chilometri del tracciato francese, con ben 35 LMP3 presenti. Gli impegni in pista scattano mercoledì 18 agosto con due sessioni di prove libere da un'ora alle 10.30 e alle 20.30. Giovedì alle 10.40 le qualifiche per gara 1 e alle 11.15 appuntamento con quelle per gara 2. Semaforo verde della prima gara sempre giovedì alle 19.30 con live streaming su www.lemanscup.com. Sabato alle 12.15 il via di gara 2 sempre in diretta su www.lemanscup.com. e pure in tv su Eurosport (canale 210 di Sky e disponibile anche sulla piattaforma di Dazn).
Peccenini, che sarà anche l'unico pilota italiano al via tra i prototipi, dichiara alla vigilia: “Approdiamo per la prima volta nel contesto più prestigioso e dovremo ottimizzare il lavoro come mai prima. Abbiamo due libere di un'ora, quindi soltanto 10-11 giri per imparare la pista, e poi saremo direttamente in qualifica. E' una grande sfida e la novità delle due gare 'sprint' rende il weekend ancora più divertente. Sarà tutto nuovo in un contesto pazzesco e su una pista
www.lemanscup.com. e pure in tv su Eurosport (canale 210 di Sky e disponibile anche sulla piattaforma di Dazn).
Peccenini, che sarà anche l'unico pilota italiano al via tra i prototipi, dichiara alla vigilia: “Approdiamo per la prima volta nel contesto più prestigioso e dovremo ottimizzare il lavoro come mai prima. Abbiamo due libere di un'ora, quindi soltanto 10-11 giri per imparare la pista, e poi saremo direttamente in qualifica. E' una grande sfida e la novità delle due gare 'sprint' rende il weekend ancora più divertente. Sarà tutto nuovo in un contesto pazzesco e su una pista fantastica dove arriviamo senza esperienza. Quest'anno il primo obiettivo è quello di imparare. La prendiamo come esame di maturità: essere presenti a Le Mans a questo livello mi sembra un onore, un privilegio e anche un grande risultato, dietro al quale ci sono 12 anni di lavoro, personale e di squadra. Anche per questo mando un abbraccio ideale a tutti coloro che ci sono vicino e ci sostengono e anche a tutti gli amici greci che ci seguiranno da Nàfpaktos, Lepanto, luogo al quale sono legato e dal quale sono partito proprio oggi (martedì) per raggiungere Le Mans”.
2021-08-19 - 8748