• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Formula 4 Red Bull Ring Oliver Bearman

Formula 4 Red Bull Ring Oliver Bearman

L'inglese di Van Amersfoort Racing vince per l'ottava volta in stagione e allunga in classifica. Sul podio Tramnitz e Montoya. Antonelli vince all'esordio tra i rookie.


Cambia la posizione in griglia, ma non il risultato finale per Oliver Bearman. Il leader di classifica scatta terzo, ma dopo poche curve è già in testa e controlla gli avversari fino alla bandiera a scacchi. Una vittoria che lo avvicina, ancora di più, al titolo tricolore, ma soprattutto una vittoria di forza, intelligenza e astuzia. Sul podio, assieme al britannico di Van Amersfoort, salgono Tim Tramnitz, al rientro nella serie e Sebastian Montoya, certamente non soddisfatto della sua prestazione, ma al sesto podio in stagione cercando una vittoria che pare non voler arrivare mai. Ai piedi del podio Kirill Smal (Prema Powerteam), Joshua Dufek (Van Amersfoort Racing) e Leonardo Fornaroli (Iron Lynx) hanno provato a raggiungere i primi tre, ma hanno dovuto “accontentarsi” di portare a casa punti in ottica campionato. In settima posizione Francesco Simonazzi (BVM Racing) al rientro, si dimostra subito veloce tenendo alle sue spalle Erik Zuniga (BWT Muecke Motorsport). Nona posizione e primo tra i rookie l’esordiente Andrea Kimi Antonelli (Prema Powerteam) che dimostra subito di essere tra i migliori. Il podio rookie è tutto tricolore e completato da Francesco Braschi (Jenzer Motorsport) sempre più a suo agio nella serie e Lorenzo Patrese (AKM Motorsport) che porta a casa punti importanti in ottica campionato.
Nella prima gara del Red Bull Ring scatta bene Montoya davanti a Bearman e Tramnitz. Sbaglia, però, il colombiano alla terza curva del tracciato austriaco e viene passato dall’inglese di Van Amersfoort e dal tedesco di US Racing. Dopo pochi minuti di gara si gira Nicolas Baptiste che finisce in sabbia, prima che un contatto metta fuori dai giochi, in curva 1, Leonardo Bizzotto (BVM Racing), partito dalla ventiseiesima posizione dopo una qualifica non ottimale e Pedro Perino, al Red Bull Ring per la prima volta con i colori di US Racing. Alla ripartenza non cambiano le posizioni di testa con Bearman che mantiene il comando, allungando assieme a Tramnitz e Montoya, mentre Kirill Smal riesce ad avere la meglio su Nikita Bedrin, passato anche da Joshua Durksen. I due, però, sono costretti a rientrare ai box lasciando strada libera a Dufek e Fornaroli che recuperano terreno e posizioni.
Lotta serrata per il podio rookie con Andrea Kimi Antonelli che prende un po’ di margine dalla lotta tra Lorenzo Patrese, Francesco Braschi e Conrad Laursen che è più “attendista” rispetto ai due piloti italiani che si scambiano spesso di posizione per il secondo e terzo posto tra gli esordienti. Battaglia anche tra Fornaroli e Dufek per la quinta posizione con il piacentino di Iron Lynx che prova ad impensierire l’austriaco. Si infiamma anche la lotta per il podio assoluto con Tramnitz e Montoya molto vicini e con il russo Kirill Smal che prova ad approfittarne attaccando il proprio compagno di squadra, ma senza successo. Sotto la bandiera a scacchi è Bearman a riprendere la sua corsa verso il titolo con l’ottava vittoria stagionale davanti al rientrante Tim Tramnitz e a Sebastian Montoya.

0000-00-00




Formula 4 Tramnitz torna alla vittoria in gara 2 al Red Bull Ring
Formula 4 Tramnitz torna alla vittoria in gara 2 al Red Bull Ring
Italian F.4 Championship Powered by Abarth al Red Bull Ring
Italian F.4 Championship Powered by Abarth al Red Bull Ring
Andrea Kimi Antonelli Prema Italian F.4
Andrea Kimi Antonelli Prema Italian F.4
Formula 4 Cenyu Han  con VAR
Formula 4 Cenyu Han con VAR
Formula 4 Misano Rosso, Pizzi, Ugran e Minì
Formula 4 Misano Rosso, Pizzi, Ugran e Minì
Formula 4 Misano Gabriele Minì, Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli
Formula 4 Misano Gabriele Minì, Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli
L
L'automobilismo in circuito verso la ripartenza
Formula 4 Gabriele Mini con Prema
Formula 4 Gabriele Mini con Prema
Jak Crawford si unisce a Van Amersfoort Racing
Jak Crawford si unisce a Van Amersfoort Racing
AKM MOTOSPORT by Antonelli Dino ChiesaIl Kimi Antonelli
AKM MOTOSPORT by Antonelli Dino ChiesaIl Kimi Antonelli

Formula 4 Red Bull Ring

Formula 4 Oliver Bearman

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
30 638
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?