• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

FIA F3 Championship Zandvoort

FIA F3 Championship Zandvoort

Il prossimo weekend il FIA Formula 3 Championship farà il debutto sul rinnovato circuito di Zandvoort. Su un tracciato dove tutti i team non hanno riferimenti, si disputerà un round decisivo per il vertice della classifica piloti e team. Trident Motorsport è in lotta per entrambi i primati.


Il FIA Formula 3 Championship affronterà per la prima volta il tracciato olandese di Zandvoort, chiamato "la pista delle dune" in quanto ubicato sulle sabbiose distese che si affacciano sul Mar del Nord. Quello sul Circuit Park olandese sarà uno snodo importante per le sorti del campionato, che vede, alla vigilia del penultimo round stagionale, Trident Motorsport in lotta per il vertice di entrambe le graduatorie. Jack Doohan, reduce da un doppio successo nel precedente appuntamento di Spa-Francorchamps, ha ridotto a venticinque lunghezze il suo distacco dalla vetta della classifica piloti. Trident Motorsport, che sulla pista delle Ardenne ha conquistato la cifra record di 80 punti, deve invece colmare un gap di sedici lunghezze per artigliare la leadership della graduatoria dedicata ai team.
La Formula 3 sarà per la prima volta sul circuito di Zandvoort e questo rende la trasferta in terra olandese ancora più insidiosa. Le squadre, che non hanno sostenuto alcuna sessione di test sul tracciato dei Paesi Bassi, partiranno sprovviste di dati inerenti alla pista. Sarà quindi molto importante lavorare bene nella sessione di prove libere, per ottenere i riferimenti necessari alla definizione dell’assetto e per preparare la sessione di qualifica su un tracciato che si preannuncia ostico per i sorpassi.
Come accaduto a Spa-Francorchamps, le condizioni meteo mutevoli sulle sponde del Mar del Nord potrebbero sparigliare le carte e contribuire a modificare le gerarchie in pista. Il vento porta spesso la sabbia in pista, creando delle condizioni di aderenza che possono variare di giro in giro. Se Jack Doohan sulla pista delle dune avrà l’obiettivo di ripetere la prestazione sensazionale dello scorso fine settimana sulle Ardenne, Clément Novalak ripartirà dalla quinta posizione nella graduatoria di campionato conquistata grazie ad un settimo e due quinti posti sul tracciato vallone. Il driver di Aix-en-Provence non sale sul podio dal primo appuntamento stagionale

sulle sponde del Mar del Nord potrebbero sparigliare le carte e contribuire a modificare le gerarchie in pista. Il vento porta spesso la sabbia in pista, creando delle condizioni di aderenza che possono variare di giro in giro. Se Jack Doohan sulla pista delle dune avrà l’obiettivo di ripetere la prestazione sensazionale dello scorso fine settimana sulle Ardenne, Clément Novalak ripartirà dalla quinta posizione nella graduatoria di campionato conquistata grazie ad un settimo e due quinti posti sul tracciato vallone. Il driver di Aix-en-Provence non sale sul podio dal primo appuntamento stagionale di Montmelò.
Per quel che concerne David Schumacher, il figlio d’arte tedesco ha colto lo scorso fine settimana un rimarchevole secondo posto che ha consentito al driver di fare breccia nella top-ten della classifica del campionato. Schumacher, che quest’anno ha già all’attivo una vittoria e due podi, punterà ad arricchire in suo bottino. Zandvoort sarà una pista da esplorare per i portacolori di Trident Motorsport. L’impianto olandese, che non ospita la Formula 1 dal 1985, misura 4,259 km ed è caratterizzato da diversi cambi di elevazione e due tornanti con un banking di diciannove gradi. Le curve sopraelevate esercitano molta energia sugli pneumatici e comportano importanti carichi. Di conseguenza, i piloti dovranno fare attenzione al degrado degli pneumatici. I piloti hanno

preparato la trasferta sulle rive del Mar del Nord con la consueta meticolosità ed attenzione. Ora spetta però alla rinnovata pista olandese esprimere i suoi attesi verdetti.

Giacomo Ricci, Team Manager:

“L’ottimo risultato colto a livello di squadra nella precedente corsa di Spa-Francorchamps non deve distrarci. In Olanda ci attende una sfida molto impegnativa e potenzialmente decisiva per quel che concerne le graduatorie di campionato. Il fatto che la terza categoria, nell’attuale configurazione, sarà al debutto sul tracciato olandese rende il tutto ancora più incerto. Mi attendo un fine settimana molto impegnativo, servirà una prestazione perfetta per confermarci sui livelli di settimana scorsa”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno venerdì mattina alle ore 10:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 13:50. Sabato sarà la volta di Race 1 alle ore 10:35, mentre Race 2 è in programma nel pomeriggio alle ore 17:55. La Race 3, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:45. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport.


2021-09-02 - 6348




Triden motorsport FIA F3 Championship Spa Francorchamps
Triden motorsport FIA F3 Championship Spa Francorchamps
FIA Formula 3 Charouz Racing System Spa-Francorchamps
FIA Formula 3 Charouz Racing System Spa-Francorchamps
FIA Formula 3 Championship Silverstone David Beckmann
FIA Formula 3 Championship Silverstone David Beckmann
Gp3 Monza Pedro Piquet
Gp3 Monza Pedro Piquet
GP3 Monza Team Trident David Beckmann
GP3 Monza Team Trident David Beckmann
GP3 Garage Italia con Giuliano Alesi
GP3 Garage Italia con Giuliano Alesi
GP3 Series Spa Francorchamps Trident David Backmann
GP3 Series Spa Francorchamps Trident David Backmann
GP3 Series Giuliano Alesi vince a Barcellona
GP3 Series Giuliano Alesi vince a Barcellona
GP3 Series Barcellona Trident
GP3 Series Barcellona Trident
GP3 Pedro Piquet con  Trident Racing
GP3 Pedro Piquet con Trident Racing

FIA F3 Championship Zandvoort

FIA F3 Zandvoort



Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
2 11
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?