• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

TCR Italy Imola

TCR Italy Imola

5 piloti in 42 punti prima del penultimo round stagionale all'Enzo e Dino Ferrari di Imola. Tra le DSG Babuin a caccia del titolo con una gara d'anticipo.


Sempre più infuocata la lotta per il titolo 2021 del TCR Italy. All’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, il penultimo round del TCR Italy – Touring Car Championship promette scintille con Antti Buri (Hyundai i30 N TCR – Target Competition) che torna sul circuito imolese da leader di classifica con 19 punti di vantaggio sulla vettura gemella di Kevin Ceccon (Aggressive Team Italia). Il bergamasco, dopo le vittorie di Vallelunga e Imola vuole ripetersi, ma dovrà vedersela anche con un CW che impone una zavorra di 40kg e l’altezza da terra maggiorata di 10mm. Sempre su Hyundai – Target Competiotion, Nicola Baldan proverà a ridurre il gap con i primi due, reduce dall’esperienza nel mondiale WTCR in Ungheria. Il pilota veneto, tra i pretendenti al titolo, è l’unico che non è ancora riuscito ad agguantare un successo nella stagione 2021, ma ha dimostrato una grande costanza di prestazioni che lo hanno portato ad occupare la terza posizione a sole 31 lunghezze dal suo compagno di squadra Buri e con 3 punti di vantaggio sul vice-campione italiano Eric Brigliadori. Il pilota cesenate di BF Motorsport arriverà a Imola con una grande novità. Dopo aver affrontato i primi quattro round con l’Audi RS3 LMS, si calerà nell’abitacolo della Hyundai i30N TCR portando a quattro le vetture coreane in lotta per il titolo assoluto. Nessun cambio, ma una certezza per Salvatore Tavano che, con la Cupra Leon Competicion TCR di Scuderia del Girasole ha il compito di difendere il titolo tricolore conquistato nelle ultime tre stagioni. Chiamato alla conferma, dopo le ottime prestazioni proprio sul tracciato costruito sulle rive del Santerno a fine luglio, Ruben Volt, il giovanissimo pilota di ALM Honda Racing che ha conquistato per la prima volta il podio con la Honda Civic del team estone. Nel secondo round di Imola, penultimo atto della stagione 2021, le novità arrivano dal team spagnolo RC2 Junior Team che schiererà due Cupra Leon Competicion affidate al venezuelano

che, con la Cupra Leon Competicion TCR di Scuderia del Girasole ha il compito di difendere il titolo tricolore conquistato nelle ultime tre stagioni. Chiamato alla conferma, dopo le ottime prestazioni proprio sul tracciato costruito sulle rive del Santerno a fine luglio, Ruben Volt, il giovanissimo pilota di ALM Honda Racing che ha conquistato per la prima volta il podio con la Honda Civic del team estone. Nel secondo round di Imola, penultimo atto della stagione 2021, le novità arrivano dal team spagnolo RC2 Junior Team che schiererà due Cupra Leon Competicion affidate al venezuelano Sergio Lopez Bolotin e allo spagnolo Felipe Fernandez Gil. New entry anche per MM Motorsport che affiderà la Honda Civic al giovane Marco Iannotta. Le altre novità di Imola saranno: Adriano Visdomini (Hyundai i30N TCR), Fabio Antonello, sulla terza Hyundai di Target Competiton, l’austriaco Sandro Soubek (Audi RS3 LMS - Mair Racing Ostiirol) e il ritorno di Matteo Poloni con l’Audi di Race Lab. A completare una griglia di partenza con ben 22 vetture TCR saranno Raffaele Gurrieri, Federico Paolino e Nicola Guida con le Leon di Scuderia del Girasole, Igor Stefanovski (Hyundai i30N TCR – AKK Stefanovski), Mattias Vahtel (Honda Civic – ALM Honda Racing), Riccardo Romagnoli (Cupra Leon – Proteam Race), Michele Imberti (Cupra Leon Competicion – Elite Motorsport), Ettore Carminati (Hyundai i30N) e

Dusan Kourill (Hyundai i30N TCR – K2 Engine).

Tra le vetture DSG, invece, Denis Babuin con la Cupra TCR DSG andrà alla caccia del titolo in anticipo. A dare battaglia con il friulano ci saranno Sabatino Di Mare (Cupra – Scuderia Vesuvio), Marco Butti (VW Golf – Elite Motorsport), Giorgio Fantilli (Cupra TCR DSG) e Alberto Rodio che scenderà in pista con l’Audi RS3 LMS DSG di BF Motorsport.

Il programma dell’Enzo e Dino Ferrari di Imola prevede due sessioni di prove libere nella giornata di venerdì alle 11.25 e alle 15.35. Sabato alle 9.50 il via delle qualifiche che decreteranno la griglia di partenza per gara 1 che scatterà alle 17.00. Domenica alle 13.00 la seconda gara che manderà in archivio il penultimo round del TCR Italy 2021. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport Tv (Canale 228 Sky) e in streaming sul sito di ACI Sport, sul canale YouTube TCR Italy e sulla pagina Facebook del campionato.


2021-09-02 - 12810




Marco Iannotta dalla MM Driving Academy al TCR Italy
Marco Iannotta dalla MM Driving Academy al TCR Italy
Giacon su Honda vince gara1 a Monza davanti a Jelmini e Tavano
Giacon su Honda vince gara1 a Monza davanti a Jelmini e Tavano
MINI John Cooper Works Challenge PRO 2020 Diego Di Fabio Imola
MINI John Cooper Works Challenge PRO 2020 Diego Di Fabio Imola
Guidetti  TCR Italy Honda MM Motorsport Imola
Guidetti TCR Italy Honda MM Motorsport Imola
Barri e Dionisio su Audi siglano le qualifiche a Misano
Barri e Dionisio su Audi siglano le qualifiche a Misano
Elite Motorsport al vertice del Tricolore TCR Italy DSG
Elite Motorsport al vertice del Tricolore TCR Italy DSG
Girolami ancora a punti sulla Honda di MM Motorsport a Misano
Girolami ancora a punti sulla Honda di MM Motorsport a Misano
TCR Italy Misano  Francesca Raffaele Audi BF Motorsport
TCR Italy Misano Francesca Raffaele Audi BF Motorsport
TCR Italy Eric Brigliadori su Audi sigla la doppietta a Misano
TCR Italy Eric Brigliadori su Audi sigla la doppietta a Misano
TCR Hyundai di Felice Jelmini esclusa per irregolarità tecnica a Misano
TCR Hyundai di Felice Jelmini esclusa per irregolarità tecnica a Misano

TCR Italy Imola

TCR Italy
Imola


Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
39 602
3.236.221.156
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?