TCR Italy Imola

5 piloti in 42 punti prima del penultimo round stagionale all'Enzo e Dino Ferrari di Imola. Tra le DSG Babuin a caccia del titolo con una gara d'anticipo.
che, con la Cupra Leon Competicion TCR di Scuderia del Girasole ha il compito di difendere il titolo tricolore conquistato nelle ultime tre stagioni. Chiamato alla conferma, dopo le ottime prestazioni proprio sul tracciato costruito sulle rive del Santerno a fine luglio, Ruben Volt, il giovanissimo pilota di ALM Honda Racing che ha conquistato per la prima volta il podio con la Honda Civic del team estone. Nel secondo round di Imola, penultimo atto della stagione 2021, le novità arrivano dal team spagnolo RC2 Junior Team che schiererà due Cupra Leon Competicion affidate al venezuelano Sergio Lopez Bolotin e allo spagnolo Felipe Fernandez Gil. New entry anche per MM Motorsport che affiderà la Honda Civic al giovane Marco Iannotta. Le altre novità di Imola saranno: Adriano Visdomini (Hyundai i30N TCR), Fabio Antonello, sulla terza Hyundai di Target Competiton, l’austriaco Sandro Soubek (Audi RS3 LMS - Mair Racing Ostiirol) e il ritorno di Matteo Poloni con l’Audi di Race Lab. A completare una griglia di partenza con ben 22 vetture TCR saranno Raffaele Gurrieri, Federico Paolino e Nicola Guida con le Leon di Scuderia del Girasole, Igor Stefanovski (Hyundai i30N TCR – AKK Stefanovski), Mattias Vahtel (Honda Civic – ALM Honda Racing), Riccardo Romagnoli (Cupra Leon – Proteam Race), Michele Imberti (Cupra Leon Competicion – Elite Motorsport), Ettore Carminati (Hyundai i30N) e
Dusan Kourill (Hyundai i30N TCR – K2 Engine).
Tra le vetture DSG, invece, Denis Babuin con la Cupra TCR DSG andrà alla caccia del titolo in anticipo. A dare battaglia con il friulano ci saranno Sabatino Di Mare (Cupra – Scuderia Vesuvio), Marco Butti (VW Golf – Elite Motorsport), Giorgio Fantilli (Cupra TCR DSG) e Alberto Rodio che scenderà in pista con l’Audi RS3 LMS DSG di BF Motorsport.
Il programma dell’Enzo e Dino Ferrari di Imola prevede due sessioni di prove libere nella giornata di venerdì alle 11.25 e alle 15.35. Sabato alle 9.50 il via delle qualifiche che decreteranno la griglia di partenza per gara 1 che scatterà alle 17.00. Domenica alle 13.00 la seconda gara che manderà in archivio il penultimo round del TCR Italy 2021. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport Tv (Canale 228 Sky) e in streaming sul sito di ACI Sport, sul canale YouTube TCR Italy e sulla pagina Facebook del campionato.
2021-09-02 - 12810