Alex Fontana Brands Hatch Nurburgring GT World Challenge Europe
Archiviato l'impegno della 24 Ore di Spa-Francorchamps e dopo una meritata sosta estiva, Alex Fontana è pronto a proseguire il cammino nel GT World Challenge Europe per la volata finale della stagione 2021. La ripartenza al volante della Lamborghini Huracàn GT3 Evo del team Emil Frey Racing sarà subito intensa, con due appuntamenti consecutivi: quello di Brands Hatch nel weekend del 28-29 agosto, valido per il trofeo Sprint, e quello del Nurburgring dal 3 al 5 settembre, inserito invece nel calendario Endurance.
In Gran Bretagna la posta in palio per il pilota ticinese sarà già molto alta: potrebbe già conquistare matematicamente il titolo Silver Cup del trofeo Sprint. Fontana al momento comanda questa graduatoria in solitaria con 81,5 punti, 34,5 in più dei due principali avversari, a conferma di una annata che fin qui ha riservato tante soddisfazioni al poliedrico svizzero, anche a livello assoluto con piazzamenti sul podio e la vittoria in gara 1 a Zandvoort. A Brands Hatch, come in tutte le tappe Sprint, caratterizzate da due manches da un'ora, Alex farà coppia con il connazionale Ricardo Feller, e l'obiettivo sarà quello di lottare ancora al vertice.
Il programma del fine settimana sarà concentrato su due sole giornate, con un format leggermente diverso dal consueto e senza dubbio ancora più intenso: le prove libere e le qualifiche si disputeranno al sabato, mentre le gare si svolgeranno entrambe domenica, rispettivamente alle 11:00 e alle 15:45 locali.
Subito dopo ci sarà il trasferimento alla volta del Nurburgring, altro tracciato storico dell'automobilismo internazionale, per la gara singola da 3 ore parte della Endurance Cup: all'equipaggio si unirà Rolf Ineichen, altro pilota rossocrociato. Anche in questo caso Fontana si presenterà da leader Silver Cup forte di 60 punti, in coabitazione con i compagni di colori, ma con una graduatoria molto più combattuta.
In Germania, inoltre, continua il torneo virtuale Fanatec Esports GT Pro Series: Alex quest'anno è il portacolori designato nel suo equipaggio in seno al team Emil Frey Racing per partecipare alle gare simulate da un'ora che accompagnano gli eventi Endurance del GT World Challenge Europe, che mettono in palio punti aggiuntivi per la graduatoria a squadre reale.
Alex Fontana
"La prima parte di stagione è stata ricca di soddisfazioni ma anche molto intensa, fino al culmine della 24 Ore di Spa, e avevamo senza dubbio bisogno di un po' di riposo per ripartire carichi in vista della volata finale. Ho tratto il massimo dal tempo trascorso in Grecia, la mia seconda patria, e adesso sono pronto e desideroso di tornare in pista. Brands Hatch è un circuito molto affascinante e selettivo, che ritrovo a distanza di tanti anni dai miei trascorsi in monoposto nell'European F3 Open e in Formula 2. Siamo fiduciosi di poter fare un buon lavoro insieme al team Emil Frey Racing per raccogliere punti importanti, senza fare troppi calcoli di classifica. E intanto guardiamo già alla successiva trasferta al Nurburgring, una sfida differente anche perché ci misureremo nel trofeo Endurance".
0000-00-00
In Germania, inoltre, continua il torneo virtuale Fanatec Esports GT Pro Series: Alex quest'anno è il portacolori designato nel suo equipaggio in seno al team Emil Frey Racing per partecipare alle gare simulate da un'ora che accompagnano gli eventi Endurance del GT World Challenge Europe, che mettono in palio punti aggiuntivi per la graduatoria a squadre reale.
Alex Fontana
"La prima parte di stagione è stata ricca di soddisfazioni ma anche molto intensa, fino al culmine della 24 Ore di Spa, e avevamo senza dubbio bisogno di un po' di riposo per ripartire carichi in vista della volata finale. Ho tratto il massimo dal tempo trascorso in Grecia, la mia seconda patria, e adesso sono pronto e desideroso di tornare in pista. Brands Hatch è un circuito molto affascinante e selettivo, che ritrovo a distanza di tanti anni dai miei trascorsi in monoposto nell'European F3 Open e in Formula 2. Siamo fiduciosi di poter fare un buon lavoro insieme al team Emil Frey Racing per raccogliere punti importanti, senza fare troppi calcoli di classifica. E intanto guardiamo già alla successiva trasferta al Nurburgring, una sfida differente anche perché ci misureremo nel trofeo Endurance".
0000-00-00