• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Roberto Pellè al Rally 1000 Miglia Suzuki Rally Cup classe RA5H

Roberto Pellè al Rally 1000 Miglia Suzuki Rally Cup classe RA5H

Poco più di due secondi separano il trentino dal terzo posto, nella Suzuki Rally Cup ed in classe RA5H, confermando la bontà delle ultime evoluzioni tecniche apportate.


Da una parte l'amarezza, per aver mancato di un soffio il podio nella Suzuki Rally Cup ed in classe, e dall'altra la soddisfazione, per aver fatto un importante passo in avanti sul piano tecnico e quindi su quello della competitività, in seguito ad un Rally 1000 Miglia che ha visto Roberto Pellè avvicinarsi, di molto, al passo dei migliori. Lo scorso fine settimana l'atteso ritorno della classica bresciana nel Campionato Italiano Rally si apriva con il pilota di Trento, alla guida della rivitalizzata Suzuki Swift Sport Hybrid curata da A. Bi. Car Racing e condivisa con Giulia Luraschi, soltanto settimo sulla speciale spettacolo.
Un avvio cauto che faceva ben presto posto ad un passo consistente, terzo parziale sulla “Provaglio Val Sabbia” in scia a Iani e mettendo alle spalle un quotato rivale come Fichera. Al termine della prima tornata, sui tre crono in programma al Sabato, il portacolori di Destra 4 Squadra Corse si attestava in quarta posizione, sia in classe che nel monomarca Suzuki, con un ritardo di nove decimi da Poggio ma con Fichera a tallonarlo con il proprio fiato sul collo. Nuovamente autore del terzo tempo, sulla ripetizione di “Provaglio Val Sabbia”, Pellè agguantava il terzo gradino del podio, in una lotta che si preannunciava elettrizzante sul finale. Il testa a testa tra Poggio ed il trentino andava a favore del primo sulla seconda “Moerna” e, nonostante il colpo di reni sull'ultima “Pertiche”, la classifica finale entrava in archivio con il trentino firmatario del terzo tempo ma, alla fine, quarto di classe RA5H, nella serie nipponica ed ottavo assoluto per quanto riguarda la classifica riservata al Campionato Italiano R1. “Ci siamo avvicinati alla media dei tempi di alcune ibride” – racconta Pellè – “e questo va già molto bene per noi. Davvero un peccato per l'ultima prova dove potevo guidare un po' meglio ma avevo un po' di timore per i freni. Complimenti ai nostri avversari ma anche a noi perchè, dopo oltre un'ora di gara, chiudere a poco più di due secondi dal terzo ed a circa sei dal secondo è una grossa soddisfazione anche se rode non essere sul podio. La nostra Swift si è dimostrata sempre più competitiva e questo è merito di Alessandro Bisoffi e di tutto lo staff di A. Bi. Car Racing. Questo è quello che ci rende maggiormente felici. Al momento siamo in attesa dell'ufficializzazione delle classifiche aggiornate ma ci auguriamo di aver consolidato la nostra posizione in campionato. Ci sono ancora da disputare il Due Valli ed il Modena. Tra scarti e power stage tutto può ancora succedere. Sia io che Giulia daremo il massimo, sino alla fine.”
Un risultato che, date le verifiche di ufficio post gara, ha permesso a Pellè di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, da tempo presente e rivelatosi decisamente fastidioso.
“A fine gara siamo andati in verifica d'ufficio” – sottolinea Pellè – “e la nostra Suzuki è stata controllata in una marea di particolari, risultando conforme in ognuno degli aspetti che sono stati verificati dai commissari preposti. Ci fa piacere che sia accaduto questo perchè abbiamo dato una risposta concreta a tutti quelli che vociferavano sull'eccessivo rumore della nostra.”

0000-00-00 00:00:00




GR Yaris Rally Cup Rally 1000 Miglia vittoria per Gianesini Fay
GR Yaris Rally Cup Rally 1000 Miglia vittoria per Gianesini Fay
Stefano Albertini e Danilo Fappani firmano il 44° Rally 1000 Miglia
Stefano Albertini e Danilo Fappani firmano il 44° Rally 1000 Miglia
Tommaso Ciuffi e Nicolo Gonella chiudono in top ten Rally 1000 Miglia
Tommaso Ciuffi e Nicolo Gonella chiudono in top ten Rally 1000 Miglia
Rally di Reggello Città di Firenze  Carlo Alberto Senigagliesi Marco Lupi Skoda Fabia Evo
Rally di Reggello Città di Firenze Carlo Alberto Senigagliesi Marco Lupi Skoda Fabia Evo
Rally 1000 Miglia, Albertini vince la PS4 e ripassa in testa
Rally 1000 Miglia, Albertini vince la PS4 e ripassa in testa
Marco Gianesini Rally 1000 Miglia
Marco Gianesini Rally 1000 Miglia
Rally Sport Evolution 1000 Miglia Rally del Reggello
Rally Sport Evolution 1000 Miglia Rally del Reggello
Rally Revolution +1 Rally di Reggello  Città di Firenze
Rally Revolution +1 Rally di Reggello Città di Firenze
IL XXXIII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA GLI SCENARI DI GARA
IL XXXIII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA GLI SCENARI DI GARA
Andolfi e Mazzocchi con M33 all
Andolfi e Mazzocchi con M33 all'attacco del 44° Rally 1000 Miglia

Roberto Pellè Rally 1000 Miglia

Suzuki Rally Cup

Suzuki classe RA5H

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
197 1214
18.97.9.170
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?