Collecchio Corse Marcello Razzini Peugeot 208 R5

Il penultimo atto dell'International Rally Cup riporta la scuderia di Felino ai fasti dell'assoluta 2018 con il parmense, affiancato da un Minardi che giocherà in casa.
giocarci tutte le nostre carte. Il livello dell'IRC quest'anno è notevole, ci sono avversari davvero molto tosti ma abbiamo visto che, sfortune a parte, abbiamo il potenziale per stare la in alto. Alla fine mancano soltanto due gare e cercheremo di affrontarle singolarmente, puntando al massimo risultato possibile in ognuna di queste due.”
Alla ricerca di un risultato importante, scendendo tra le millesei del gruppo A, ci proverà anche un Massimo Minardi motivato dal correre sulle strade di casa propria, quelle capaci di alzare il livello della pressione ma, al tempo stesso, di far mettere una marcia in più ai piloti locali.
Il portabandiera di Collecchio Corse, alla guida della Citroen C2 gruppo A assieme a Francesca Ferretti, è intenzionato a raccogliere i frutti di quanto seminato nel corso della stagione 2021.
“L'Appennino Reggiano è la mia gara di casa” – racconta Minardi – “perchè abito davvero molto vicino alle prove speciali quindi contiamo di fare bene qui. Per quanto riguarda il campionato non abbiamo alcun tipo di pretesa perchè i nostri avversari hanno molta più esperienza di noi e sono supportati da mezzi tecnici di prim'ordine. Il percorso di crescita che stiamo portando avanti con Francesca, in sinergia con Collecchio Corse, giunge qui ad un primo banco di prova. Vogliamo vedere se riusciamo ad avere significativi riscontri sul lavoro che abbiamo
svolto.”
Due le giornate previste per la quarantunesima edizione dell’Appennino Reggiano, a partire dalla speciale di “Rossena” (9,84 km) da affrontare Venerdì sera, passando poi al Sabato seguente sulla triplice ripetizione di “Matilde di Canossa” (10,50 km) e “Trinità” (21,20 km).
2021-08-25 - 5792