• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all'Elba Storico

Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all

Un 2021 partito bene, sempre nella top ten assoluta, ha fatto posto a due ritiri consecutivi, trasformando il penultimo atto del CIRAS in un crocevia chiave.


Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche volge al termine e per Matteo Luise le occasioni di invertire un trend che, nelle ultime due apparizioni, ha preso una brutta piega sono rimaste soltanto due, a partire dall'imminente Rally Elba Storico. Il penultimo atto del tricolore riservato alle regine del passato si presenta come importante confronto per il pilota di Adria, reduce da due stop per problemi tecnici ad Arezzo ed al Lana. L'obiettivo del portacolori del Team Bassano è quello di riprendere il discorso interrotto al Campagnolo, chiuso al decimo assoluto ed al primo di classe, e di riportare in parità un bilancio che sull'isola napoleonica vanta due vittorie, 2019 e 2016, e tre ritiri, nel 2020, 2018 e 2017. “Ritornare all'Elba è sempre qualcosa di magico” – racconta Luise – “perchè non vediamo l'ora che arrivi il mese di Settembre per dedicarci a questo appuntamento. Il contesto è magnifico, la gara pure. I ricordi non sono dei migliori perchè di cinque partecipazioni che abbiamo avuto qui tre sono stati ritiri. In pratica se arriviamo vinciamo altrimenti ci fermiamo. Speriamo di portare in pareggio la situazione. Vogliamo fare una bella gara e puntare ad un bel risultato sull'isola.” Un Elba che si rivelerà determinante per il destino tricolore di Luise, come sempre affiancato da Melissa Ferro sulla Fiat Ritmo 130 gruppo A curata da Silvano Amati e Valentino Vettore, chiamato alla rimonta sia in chiave tricolore che nell'ambito del Memory Nino Fornaca. “Cercheremo di ottenere il risultato pieno in questo Elba Storico” – sottolinea Luise – “perchè il secondo girone del campionato non è partito per niente bene. Manca soltanto il Costa Smeralda per chiudere il campionato italiano quindi il risultato dell'Elba sarà determinante. È anche vero, seppur molto strano, che in classifica non compaiono ancora i punteggi del Targa Florio quindi quella che si vede è una fotografia anomala della classifica provvisoria.” Tre le giornate che attenderanno i concorrenti del CIRAS, pronti a partire in coda a quelli in lotta per il FIA European Historic Rally Championship dalla tarda serata di Giovedì 23 Settembre sull'aperitivo della “Innamorata - Capoliveri” (7,49 km), dandosi poi appuntamento al giorno seguente per affrontare “Volterraio - Cavo” (27,07 km), “Bagnaia - Cavo” (18,57 km) e “Nisportino - Cavo” (11,42 km), a completamento della prima tappa di gara. La frazione conclusiva andrà in scena Sabato 25 Settembre, cinque le prove speciali in programma con la “Due Mari” (22,48 km), la “Due Colli” (11,43 km), la “San Piero” (13,74 km), la ripetizione della “Due Colli” e la conclusione, in bellezza, con la “Perone” (9,72 km). “La macchina è a posto, il team al completo” – conclude Luise – “ma quest'anno partiremo un po' più indietro perchè abbiamo di iscriverci come CIRAS e non come FIA. Non cambierà nulla a livello di percorso o di punteggi, soltanto partiremo in coda all'europeo. Conosciamo bene il percorso di gara, le prove sono molto belle, scorrevoli e tecniche. Possiamo fare molto bene

0000-00-00




Team Bassano Elba  Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Team Bassano Elba Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Da Zanche pronto per l
Da Zanche pronto per l'Elba Storico su Porsche
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico
Balletti Motorsport doppietta a San Martino con Nodari
Balletti Motorsport doppietta a San Martino con Nodari
Campionato Italiano Salita Auto Storiche Massaglia su Osella ad Erice
Campionato Italiano Salita Auto Storiche Massaglia su Osella ad Erice
Balletti Motorsport Rallye San Martino Historique Paolo e Giulio Nodari
Balletti Motorsport Rallye San Martino Historique Paolo e Giulio Nodari
Valposina Valdastico alla Fiat 1100 di Ferrara
Valposina Valdastico alla Fiat 1100 di Ferrara
Cinque gli equipaggi della Scuderia Due Torri al Rallye San Martino
Cinque gli equipaggi della Scuderia Due Torri al Rallye San Martino
Scuderia Palladio Historic Mario Mettifogo Autobianchi A112 Abarth
Scuderia Palladio Historic Mario Mettifogo Autobianchi A112 Abarth

Matteo Luise

Melissa Ferro

Fiat Ritmo 130

Elba Storico

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
61 536
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?