• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Cubeda sul podio di gara 1 a Pedavena in CIVM

Cubeda sul podio di gara 1 a Pedavena in CIVM

Domenica complicata dalla pioggia per il pilota etneo della Cubeda Corse, che nella prima “finale” dell'Italiano Montagna ha concluso terzo assoluto al mattino per poi completare il weekend al quarto posto al volante dell'Osella Fa30 Zytek in condizioni insidiose: “Bene sull’asciutto, peccato per gara 2 e ora Erice e Nissena in casa”


Un weekend a metà fra condizioni di asciutto e umido ha caratterizzato l’impegno di Domenico Cubeda nella prima “finale” del Campionato Italiano Velocità Montagna disputata in Veneto, a precedere le due gare conclusive nella sua Sicilia a Erice e Caltanissetta. Sull’Osella Fa30 Zytek gommata Avon, il pilota etneo ha concluso al quarto posto assoluto alla 38^ Pedavena Croce d’Aune, decimo dei 12 round del CIVM impreziosito dal terzo posto conquistato in gara 1 con una prestazione davvero convincente sull’asciutto. Il portacolori della Cubeda Corse ha infatti brillato alla sua prima volta in condizioni “normali” alla cronoscalata bellunese, dove in precedenza aveva sempre corso sul bagnato (salendo in ogni caso sul podio nel 2018).
Quest’anno la pioggia è invece arrivata dopo la disputa di gara 1, con Cubeda che nella seconda salita non è riuscito ad andare oltre al quarto posto finale, costretto a utilizzare le slick (a causa del fatto di non poter optare per gomme intermedie) in condizioni davvero insidiose di umido. Il pilota catanese ha coperto le due salite disputate sui 7785 metri del tracciato di Pedavena con il tempo totale di 7’28”66 (gara 1: 3’28”20; gara 2 sull’umido: 4’00”46). Un riscontro che, oltre al quarto posto nella generale, al volante del prototipo-monoposto curato da Paco74 con motore da 3000cc by LRM gli ha comunque consentito di agguantare un’importante seconda piazza nel gruppo E2Ss, frutto di una performance globale in crescita per tutto il weekend fino alle bizze del meteo e che ora può far guardare con fiducia alle rimanenti tappe del Tricolore Montagna, appunte le due “finali” casalinghe alla Monte Erice e alla Coppa Nissena il 19 e 26 settembre.

Cubeda ha dichiarato al termine del fine settimana veneto: “Nella nostra prima Pedavena asciutta abbiamo sempre progredito con efficacia e il lavoro con il team stava proseguendo alla perfezione. Peccato per gara 2, la pioggia ha scombussolato i nostri piani e con pneumatici da asciutto non potevo prendermi rischi inutili. Erice e Caltanissetta si avvicinano, non vedo l’ora di tornare a correre nella mia Sicilia, ci arriviamo con un terzo posto in gara 1 e un quarto assoluto che in ogni caso significano punti importanti in ottica campionato. L’importante è accumularne il più possibile e ora concludere in casa questo intenso CIVM nel migliore dei modi”.

0000-00-00




Due primi posti per Gretaracing alla 38ª Pedavena Croce D’Aune
Due primi posti per Gretaracing alla 38ª Pedavena Croce D’Aune
Diego Degasperi alla cronoscalata Pedavena Croce D
Diego Degasperi alla cronoscalata Pedavena Croce D'Aune fermato da u guasto meccanico
Pedavena Croce D
Pedavena Croce D'Aune Titolo e record per Faggioli
CIVM Faggioli subito record a Pedavena su Norma M20 FC
CIVM Faggioli subito record a Pedavena su Norma M20 FC
Campionato Italiano Velocità Montagna Pedavena Croce D
Campionato Italiano Velocità Montagna Pedavena Croce D'Aune pronta alle sfide
Cronoscalata Monte Erice convenzione con Grimaldi Lines
Cronoscalata Monte Erice convenzione con Grimaldi Lines
CIVM Cronoscala Coppa Nissena
CIVM Cronoscala Coppa Nissena
Gretaracing By Xeo Group cronoscalata Pedavena Croce D’Aune
Gretaracing By Xeo Group cronoscalata Pedavena Croce D’Aune
Cronoscala Pedavena Croce D
Cronoscala Pedavena Croce D'Aune 2021
Slalom Città di Oppido Mamertina Rosario Cassisi Fiat X1/9 Nebrosport
Slalom Città di Oppido Mamertina Rosario Cassisi Fiat X1/9 Nebrosport

Cubeda

Pedavena

CIVM

Cubeda Pedavena

Cubeda CIVM

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
25 87
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?