• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Michele Mancin alla Cronoscalata Pedavena Croce d'Aune Ferrari 458 Evo

Michele Mancin alla Cronoscalata Pedavena Croce d

Crocevia chiave per il pilota di Rivà, al via della salita bellunese sulla Ferrari 458 Evo di Gaetani Racing, deciso a chiudere in bellezza una stagione comunque fruttuosa.


Il 2021 doveva essere, sulla carta, un'annata di transizione per Michele Mancin, maggiormente impegnato sul fronte lavorativo, ma i risultati ottenuti nel corso della stagione hanno permesso al portacolori di Gaetani Racing di giocarsi comunque i piani nobili della classifica ed ecco che la Cronoscalata Pedavena - Croce d'Aune si presenta come una succulenta occasione per dare una stoccata che potrebbe rivelarsi determinante. Il pilota di Rivà infatti giocherà le proprie carte, nella classica salita bellunese, per agguantare una posizione di alto prestigio nell'ambito del Campionato Italiano Velocità Montagna. Nella massima serie nazionale per la velocità in salita il polesano figura infatti al terzo posto di classe GT Cup, vantando un margine di sole due lunghezze da difendere dagli attacchi di una concorrenza che si presenterà certamente agguerrita e che non farà alcun tipo di sconto. Nella classifica generale del gruppo GT la top ten, con Mancin attualmente quindicesimo, dista soltanto otto lunghezze ed un buon risultato a Pedavena potrebbe tradursi in un bel balzo. Con una posta così importante in ballo il ritorno sulla Ferrari 458 Evo della compagine patavina risultava scontato ed il prossimo fine settimana si rinnoverà la sfida sulla rossa di Maranello, forte di uno score targato 2021 che riporta due podi, terzo a Verzegnis e secondo ad Alghero, in altrettante apparizioni e che conferma uno stato di forma solido ed in costante crescita. “A dire il vero non dovevamo nemmeno essere al via qui” – racconta Mancin – “ma, analizzando la situazione di classifica con Luca Gaetani, ci siamo resi conto che avevamo la possibilità di chiudere a podio nel CIVM. Se ci riuscissimo questo sarebbe il modo migliore per chiudere una stagione che, all'inizio, doveva essere solamente una transizione verso il 2022. Ringrazio quindi tutta la Gaetani Racing, in particolare Luca, per avermi spronato e per l'opportunità che mi sta offrendo. Cercherò di sfruttarla al

apparizioni e che conferma uno stato di forma solido ed in costante crescita. “A dire il vero non dovevamo nemmeno essere al via qui” – racconta Mancin – “ma, analizzando la situazione di classifica con Luca Gaetani, ci siamo resi conto che avevamo la possibilità di chiudere a podio nel CIVM. Se ci riuscissimo questo sarebbe il modo migliore per chiudere una stagione che, all'inizio, doveva essere solamente una transizione verso il 2022. Ringrazio quindi tutta la Gaetani Racing, in particolare Luca, per avermi spronato e per l'opportunità che mi sta offrendo. Cercherò di sfruttarla al meglio, per me e per tutti i partners.”
Un matrimonio turbolento, quello di Mancin con la salita di Pedavena, capace di regalare sia grosse soddisfazioni, come la consacrazione a campione italiano nel 2013, ma anche cocenti delusioni, come il ritiro anticipato in una stagione 2018 ricca di bocconi amari da digerire.
Tradizionale il format con la giornata di Sabato 4 Settembre dedicata alle due manche di prova mentre la seguente, Domenica 5 Settembre, sarà incentrata sulle due di gara.

“È la quarta volta che affronto questa salita” – aggiunge Mancin – “e con me porto tanti ricordi belli e qualcuno meno bello. La prima volta fu nel 2012 ma ricordo quella successiva, nel 2013, quando qui avevamo ottenuto i punti necessari a mettere in cassaforte il titolo di campione

italiano, tra le millesei di gruppo A. L'ultima volta qui è stata da dimenticare. Tentavamo di riportare a casa il titolo nel CIVM ma ci ritirammo per problemi di varia natura. Si tratta di una gara insidiosa, molto insidiosa dal mio punto di vista personale. Non è per niente semplice e bisogna lavorare parecchio per essere competitivi. Visto quello che ci stiamo giocando abbiamo degli stimoli in più per fare bene e ci proveremo sino all'ultimo metro dell'ultima manche.”


2021-08-30 - 11973




Cronoscalata Linguaglossa Mattia Tirintino Peugeot 106 scuderia Nebrosport
Cronoscalata Linguaglossa Mattia Tirintino Peugeot 106 scuderia Nebrosport
CIVM Cronoscalata  Monte Erice
CIVM Cronoscalata Monte Erice
CIVM Cronoscalata Coppa Selva di Fasano
CIVM Cronoscalata Coppa Selva di Fasano
Gretaracing  Fasano Selva Savoia su Smart EQ fortwo per le elettriche
Gretaracing Fasano Selva Savoia su Smart EQ fortwo per le elettriche
Gaetani racing sul podio della Luzzi Sambucina
Gaetani racing sul podio della Luzzi Sambucina
Domenico Cubeda Luzzi Sambucina sul podio del CIVM
Domenico Cubeda Luzzi Sambucina sul podio del CIVM
Simone Faggioli su Norma vince il Trofeo Silvio Molinaro Luzzi Sambucina
Simone Faggioli su Norma vince il Trofeo Silvio Molinaro Luzzi Sambucina
Luzzi Sambucina Trofeo Silvio Molinaro miglior crono per Merli su Osella
Luzzi Sambucina Trofeo Silvio Molinaro miglior crono per Merli su Osella
Cronoscalata  Luzzi - Sambucina 2021
Cronoscalata Luzzi - Sambucina 2021
La cronoscalata  Svolte di Popoli sarà ultimo round TIVM centro
La cronoscalata Svolte di Popoli sarà ultimo round TIVM centro

Michele Mancin

Cronoscalata Pedavena Croce d'Aune
mancin cronoscalata
mancin pedavena
mancin ferrari

Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
4 17
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?