• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Collecchio Corse Marcello Razzini Peugeot 208 R5

Collecchio Corse Marcello Razzini  Peugeot 208 R5

Il penultimo atto dell'International Rally Cup riporta la scuderia di Felino ai fasti dell'assoluta 2018 con il parmense, affiancato da un Minardi che giocherà in casa.


Correva l'anno 2018 ed un Marcello Razzini alle prime armi nella classe regina, al volante di una Peugeot 208 R5, andava a firmare il primo successo assoluto in carriera, in occasione di un Rally Appennino Reggiano indimenticabile. Sull'onda emozionale di quel trionfo grandi sono le aspettative, in casa Collecchio Corse, per il ritorno del pilota di Parma su quelle stesse strade, a cavallo tra Venerdì e Sabato prossimi. Il portacolori della scuderia di Felino, reduce da uno sfortunato Casentino, tornerà a calcare il palcoscenico dell'International Rally Cup a bordo di una Skoda Fabia R5 Evo, messa a disposizione da Trico World Rally Team con il supporto di Lion Team, con Filippo Alicervi. “La foratura del Casentino ci è stata fatale” – racconta Razzini – “perchè, avendo saltato il Piancavallo per impegni concomitanti, eravamo obbligati ad ottenere un buon risultato se volevamo rilanciarci nell'IRC. Ci stavamo riuscendo perchè, dopo il buon secondo assoluto al Taro, eravamo già con i migliori sulle prime prove speciali. Il distacco, da chi si sta giocando la vittoria del campionato, è troppo importante ed anche con i coefficienti maggiorati, delle ultime due gare, è una missione praticamente impossibile. Ciò non toglie che qui, all'Appennino Reggiano, abbiamo ottenuto la prima vittoria assoluta, qualche anno fa, ed è naturale che cercheremo di dare il massimo per giocarci tutte le nostre carte. Il livello dell'IRC quest'anno è notevole, ci sono avversari davvero molto tosti ma abbiamo visto che, sfortune a parte, abbiamo il potenziale per stare la in alto. Alla fine mancano soltanto due gare e cercheremo di affrontarle singolarmente, puntando al massimo risultato possibile in ognuna di queste due.” Alla ricerca di un risultato importante, scendendo tra le millesei del gruppo A, ci proverà anche un Massimo Minardi motivato dal correre sulle strade di casa propria, quelle capaci di alzare il livello della pressione ma, al tempo stesso, di far mettere

giocarci tutte le nostre carte. Il livello dell'IRC quest'anno è notevole, ci sono avversari davvero molto tosti ma abbiamo visto che, sfortune a parte, abbiamo il potenziale per stare la in alto. Alla fine mancano soltanto due gare e cercheremo di affrontarle singolarmente, puntando al massimo risultato possibile in ognuna di queste due.” Alla ricerca di un risultato importante, scendendo tra le millesei del gruppo A, ci proverà anche un Massimo Minardi motivato dal correre sulle strade di casa propria, quelle capaci di alzare il livello della pressione ma, al tempo stesso, di far mettere una marcia in più ai piloti locali. Il portabandiera di Collecchio Corse, alla guida della Citroen C2 gruppo A assieme a Francesca Ferretti, è intenzionato a raccogliere i frutti di quanto seminato nel corso della stagione 2021.
“L'Appennino Reggiano è la mia gara di casa” – racconta Minardi – “perchè abito davvero molto vicino alle prove speciali quindi contiamo di fare bene qui. Per quanto riguarda il campionato non abbiamo alcun tipo di pretesa perchè i nostri avversari hanno molta più esperienza di noi e sono supportati da mezzi tecnici di prim'ordine. Il percorso di crescita che stiamo portando avanti con Francesca, in sinergia con Collecchio Corse, giunge qui ad un primo banco di prova. Vogliamo vedere se riusciamo ad avere significativi riscontri sul lavoro che abbiamo

svolto.”
Due le giornate previste per la quarantunesima edizione dell’Appennino Reggiano, a partire dalla speciale di “Rossena” (9,84 km) da affrontare Venerdì sera, passando poi al Sabato seguente sulla triplice ripetizione di “Matilde di Canossa” (10,50 km) e “Trinità” (21,20 km).


2021-08-25 - 5792




Rally Golfo dei Poeti BB Competition
Rally Golfo dei Poeti BB Competition
Marco Zannier Rally Team  Rally del Friuli Venezia Giulia e Alpi Orientali
Marco Zannier Rally Team Rally del Friuli Venezia Giulia e Alpi Orientali
Eitan Halfon Rally Sport Evolution Rally del Friuli Venezia Giulia
Eitan Halfon Rally Sport Evolution Rally del Friuli Venezia Giulia
Stefano Zambon e Pietro Ometto Rally del Friuli Venezia Giulia
Stefano Zambon e Pietro Ometto Rally del Friuli Venezia Giulia
Il Rally Terra Sarda entra nel Tour European Rally
Il Rally Terra Sarda entra nel Tour European Rally
Andrea Casarotto al Rally del Friuli Venezia Giulia
Andrea Casarotto al Rally del Friuli Venezia Giulia
Rally del Friuli Venezia Giulia e Alpi Orientali Giampaolo Bizzotto Xmotors
Rally del Friuli Venezia Giulia e Alpi Orientali Giampaolo Bizzotto Xmotors
Marcello Razzini al Rally Appennino Reggiano
Marcello Razzini al Rally Appennino Reggiano
Alessio Rossano Bellan al Rally Appennino Reggiano
Alessio Rossano Bellan al Rally Appennino Reggiano
Renzo Rampazzo al Rally del Friuli Venezia Giulia
Renzo Rampazzo al Rally del Friuli Venezia Giulia

Collecchio Corse

Marcello Razzini
Peugeot 208 R5
Collecchio Corse Marcello Razzini

Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
52 2543
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?