• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Cubeda in cerca di rivincite alla Coppa Nissena finale del CIVM

Cubeda in cerca di rivincite alla Coppa Nissena finale del CIVM

Reduce da una “enigmatica” Monte Erice, il pilota siciliano della Cubeda Corse conclude il Campionato Italiano Velocità Montagna di nuovo in casa al volante dell'Osella Fa30 Zytek con la quale vuole tornare sul podio. Sabato le prove, domenica le due salite di gara dalle ore 9.00 con diretta web e su ACI Sport TV (228 di Sky) delle fasi clou


Deve ritrovare il proverbiale bandolo della matassa Domenico Cubeda nel Campionato Italiano Velocità Montagna. Il forte driver siciliano è reduce dal primo dei due impegni finali casalinghi, disputato con alterne fortune domenica scorsa alla Monte Erice, nel Trapanese, mentre nel weekend del 26 settembre lo attende la 66^ Coppa Nissena, che del Tricolore Montagna sarà ultima prova stagionale. Nel gran finale 2021 il portacolori della Cubeda Corse ritroverà l’Osella Fa 30 Zytek gommata Avon e curata da Paco74 con motore da 3000cc by LRM con la quale l’obiettivo a Caltanissetta sarà tronare sul podio assoluto, soltanto sfiorato a Erice a causa di un fine settimana complesso sotto il profilo della messa a punto del prototipo monoposto e della conseguente resa in termini di performance dell’intero pacchetto. In ogni caso, il pilota etneo ha concluso quarto assoluto ma vincendo la propria categoria, appunto il gruppo delle monoposto E2Ss, dove ora è al comando della classifica.
Dopo le verifiche di venerdì, sugli emozionanti 5450 metri che uniscono Ponte Capodarso con la località Santa Barbara, alle porte della città nissena, sabato alle 9.30 partenza della prima delle due salite di ricognizione previste. Domenica 26 settembre alle 9.00 il via di gara 1 e a seguire di gara 2. Come per tutto il CIVM, le fasi più intense della competizione saranno trasmesse in live streaming e in diretta su ACI Sport TV (canale 228 di Sky).
Cubeda dichiara alla vigilia della Coppa Nissena: “A Erice è stato un fine settimana quasi inspiegabile. Ho percorso due salite senza riuscire a spingere come volevo, non avevo né la tenuta né la trazione necessarie. E’ stata una gara ‘enigmatica’, ma dobbiamo immediatamente riprendere la giusta strada, quella che quest’anno abbiamo intrapreso fin dall’inizio. Caltanissetta è tutta un’altra gara, molto più scorrevole, quindi spero sia anche tutta un’altra domenica. Aldilà dei discorsi sui titoli in palio, l’obiettivo è prenderci la rivincita rispetto a Erice in quella che sarà l’ultima gara tricolore e di nuovo in casa in Sicilia. I risultati stagionali sono stati ottimi, l’obiettivo è concludere nel migliori dei modi questo CIVM”.

0000-00-00




Due vittorie e un podio per Gretaracing a Erice. Podio per Ammirabile jr. a Cassano delle Murge
Due vittorie e un podio per Gretaracing a Erice. Podio per Ammirabile jr. a Cassano delle Murge
Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team
Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team
Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile  Franco Iantorno
Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile Franco Iantorno
Cubeda al via della Monte Erice nel rush finale del CIVM
Cubeda al via della Monte Erice nel rush finale del CIVM
LUCA GAETANI VOLA IN SICILIA ALLA 63° MONTE ERICE
LUCA GAETANI VOLA IN SICILIA ALLA 63° MONTE ERICE
Stefano DiFulvio su Osella Firma l
Stefano DiFulvio su Osella Firma l'Albo D'Oro della 48^ Cronoscalata dello Spino
CIVM Cronoscalata Coppa Nissena è pronta
CIVM Cronoscalata Coppa Nissena è pronta
Ghezzi vince gara-2 a Imola, Parisi e Paissan in luce alla Pedavena-Croce d’Aune
Ghezzi vince gara-2 a Imola, Parisi e Paissan in luce alla Pedavena-Croce d’Aune
Cronoscalata Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM
Cronoscalata Castellana di Orvieto è la prima finale di TIVM
Rally Team Giampaolo Basso terzo e  Dino Serafino Tolfo vince  tra le storiche
Rally Team Giampaolo Basso terzo e Dino Serafino Tolfo vince tra le storiche

Cubeda Coppa Nissena

Cubeda CIVM

Coppa Nissena CIVM

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
54 440
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?