• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini

Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini

Weekend d'esordio sul leggendario circuito della Sarthe tra emozioni e imprevisti per il pilota milanese in equipaggio con l’irlandese Carey e per la scuderia lombarda TS Corse: “Encomiabile l'impegno di tutti, un fine settimana di scoperta, l'obiettivo è tornare per migliorare ancora”


Pietro Peccenini e il team TS Corse superano con determinazione l'esame dell’esordio sul leggendario Circuit de la Sarthe nel lungo e imprevedibile weekend della Road to Le Mans, quarto round della Le Mans Cup che nel contesto della mitica 24 Ore ha disputato due gare da 55 minuti. In corsa con la Duqueine D08 Nissan LMP3 e in equipaggio con il giovane driver irlandese Cian Carey, il pilota milanese e la scuderia diretta da Stefano Turchetto hanno immediatamente vissuto lo “spirito” più profondo di Le Mans, affrontando tutte le incognite e gli imprevisti di una prima volta così impegnativa senza mai arrendersi e cercando di fare più esperienza possibile in ottica futura.
A iniziare dalla conoscenza dei 13,6 chilometri del veloce circuito francese, con tempi che tra le due prove libere di mercoledì e le qualifiche di giovedì sia per Peccenini sia per Carey, pure lui all'esordio, hanno continuato a migliorare. In particolare, il pilota italiano classe '73, unico italiano al via fra i prototipi, in qualifica ha girato quasi 12 secondi più veloce rispetto al primo turno di libere, portandosi in breve tempo tra i protagonisti di metà schieramento fra i 35 equipaggi al via in classe LMP3 (46 in totale comprendendo le GT). I progressi sono continuati ad arrivare anche in gara 1 giovedì sera.
Dopo il primo stint di Carey, arrivato vicinissimo alla top-10, Peccenini ha dimostrato grinta e competitività fino agli ultimi minuti di gara 1, conclusa però con un ritiro. Purtroppo proprio nel finale un “lungo” a Mulsanne con contatto con un'altra vettura ha messo fuori pista e fuori gara il prototipo numero 73 della TS Corse, impossibilitato a prendere il via di gara 2 per i danni riportati nella zona di una sospensione. Il team lombardo, però, non si è arreso e si è immediatamente messo in cerca di una LMP3 sostitutiva da mettere a punto per gara 2. Una lotta contro il tempo andata a buon fine e nella gara di sabato, che per il cambio auto ha visto l'equipaggio partire dall’ultima posizione in griglia, Peccenini ha gestito il ritmo e ha recuperato diverse posizioni fino a quando ha lasciato il volante al compagno di squadra, che ha tagliato il traguardo in 24esima posizione, anche lui in rimonta a coronare un emozionante lavoro di squadra.

Peccenini, che proprio nel venerdì di Le Mans ha festeggiato il compleanno, dichiara dopo il weekend francese: “Prendiamo questa nostra prima Road to Le Mans anche come una lezione. Il team ha lavorato tantissimo, encomiabile l'impegno di tutti, addirittura commovente dopo quanto successo in gara 1 per rimetterci in pista in tempo per la seconda corsa. Qui è così, può succedere di tutto e tutto può cambiare in un attimo. Anche Cian era all'esordio, ma è andato forte e in squadra sta crescendo, è un ragazzo di talento e intelligenza, oltre che simpatico. E' stato tutto emozionante, qui trovi l'atmosfera e la storia, si respira una grande passione e si fanno tanti autografi! Personalmente ho pure festeggiato il compleanno numero 48 nell'Olimpo del Motorsport mondiale e per un appassionato come me è stato indimenticabile. In definitiva per noi un fine settimana di scoperta. Ora conosciamo la pista e questo fa tanta differenza rispetto a quando abbiamo iniziato mercoledì. Partecipare alla 24 Ore di Le Mans rimane il sogno, nel frattempo l'obiettivo è tornare sul circuito della Sarthe e fare bene nella Road to Le Mans. Questa esperienza è stata un grande investimento i cui risultati si vedranno!”.

2021-08-22




Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Montermini in evidenza su Ferrari 488 GT3 Road to Le Mans a La Sarthe
Montermini in evidenza su Ferrari 488 GT3 Road to Le Mans a La Sarthe
WEC Le Mans Alessio Rovera
WEC Le Mans Alessio Rovera
24 Ore di Le Mans Rovera WEC Ferrari
24 Ore di Le Mans Rovera WEC Ferrari
Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend
Fumanelli Bressan e Lancieri sulla Ligier-Nissan LMP3 alla 4 Ore di Tailem Bend
Regia perfetta di Villorba Corse alla 24 Ore di Le Mans: Più di una vittoria
Regia perfetta di Villorba Corse alla 24 Ore di Le Mans: Più di una vittoria
Ferrari AF Corse, Pier Guidi, Calado e Serra vincono la 24 Ore di Le Mans
24 Ore di Le Mans Matteo Cressoni Ferrari 488
24 Ore di Le Mans Matteo Cressoni Ferrari 488
Stoffel Vandoorne to make WEC debut with SMP Racing
Stoffel Vandoorne to make WEC debut with SMP Racing
Miglior tempo per Alex Fontana nei test di Monza
Miglior tempo per Alex Fontana nei test di Monza

Road to Le Mans

Peccenini

Le Mans Peccenini

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
54 897
44.212.99.248
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?