• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Giulio Rubini, in occasione dello Slalom dei Colli Euganei e Città di Este


All'appuntamento valido per il Campionato Italiano Slalom Giulio Rubini rispolvera il trofeo monomarca dedicato all'immortale francesina, con il patrocinio di Hornet Corse.


Correva l'anno 2016 e da un'idea romantica, nata quasi per gioco da Giulio Rubini, prendeva vita la prima edizione del trofeo Quelli del 205 Rallye, tenutosi in occasione dello Slalom dei Colli Euganei e Città di Este, gara di casa per il pilota atestino. Cinque anni sono passati da quel debutto e l'incondizionato amore del portacolori di Monselice Corse, per la piccolina di casa Peugeot, lo ha spinto quest'anno a riprovarci, con nuovi obiettivi. Sarà ancora l'evento organizzato da Hornet Corse, previsto per il 19 Settembre quale terzultima tappa del Campionato Italiano Slalom, a scrivere il secondo capitolo di questa storia d'amore. “La Peugeot 205 Rallye” – racconta Rubini – “è un'icona del mondo dei rally e, per chi arriva dalla mia epoca sportiva, ha un significato molto particolare. Negli anni novanta, bene o male, tutti siamo partiti dalla 205 Rallye, muovendo i nostri primi passi da pilota. C'è chi poi è riuscito a crescere mentre altri hanno continuato con lei. Da quando mi sono avvicinato al mondo delle auto storiche e sono tornato al volante della 205 Rallye mi sono tornati alla mente i ricordi del trofeo, quando si correva in classi a dir poco numerose e con tanti giovani agguerriti al via. Nel 2016, grazie alla disponibilità ed alla collaborazione di Hornet Corse, abbiamo organizzato la prima edizione del trofeo Quelli del 205 Rallye allo Slalom dei Colli Euganei. Fu un successo ed infatti, nel 2017, avevo provato ad allargarlo nel mondo dei rally storici ma non avevo le risorse necessarie per farlo da solo. Vedendo cosa riescono ad organizzare quelli del Team Bassano, con le A112, il mio sogno sarebbe quello di rivedere tante 205 Rallye a lottare in un trofeo loro.” Un amore che parte dalla storia ma che si sviluppa in un contesto, di fatto, contemporaneo. “Tutto è partito da un gruppo su Facebook creato da me” – sottolinea Rubini – “ed ora, anche con l'aiuto di un gruppo su WhatsApp, siamo in più di quaranta possessori di Peugeot 205 Rallye da gara, in tutta l'Italia, dalla Sicilia al Piemonte. Di recente si è anche aggiunto un nuovo iscritto dalla Spagna. Questa crescita di adesione mi ha spinto a riprovarci nel 2021.” “Grazie a Giulio questo trofeo sta diventando quasi un ritrovo di rito nel nostro slalom” – gli fa eco Sandro Broggio (presidente Hornet Corse) – “ed era naturale che accogliessimo a braccia aperte la sua iniziativa. Questo permetterà di creare del sano agonismo tra le varie 205 Rallye.” Particolare visibilità sarà quindi dedicata alla seconda edizione di Quelli del 205 Rallye, a partire dall'esposizione statica delle vetture iscritte, nel cuore di Este, Sabato 18 Settembre. I piloti in sfida, tra le porte del Colli Euganei, concorreranno per una classifica speciale dedicata, con relativi trofei e cerimonia di premiazione, in attesa di scoprire le carte per il 2022. “Stiamo già lavorando a nuove iniziative per il 2022” – conclude Rubini – “ma ne riparleremo.”

0000-00-00




Funny Team Franco Giacomazzi Steev Zanta
Funny Team Franco Giacomazzi Steev Zanta
Collecchio Corse Slalom Casina Carpineti
Collecchio Corse Slalom Casina Carpineti
Giuseppe Giametta  Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Giuseppe Giametta Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Autoslalom Città di Alessandria della Rocca
Girolamo Ingardia vince il 5° Slalom Altofonte Rebuttone
Girolamo Ingardia vince il 5° Slalom Altofonte Rebuttone
Scuderia Nebrosposrt Slalom Altofonte Benito Costa  112 Abarth S2
Scuderia Nebrosposrt Slalom Altofonte Benito Costa 112 Abarth S2
Slalom 5 zona Siciliano Altofonte Rebuttone
Slalom 5 zona Siciliano Altofonte Rebuttone
Il 2021 di Top Competition tra slalom, rally e regolarità autostoriche
Il 2021 di Top Competition tra slalom, rally e regolarità autostoriche
Slalom Agro Ericino Nebrosport e  Francesco Di Stefano 4. di classe
Slalom Agro Ericino Nebrosport e Francesco Di Stefano 4. di classe
Slalom Altofonte Rebuttone Giuseppe Giametta Formula Gloria B4  TM Racing
Slalom Altofonte Rebuttone Giuseppe Giametta Formula Gloria B4 TM Racing

Giulio Rubini

Slalom dei Colli Euganei e Città di Este

rubini slalom dei colli euganei

Antonella Lucentini

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
54 442
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?